Pagina 2 di 2

Bolle pinna caudale Danio Margaritatus

Inviato: 11/06/2020, 14:00
di Marzuz
Fiamma ha scritto:
11/06/2020, 13:40
Marzuz ha scritto:
09/06/2020, 17:21
Assolutamente no, sembrano proprio bollicine traslucide, simili a piccolissime vesciche..
Erano delle bolle praticamente trasparenti, come delle vesciche d'acqua? perchè a me è successo ad uno dei miei Danio, avevo già un Betta in quarantena quindi ho optato per tenerlo solo sotto controllo perchè per il resto era attivo e mangiava, la bolla si è come sgonfiata, proprio come se fosse una vescica, poi gli è venuta sull'altro fianco, poi è passato tutto da solo, tanto che ora non saprei neanche quale dei Danio è...ho cercato ovunque ma non ho trovato niente che corrispondesse come sintomi..un mistero..
Esatto proprio quel tipo di bolle! :-? :-?

Bolle pinna caudale Danio Margaritatus

Inviato: 11/06/2020, 14:03
di Fiamma
Marzuz ha scritto:
11/06/2020, 14:00
Assolutamente no, sembrano proprio bollicine traslucide, simili a piccolissime vesciche..
Erano delle bolle praticamente trasparenti, come delle vesciche d'acqua? perchè a me è successo ad uno dei miei Danio, avevo già un Betta in quarantena quindi ho optato per tenerlo solo sotto controllo perchè per il resto era attivo e mangiava, la bolla si è come sgonfiata, proprio come se fosse una vescica, poi gli è venuta sull'altro fianco, poi è passato tutto da solo, tanto che ora non saprei neanche quale dei Danio è...ho cercato ovunque ma non ho trovato niente che corrispondesse come sintomi..un mistero..
Esatto proprio quel tipo di bolle!
@Matty03 @EnricoGaritta @lauretta una nuova sfida per voi...che roba è?

Bolle pinna caudale Danio Margaritatus

Inviato: 11/06/2020, 14:10
di EnricoGaritta
Fiamma ha scritto:
11/06/2020, 14:03
che roba è?
Difficile a dirsi senza un esame al microscopio :-?? Potrebbe essere anche solo una micro ferita che si infetta o magari qualche forma di batteriosi/micosi in ogni caso il sale dovrebbe risolvere (non è comunque detto che il sistema immunitario del pesce non sia in grado di contrastarlo autonomamente come nel caso del pesce di Fiamma)