Pagina 2 di 3

Il 30 litri mi sta prendendo a calci. Di nuovo.

Inviato: 10/06/2020, 19:11
di IlTopo
Non ho aggiunto sali, pur avendoli (prima volta che il negoziante me li suggerisce, mai successo prima, infatti manco sapevo dell'esistenza ^^'), perché - e mi sento davvero una deficiente ad ammetterlo - non m'è riuscito trovare un modo di dosarli decentemente al momento di riempire, non si scioglievano bene ed avevo paura di fare più danni della grandine non avendoli mai usati prima... non infamatemi, ma vado nel panico facile XD
Però ecco, sul tipo d'acqua, io ho detto d'osmosi perché come tale mi è stata venduta, non ho l'impianto e l'ho sempre presa a negozio perché, ma vado a memoria perché è passato parecchio tempo da quando la testai, quella del rubinetto di casa ai tempi non aveva valori adeguati... dovrei riprovare, ma considerate che mi scendono le scaglie di calcare dai rubinetti quando tolgo i filtri e ho dovuto rifare l'impianto, caldaia compresa, perché TUTTE le tubature erano andate a ramengo, quindi sospetto che sia un filino troppo dura :D

In ogni caso, non sono solita fare cambi di norma. Ho sentito sostenitori del cambio regolare così come quelli del cambio d'emergenza, e alla fine ho scelto il mio lato.
Se la situazione in vasca è tranquilla in genere rabbocco e basta ciò che è evaporato, il cambio lo lascio a quando mi tocca ammettere di aver catastroficamente cannato e devo mettere una pezza intanto che cerco la soluzione adeguata ^^' Tipo adesso.

Il 30 litri mi sta prendendo a calci. Di nuovo.

Inviato: 10/06/2020, 20:02
di roby70
Per l’acqua di rubinetto prova a cercare le analisi del tuo gestore che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme.
Sull’acqua d’osmosi invece direi che il negozio è un bel po che non cambia le resine ;)
Tra i test utili c’è anche il conduttivimetro che trovi online a poco e tra le altre cose permette di verificare con sicurezza l’acqua d’osmosi

Il 30 litri mi sta prendendo a calci. Di nuovo.

Inviato: 10/06/2020, 22:17
di IlTopo
roby70 ha scritto:
10/06/2020, 20:02
Per l’acqua di rubinetto prova a cercare le analisi del tuo gestore che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme.
Sull’acqua d’osmosi invece direi che il negozio è un bel po che non cambia le resine ;)
Tra i test utili c’è anche il conduttivimetro che trovi online a poco e tra le altre cose permette di verificare con sicurezza l’acqua d’osmosi
Sul negozio... ormai la mia fiducia è a ramengo per TUTTI i negozi, tanto va sempre a finire così :D
Per l'acqua di rubinetto, questa è la più recente che ho trovato:
Schermata 2020-06-10 alle 22.15.09.png
Edit: di certo ha meno nitriti di quella in vasca ^^'

Ri-edit: c'era anche pagina 2:
Schermata 2020-06-10 alle 22.21.03.png

Il 30 litri mi sta prendendo a calci. Di nuovo.

Inviato: 11/06/2020, 0:30
di gem1978
IlTopo ha scritto:
10/06/2020, 22:17
Per l'acqua di rubinetto, questa è la più recente che ho trovato:
Prova a calcolare KH e GH e poi vedere se si può usare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?

Faccio il punto della situazione: hai pesci e gamberi in vasca con il picco dei nitriti in corso. Se ti va bene sopravvivono ma ne escono debilitati. Il che significa che se non muoiono oggi e lo fanno all'improvviso tra qualche settimana...beh sai il perché.

Hai due possibilità:
- sposti pesci e gamberi in una vasca di quarantena fino a quando i nitriti tornano a zero nel cubo;
- fai cambi d'acqua tutti i giorni del 50% (devi usare un'acqua che abbia gli stessi valori che hai in vasca almeno per durezze e temperatura), metti un aeratore in acquario e lo tieni acceso fino a quando il filtro non è maturo.

Il secondo metodo non ti garantisce che l'esposizione ai nitriti non sia letale per i pesci.
Io seguirei il primo.

Sulla fauna :
- anche per me è piccola la vasca per i danio margaritatus.
- le neocaridina davidi possono conviverci
- avrei messo almeno una decina di neocaridina di un'unica specie; prova a chiedere in invertebrati se possono ibridarsi.

Il 30 litri mi sta prendendo a calci. Di nuovo.

Inviato: 11/06/2020, 0:38
di Manu88
@IlTopo Beh io eviterei l'acqua del rubinetto non tanto per le durezze che si possono aggiustare ma per il sodio a 43 mg/l.
Volendo si può cercare un'acqua in bottiglia con i valori che ti servono per i pesci che hai.
Poi per il discorso dei nitriti farei come dice @gem1978.

Il 30 litri mi sta prendendo a calci. Di nuovo.

Inviato: 11/06/2020, 0:42
di Daino
Ciao @IlTopo, me la faresti una cortesia? Anzi due, mi dici il nome del filtro, marca e modello. E ce l'hai una foto del filtro in vasca, da più vicino?
Grazie

Il 30 litri mi sta prendendo a calci. Di nuovo.

Inviato: 11/06/2020, 7:45
di IlTopo
Daino ha scritto:
11/06/2020, 0:42
Ciao @IlTopo, me la faresti una cortesia? Anzi due, mi dici il nome del filtro, marca e modello. E ce l'hai una foto del filtro in vasca, da più vicino?
Grazie
Intanto rispondo a te, che è più veloce, poi scappo a lavoro:)
Il filtro è questo: https://dennerle.com/it/prodotti/nano-a ... o-angolare

E qui la foto del mio in vasca. (Me l’ha caricata orizzontale, il perché mi sfugge 😑 )
3A062830-3EFE-4246-A099-BB27DDB14DED.jpeg

Il 30 litri mi sta prendendo a calci. Di nuovo.

Inviato: 11/06/2020, 7:51
di Daino
Speravo in una foto in pelino da più indietro.
Ma le istruzioni, le hai trovate solo in tedesco?

Il 30 litri mi sta prendendo a calci. Di nuovo.

Inviato: 11/06/2020, 9:22
di IlTopo
Daino ha scritto:
11/06/2020, 7:51
Speravo in una foto in pelino da più indietro.
Ma le istruzioni, le hai trovate solo in tedesco?
Deciditi, o da più vicino o da più indietro! 😂
A parte gli scherzi, se mi dici cosa ti serve vedere, cerco di accontentarti:)
Le istruzioni a dire il vero erano in italiano, almeno nel mio scatolo!

Il 30 litri mi sta prendendo a calci. Di nuovo.

Inviato: 11/06/2020, 9:54
di Daino
Se e quanto è totalmente sommerso.
Le istruzioni in italiano le hai comode?