Pagina 2 di 4

Trattamento legni raccolti in natura

Inviato: 11/06/2020, 14:21
di Existenz
Bibbitaro ha scritto:
11/06/2020, 14:12
Io abito proprio vicino a Decima Malafede (sto ad Acilia), diverse volte ho inserito legni bolliti in "acqua romana" e non ho mai avuto problemi in tal senso.
Siamo vicini! Io vivo a mostacciano :)

Bene allora posso stare tranquillo. Grazie! :-bd

Trattamento legni raccolti in natura

Inviato: 11/06/2020, 14:53
di Bibbitaro
Existenz ha scritto:
11/06/2020, 14:21
Siamo vicini! Io vivo a mostacciano
Buono a sapersi per un domani eventuali scambi e "battute di caccia" al ramo da usare :)) :)) :))

Trattamento legni raccolti in natura

Inviato: 12/06/2020, 12:39
di Existenz
Aggiornamenti: ieri sera ho bollito i due legni 40' per lato e li ho lasciati tutta la notte a mollo in una bacinella.
Dopo 12h stanno già sul fondo. È una conferma che sono troppo vecchi e poco resistenti all'acqua? :-?

Poco fa ho lavorato sul legno più grande dei due, ho cercato di scorticarlo al meglio, ma forse si può fare di più. È la mia prima volta :D
Durante la lavorazione la parte esterna e scura aveva un odore dolciastro e, alla lunga, davvero stucchevole. Ne è rimasto un po' anche sul legno pulito. Altro segno negativo? :-?
Allego un paio di foto
Legno grande.jpg
Legno grande 2.jpg
Con i legni più piccoli si fa la stessa cosa? Bollitura e scorticatura? Alcuni sono davvero sottilissimi... :-??
Legni piccoli.jpg
Più tardi forse esco a fare un giro a cercarne altri grandi, anche se credo che il terreno sia ancora umido, ieri ha piovuto davvero tanto.

Trattamento legni raccolti in natura

Inviato: 12/06/2020, 12:44
di mmarco
Existenz ha scritto:
12/06/2020, 12:39
Dopo 12h stanno già sul fondo. È una conferma che sono troppo vecchi e poco resistenti all'acqua
Abbastanza...
Existenz ha scritto:
12/06/2020, 12:39
Allego un paio di foto
Pensavo peggio....
Existenz ha scritto:
12/06/2020, 12:39
Con i legni più piccoli si fa la stessa cosa? Bollitura e scorticatura? Alcuni sono davvero
Puliscili, buttali in acqua e buonanotte.

Trattamento legni raccolti in natura

Inviato: 12/06/2020, 12:56
di Existenz
mmarco ha scritto:
12/06/2020, 12:44
Pensavo peggio....
Ok, allora non escludo di metterlo in vasca, ma se trovo di meglio... :-bd

Perdonami, ma quindi l'odore dolciastro è normale? Darà lo stesso odore all'acqua?

Trattamento legni raccolti in natura

Inviato: 12/06/2020, 12:59
di mmarco
Non ho idea dell'odore.
Se fa tanto odore non è il massimo ma i legni, fortunatamente, un po' di odore (la plastica spesso non ha odore) lo fanno.
Bussa sul legno.
Se fa toc toc è meglio che se non lo fa.
Poi riferisci.

Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
Existenz ha scritto:
12/06/2020, 12:56
Darà lo stesso odore all'acqua?
Sicuramente si.....
Ma bisogna vedere se dà più fastidio a te o ai pesci.

Aggiunto dopo 27 secondi:
Tu non lo percepirai....si spera....

Trattamento legni raccolti in natura

Inviato: 12/06/2020, 13:41
di Basturk
Io se fossi in te proverei a tagliare un pezzo, addirittura si potrebbe provare a tagliarlo a metà e vedere come è messo dentro, se è ancora buono si può riunire.

Come unire tra loro i legni per l'acquario

Trattamento legni raccolti in natura

Inviato: 12/06/2020, 17:23
di Existenz
mmarco ha scritto:
12/06/2020, 13:00
Se fa tanto odore non è il massimo
Non in effetti non ne fa tanto! Bisogna proprio avvicinarsi parecchio col naso per sentirlo.
mmarco ha scritto:
12/06/2020, 13:00
Bussa sul legno.
Se fa toc toc è meglio che se non lo fa.
Poi riferisci.
Mi sembra che il "toc toc" lo faccia, ma non so se è il toc toc che intendi tu! :))

Staremo a vedere! Intanto grazie ;)
Basturk ha scritto:
12/06/2020, 13:41
si potrebbe provare a tagliarlo a metà e vedere come è messo dentro
È bello grosso e non ho gli attrezzi giusti in casa. Comunque nel complesso mi sembra di un buon colore chiaro e omogeneo, forse la situazione non è così drammatica come sembrava.
Grazie mille per la dritta sullo smontare e rimontare i rami, mi sarà molto utile!!! :-bd

Trattamento legni raccolti in natura

Inviato: 12/06/2020, 17:26
di mmarco
Existenz ha scritto:
12/06/2020, 17:23
che intendi tu!
E' quello che intendo io :-h

Trattamento legni raccolti in natura

Inviato: 13/06/2020, 13:04
di Existenz
mmarco ha scritto:
12/06/2020, 12:44
Puliscili, buttali in acqua e buonanotte
Perdona l'ennesima domanda. Intendevi che vanno comunque scorticati o mi basta pulire bene la superficie?