Pagina 2 di 3

Ridurre uscita filtro esterno

Inviato: 14/06/2020, 21:45
di lillibondo
Uno dei due. Se la necessità fosse mia strozzerei l'uscita, ma non vicino all'acqua della vasca, al contrario vicino alla bocchetta del filtro

Ridurre uscita filtro esterno

Inviato: 14/06/2020, 21:49
di Zommy86
lillibondo ha scritto:
14/06/2020, 21:45
Uno dei due. Se la necessità fosse mia strozzerei l'uscita, ma non vicino all'acqua della vasca, al contrario vicino alla bocchetta del filtro
Si il rubinetto è vicino l'uscita del filtro

Ridurre uscita filtro esterno

Inviato: 14/06/2020, 21:53
di lillibondo
Per rallentare ulteriormente il flusso in vasca potresti giuntare un metro di tubo dal diametro interno pari al diametro esterno del tubo che viene dal filtro di modo che a parità di portata aumentando la sezione del tubo diminuisci la velocità dell'acqua che entra in acquario.
Tante parole per spiegare una stupidata

Ridurre uscita filtro esterno

Inviato: 19/06/2020, 21:36
di Zommy86
Eurogae ha scritto:
12/06/2020, 22:05
Zommy86 ha scritto:
12/06/2020, 21:53
Si muovono troppo le foglie sul fondo
aggiungi un altro settore alla spybar
Screenshot_20200612-220456_Chrome_4572948847884363561.jpg
comunque fa molta corrente.


Domanda a tutti, allungando il tubo di uscita del filtro esterno si riduce la potenza del flusso in uscita? e cosi facendo il flusso in entrata rimane uguale?

Perché chiudendo o rubinetti in uscita ovviamente il flusso in entrata si riduce

Ridurre uscita filtro esterno

Inviato: 19/06/2020, 21:47
di Eurogae
Zommy86 ha scritto:
19/06/2020, 21:36
Domanda a tutti, allungando il tubo di uscita del filtro esterno si riduce la potenza del flusso in uscita? e cosi facendo il flusso in entrata rimane uguale?
Si, ma ti servirebbe un paio di metri per ridurre la pressione....

Ridurre uscita filtro esterno

Inviato: 19/06/2020, 21:51
di Zommy86
Eurogae ha scritto:
19/06/2020, 21:47
Zommy86 ha scritto:
19/06/2020, 21:36
Domanda a tutti, allungando il tubo di uscita del filtro esterno si riduce la potenza del flusso in uscita? e cosi facendo il flusso in entrata rimane uguale?
Si, ma ti servirebbe un paio di metri per ridurre la pressione....
volendo ne posso mettere pure 5 o 6 :P

cosi facendo si riduce la potenza in uscita senza ridurre il volume di acqua in entrata giusto? non mi andava molto di strozzare il tubo in uscita

Ridurre uscita filtro esterno

Inviato: 19/06/2020, 21:55
di Eurogae
Zommy86 ha scritto:
19/06/2020, 21:51
volendo ne posso mettere pure 5 o 6
:))
Zommy86 ha scritto:
19/06/2020, 21:51
cosi facendo si riduce la potenza in uscita senza ridurre il volume di acqua in entrata giusto?
esattamente :-bd

Ridurre uscita filtro esterno

Inviato: 19/06/2020, 22:10
di Zommy86
Eurogae ha scritto:
19/06/2020, 21:55
Zommy86 ha scritto:
19/06/2020, 21:51
volendo ne posso mettere pure 5 o 6
:))
Zommy86 ha scritto:
19/06/2020, 21:51
cosi facendo si riduce la potenza in uscita senza ridurre il volume di acqua in entrata giusto?
esattamente :-bd
domani faccio delle prove, comunque ho rimosso la spry bar o meglio ne ho lasciata una sezione di 9cm più alla fine ho messo un uscita normale, facendo tutta spry bar quindi avendo fori piccoli di uscita la pressione risulta abbastanza elevata.

Vorrei arrivare ad avere zero movimento superficiale ( e nei cm inferiori), cosi che le galleggianti (ho solo galleggianti di piante) stiano il più ferme possibili, almeno nella parte anteriore.
Credi sia possibile?

Ridurre uscita filtro esterno

Inviato: 19/06/2020, 22:20
di Eurogae
Zommy86 ha scritto:
19/06/2020, 22:10
ho rimosso la spry bar
hai provato a metterla nel senso verticale?
Zommy86 ha scritto:
19/06/2020, 22:10
Vorrei arrivare ad avere zero movimento superficiale ( e nei cm inferiori), cosi che le galleggianti (ho solo galleggianti di piante) stiano il più ferme possibili, almeno nella parte anteriore.
Credi sia possibile?
dovresti portare il tubo di mandata almeno a 5÷10 cm dal pelo dell'acqua

Ridurre uscita filtro esterno

Inviato: 19/06/2020, 22:34
di Zommy86
Eurogae ha scritto:
19/06/2020, 22:20
Zommy86 ha scritto:
19/06/2020, 22:10
ho rimosso la spry bar
hai provato a metterla nel senso verticale?
Zommy86 ha scritto:
19/06/2020, 22:10
Vorrei arrivare ad avere zero movimento superficiale ( e nei cm inferiori), cosi che le galleggianti (ho solo galleggianti di piante) stiano il più ferme possibili, almeno nella parte anteriore.
Credi sia possibile?
dovresti portare il tubo di mandata almeno a 5÷10 cm dal pelo dell'acqua
al momento è almeno a 25cm sotto il pelo dell'acqua rivolto da un angolo all'angolo opposto della vasca in diagonale (acquario lungo 120cm), ma se lascio aperta completamente l'uscita del filtro quando il flusso arriva dalla parte opposta sbatte sulle pareti e arriva in superficie facendo una discreta turbolenza :/
spero di essermi spiegato