Pagina 2 di 28
38x24x32h
Inviato: 14/06/2020, 17:28
di NiccoNo
ok allora diciamo che il progetto sarebbe questo.....far partire una vasca senza filtro! Mi sta intrigando la cosa ora vediamo un po' su come allestire la vasca per l'ospite giusto....i dario dario molto carini ma mi preoccupa l'alimentazione che dice nn accettano il secco ma solo vivo, un'altro sarebbe il Trichopsis pumila ma anche questo mi sa che ha il solito problema, e ora arrivo a l'ultimo i betta molto interessante se mi parli di plakat perchè quelli a pinne lunghe non mi ispirano proprio per nulla (ma su questa scelta mi spaventa il bugget). se no cosa mi consigliate che sia a basso bugget e che abbia basso carico gestionale?
38x24x32h
Inviato: 14/06/2020, 17:37
di fla973
NiccoNo ha scritto: ↑14/06/2020, 17:28
dario dario
Ciao Nicco, effettivamente i Dario difficilmente accettano cibo ae non è vivo, io li alimento con daphnia e microworms, piú la microfauna e le uova di lumaca che trovano in vasca
Betta plakat non vorrei sbagliarmi ma ormai se non cerchi specie particolari i prezzi non dovrebbero essere proibitivi
@
Gioele aiuto
Un altra possibilita potrebbero essere i
Carinotetraodon tranvacoricus
38x24x32h
Inviato: 14/06/2020, 17:41
di Gioele
fla973 ha scritto: ↑14/06/2020, 17:37
Betta plakat non vorrei sbagliarmi ma ormai se non cerchi specie particolari i prezzi non dovrebbero essere proibitivi
Il problema è proprio trovarli, per esempio, conosco un negozio che gli unici plakat che ti fa ordinare sono dei koi, si parla di 50€ di pesce, ma un plakat "sfigato" lo paghi anche 10€, ribadisco, se lo trovi
fla973 ha scritto: ↑14/06/2020, 17:37
Un altra possibilita potrebbero essere i
Carinotetraodon tranvacoricus
Stesso discorso dei dario dario, mangiano chironomus surgelato, oppure cibo vivo, ma in più bisogna tenerli a 28 gradi...poi è vero, a parte queste due cose stanno ovunque.
NiccoNo ha scritto: ↑14/06/2020, 17:28
un'altro sarebbe il Trichopsis pumila ma anche questo mi sa che ha il solito problema
Ovvero?
38x24x32h
Inviato: 14/06/2020, 17:54
di NiccoNo
@
fla973 @
Gioele grazie delle risposte!
allora per i trichopsis penso che accettino solo vivo.
toglietemi una curiosità a questo punto, voi nutrite con vivo i vostri pesci? se si quanto tempo e attenzioni anno bisogno questi allevamenti di microreganismi?
38x24x32h
Inviato: 14/06/2020, 18:00
di Gioele
NiccoNo ha scritto: ↑14/06/2020, 17:54
allora per i trichopsis penso che accettino solo vivo.
Pensi male, sono dei piccoli aspirapolvere per quel che ho visto

38x24x32h
Inviato: 14/06/2020, 18:02
di fla973
Cibo vivo: Micro e Walter worms
In realtá l'allevamento.di daphnia e microworms tempo te ne porta via poco
38x24x32h
Inviato: 14/06/2020, 18:11
di NiccoNo
@
fla973 ora mi metto subito a leggere l'articolo
@
Gioele ottimo allora ci potremmo essere sugli ospiti se accettano un po' di tutto! dimmi tu li hai o li hai avuti? mi potreste dirmi un po' come allestire vasca e valori dell'acqua?
38x24x32h
Inviato: 14/06/2020, 18:17
di Gioele
NiccoNo ha scritto: ↑14/06/2020, 18:11
dimmi tu li hai o li hai avuti?
No.
Ma conosco bene la vasca di un'amica che li ha.
NiccoNo ha scritto: ↑14/06/2020, 18:11
mi potreste dirmi un po' come allestire vasca e valori dell'acqua?
Sono anabantidi. Acqua tenera, pH acido, niente movimento, moltissima vegetazione, se si vuole fare una sorta di biotopo, nessuna sommersa se non qualche criptocorine, moltissime emerse e ceratophyllum.
Un dubbio però, io ne ho visti 6 in 60cm, non sono certo di quanti ce ne starebbero nel tuo acquario. Proverei al massimo con 4 esemplari, ma non ti garantisco l'assenza di zuffe.
Certo, inserirli assieme e in un labirinto di piante, aiuta non poco
38x24x32h
Inviato: 14/06/2020, 18:51
di NiccoNo
Ok quindi vediamo un po' acqua tenera posso procurarmi quella di osmosi da un amico che ha l'impianto....quindi direi anche acida se non mi sbaglio!
Per ingiallire l'acqua posso usare foglie di quercia che ho qui in zona? Se no cosa posso sfruttare che trovo in natura?
piante galleggianti come se nn ci fosse un domani ? (

devo trovare qualcuno a cui fregarle

ma nn sarà un problema)
vegetazione: quindi niente valli e tutte criptocorine se voglio ricreare il biotopo? (mannaggia queste mi tocca comprarle)
Se aveste delle immagini a cui mi posso ispirare ne sarei molto contento!
Per quanto riguarda l'illuminazione cosa consigliate? che lumen watt kelvin?
38x24x32h
Inviato: 14/06/2020, 19:06
di Gioele
ul
NiccoNo ha scritto: ↑14/06/2020, 18:51
vegetazione: quindi niente valli e tutte criptocorine se voglio ricreare il biotopo?
Mi hai frainteso, vanno benissimo, quello è in teoria il biotopo, poi non si va quasi mai a mettere solo piante della zona d'origine, usa quello che hai!
Basta che ci siano molte piante