Pagina 2 di 3
fertilizzazione chiedo aiuto
Inviato: 16/06/2020, 20:26
di Marta
Carlozzo ha scritto: ↑16/06/2020, 9:43
21 elementi della soll
Non lo conosco.. è un integratore di micro elementi o è un all-in-one? Il ferropol aggiunge, sopratutto, potassio..non ti lasciar ingannare dal nome.
dopo quanto dall'introduzione del ferro hai fatto il test, l'ultima volta?
Carlozzo ha scritto: ↑16/06/2020, 13:18
Datemi un supporto perché sono ancora inesperto e non vorrei combinare pasticci!
Ma certo..

comunque, in linea di massima non vedo grossi problemi.
Facciamo così.. fai i test (tutti quelli che hai, compresa la conducibilità) una volta a settimana e scriviteli tutti.. così vediamo l'andamento.
Ah, un valore che non indica mai nessuno.. la temperatura?
fertilizzazione chiedo aiuto
Inviato: 16/06/2020, 20:35
di Carlozzo
Integratore micro elementi. Il ferro l'ho aggiunto il giorno prima. Temperatura 26,5 gradi. Vorrei cambiare acqua per un 25% per abbassare gli NO3- che dici?
fertilizzazione chiedo aiuto
Inviato: 17/06/2020, 21:52
di Carlozzo
Dopo 25% di cambio acqua, e dopo 24h, i valori sono pH 7, NO2- 0, NO3- 25 PO43- 0,5 gh8 KH 4. Che ne dite?
fertilizzazione chiedo aiuto
Inviato: 18/06/2020, 13:15
di Carlozzo
@
Marta riesci ad aiutarmi?
fertilizzazione chiedo aiuto
Inviato: 18/06/2020, 16:56
di Marta
Carlozzo ha scritto: ↑17/06/2020, 21:52
i valori sono pH 7, NO
2- 0, NO
3- 25 PO
43- 0,5 gh8 KH 4. Che ne dite?
Come valori ci siamo. La conducibilità?
Con che acqua hai fatto il cambio? Perché noto che GH e KH sono rimasti pressoché invariati
Carlozzo ha scritto: ↑15/06/2020, 21:38
Non ho test per verifica CO
2
Non serve mica. Basta incrociare i valori di KH e pH. Nel tuo caso io aumenterei un filino..perché ora sei scarso. con KH 4 puoi scendere tranquillamente a pH 6,8.
Carlozzo ha scritto: ↑18/06/2020, 13:15
riesci ad aiutarmi?
Il mio consiglio è prendere un prodotto per aumentare i PO
43-. Se ti piace la easy-life puoi prendere il Fosfo. E' un prodotto diluito e dovrai usarne un bel po', ma non è rischioso (non contiene azoto): In 50 litri dovresti mettere 5 ml, secondo i miei calcoli, per aumentare i PO
43- di 0,5 mg/L ed arrivare ad avere i PO
43- a 1 mg/l (contando quelli che hai già in vasca.).
Aumentare i PO
43- dovrebbe aiutarti anche a tenere sotto controllo gli NO
3-.
Magnesio dovresti averne. Azoto pure, Potassio probabilmente sì (aspetto la conducibilità). Micro ne metti e, il ferro, era abbondante..almeno fino al cambio.
La vasca, mi sembra in salute, non vedo problemi particolari.
Stai facendo bene.. l'unica cosa è che i PO
43- sono un poco bassi rispetto agli NO
3-. Ma meglio un po' scarsa, la fertilizzazione, che troppo abbondante.
fertilizzazione chiedo aiuto
Inviato: 18/06/2020, 17:23
di Carlozzo
Ho utilizzato solo acqua osmosi. La conducibilità è 525 più o meno stabile
Aggiunto dopo 58 secondi:
Marta ha scritto: ↑18/06/2020, 16:56
Non serve mica. Basta incrociare i valori di KH e pH. Nel tuo caso io aumenterei un filino..perché ora sei scarso. con KH 4 puoi scendere tranquillamente a pH 6,8
intendi che posso aumentare di poco la.CO
2?
fertilizzazione chiedo aiuto
Inviato: 18/06/2020, 19:09
di Marta
Carlozzo ha scritto: ↑18/06/2020, 17:24
Ho utilizzato solo acqua osmosi. La conducibilità è 525 più o meno stabile
Strano.. dopo un cambio con la dem, la conducibilità sarebbe dovuta calare per forza.
E anche GH e KH...
Quanti litri, esattamente, hai cambiato? Hai misurato la conducibilità della dem?
Carlozzo ha scritto: ↑18/06/2020, 17:24
intendi che posso aumentare di poco la.CO
2?
Sì, direi di sì. Così hai davvero poca CO
2.
Se raggiungi pH 6,8 (con KH 4) sarà perché la concentrazione di CO
2 sarà buona.
Guarda queste tabelle:
Tabelle pH-KH per calcolo CO2 in acquario
oppure il
Calcolatore di CO2 con correzione in temperatura.
Aumenta pure un pochino le bpm e poi ti regoli.. calcola che non devi aprire a manetta o il pH avrà uno sbalzo. Va tranquillo e in qualche giorno arriva al pH desiderato.
fertilizzazione chiedo aiuto
Inviato: 18/06/2020, 19:48
di Carlozzo
Ho cambiato 10nlitri quindi circa iln25%. La conduttivita non l'ho provata ma è un'acqua osmosi che il negoziante prepara e che da quanto ho capito venga addittivata con sali. Infatti mi ha detto di non utilizzare quella di rubinetto. Per la CO2 aumento leggermente così vedo la variazione
fertilizzazione chiedo aiuto
Inviato: 18/06/2020, 20:56
di Marta
Se usi un'acqua coi sali (e bisognerebbe anche vedere che sali) non potrai abbassare le durezze, né la conducibilità.
Quindi, ok..

ci sta che quei valori non si siano mossi.
fertilizzazione chiedo aiuto
Inviato: 18/06/2020, 22:04
di Carlozzo
Però se tutto è più o meno a posto, non riesco a capire perché le piante non siano al top. La bacopa ha le foglie bucate e la ludwigua pure. Inoltre la ludwigia fa molta fatica a crescere