Pagina 2 di 4

Finalmente inizio....

Inviato: 16/06/2020, 13:24
di Starman
Giami ha scritto:
16/06/2020, 13:23
@Monica , hydrocotyle metterei sia leucephala che tripartita che mi piacciono.
La ludwigia pure mi piace...
Per dare colore anche Limnophila Aromatica, Hygrophila pinnatifida
Ludwigia repens e Ludwigia glandulosa
Oppure se cerchi qualcosa di più difficile Ludwigia inclinata verticillata :)

Finalmente inizio....

Inviato: 16/06/2020, 13:27
di Giami
Anche 2/3 ciuffi di Cryptocoryne marroni non mi dispiacerebbe.... Magari su un legno mettere microsorum 🤔

Finalmente inizio....

Inviato: 16/06/2020, 13:33
di Monica
Regolati con la luce però :) alcune sono esigenti

Finalmente inizio....

Inviato: 16/06/2020, 13:47
di Starman
Monica ha scritto:
16/06/2020, 13:33
alcune sono esigenti
Quoto
Starman ha scritto:
16/06/2020, 13:24
Hygrophila pinnatifida
Starman ha scritto:
16/06/2020, 13:24
Limnophila Aromatica
E soprattutto la ludwigia inclinata

Aggiunto dopo 44 secondi:
Giami ha scritto:
16/06/2020, 13:27
Anche 2/3 ciuffi di Cryptocoryne marroni non mi dispiacerebbe
Guarda la bullosa :D

Finalmente inizio....

Inviato: 16/06/2020, 14:27
di Giami
@Monica @Starman, ho in progetto di implementare l'illuminazione della vasca con delle strip , ma al momento non riesco a trovare le strip Grow 5/1... Mancano solo quelle.
Comunque direi che al momento inizio con piante poco esigenti, poi un po' per volta voglio modificare il coperchio per la strip.

Nell' angolo destro cosa potrei mettere per riempire?

Potrebbe essere bello anche una foresta di Vallisneria.

Secondo voi per questa fase mi possono bastare le galleggianti per evitare alghe?

Finalmente inizio....

Inviato: 16/06/2020, 14:30
di Starman
Giami ha scritto:
16/06/2020, 14:27
ma al momento non riesco a trovare le strip Grow 5/1..
Prova a cercare online
Oppure in qualche negozio specializzato in luci :-bd
Giami ha scritto:
16/06/2020, 14:27
Nell' angolo destro cosa potrei mettere per riempire?

Potrebbe essere bello anche una foresta di Vallisneria.
È allelopatica con l’echinodorus
Guarda l’ eleocharis elongata ed il cyperus helferi ;)
Giami ha scritto:
16/06/2020, 14:27
Secondo voi per questa fase mi possono bastare le galleggianti per evitare alghe?
Evitare non credo, ma te le limitano parecchio
Pistia e lemna in particolare

Finalmente inizio....

Inviato: 16/06/2020, 15:02
di Giami
@Starman @Monica
O forse allora sarebbe meglio mettere gli schinodorus a partire dal vetro destro e andare verso al centro? Così la parte posteriore destra dell'acquario è completa🤔🤔

Finalmente inizio....

Inviato: 16/06/2020, 15:28
di Monica
Anche :) però messi non uno in fila all'altro, si coprirebbero a vicenda

Finalmente inizio....

Inviato: 16/06/2020, 16:08
di Giami
@Starman la Cryptocoryne bullosa mi piace ✌️
@Monica quell'angolo a destra è un problema 🤣🤣🤣

Finalmente inizio....

Inviato: 16/06/2020, 16:10
di Monica
Giami ha scritto:
16/06/2020, 16:08
Cryptocoryne bullosa mi piace
Dimenticala :)) è allelopatica con l'Echinodorus