Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
roby70
- Messaggi: 43849
- Messaggi: 43849
- Ringraziato: 6592
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6592
Messaggio
di roby70 » 19/06/2020, 10:39
Per la cascata dell'askoll qui c'è un'idea per diminuirla quando si parla del filtro:
Acquario Askoll Pure
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Simone88z

- Messaggi: 86
- Messaggi: 86
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 14/10/18, 6:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 2400
- Temp. colore: 7800
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile + Ghiaia + Sabbia
- Flora: Bacopa Australis, Bacopa Crenata, Egeria Densa, Ludwigia Sp., Anubias Barteri Nana,Hemianthus Callitrichoides "Cuba", Eleocharis acicularis, Muschio di Giava. Somministro CO2, circa 10-12 bolle al minuto.
- Fauna: 10 Caridina Multidentata, 2 Guppy femmina, 1 Platy corallo maschio, 1 Platy corallo femmina, 3 Avanotti di Guppy.
- Altre informazioni: Askoll Pure L da 68Lt lordi, 60Lt netti, modificato con l'eliminazione del vecchio impianto a Neon, sostituito con due tubi LED da 16,2W a 7.800k (Lumen totali: 2.400). Il filtro è stato caricato con 2 spugne macro filtranti, 1 spugna di lana prelon micro filtrante e 2 vaschette con cannolicchi.
-
Grazie inviati:
37
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Simone88z » 19/06/2020, 13:26
roby70 ha scritto: ↑19/06/2020, 10:39
Per la cascata dell'askoll qui c'è un'idea per diminuirla quando si parla del filtro:
Acquario Askoll Pure
Si, ci avevo provato. Mha... secondo me non è che riduce il flusso, semplicemente lo devia verso un altro punto.

Simone88z
-
roby70
- Messaggi: 43849
- Messaggi: 43849
- Ringraziato: 6592
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6592
Messaggio
di roby70 » 19/06/2020, 17:59
Strano... a me lo riduceva anche se un pò ovviamente la smuoveva ancora.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nifo e 2 ospiti