Boraras Brigittae?

Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...

Moderatori: Monica, Matias

Bloccato
Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Boraras Brigittae?

Messaggio di enkuz » 15/06/2015, 14:05

quelle da te citate non le conosco... ne ignoravo l'esistenza :-?

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Boraras Brigittae?

Messaggio di Sini » 15/06/2015, 14:08

Ale, in effetti una certa differenza la vedo...

... le tue sono grigie e le altre colorate!

:D

Sini
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Boraras Brigittae?

Messaggio di cuttlebone » 15/06/2015, 14:40

Mi riferivo alla caratteristica livrea a "punto esclamativo"
Tra l'altro, nella mia foto non si vede ma anche le mie hanno un riflesso arancio appena accennato sopra la banda nera.


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: Boraras Brigittae?

Messaggio di roberto » 15/06/2015, 14:41

sono belle cmq cuttle....devo anch'io riassortire la popolazione, altri neon si sono gettati dal grattacielo (saltati fuori dall'acqua) e sono rimasto con 6 esemplari...dici che possano convivere bene con i neon?
ps...ho anche 2 P. scalare
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Boraras Brigittae?

Messaggio di cuttlebone » 24/06/2015, 13:45

Ho avuto, ahimè, la triste conferma che le mie Boraras non sono le Brigittae...
Passando in negozio, dove nel frattempo erano arrivate quelle vere, ho potuto apprezzare l'evidente differenza tra le due...[emoji17]
Nel 30 litri insieme al Betta e 7 Boraras posso mettere ancora qualche Brigittae?


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Boraras Brigittae?

Messaggio di enkuz » 24/06/2015, 14:06

secondo me si... staranno tutte insieme seppur di due specie differenti...

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Boraras Brigittae?

Messaggio di cuttlebone » 24/06/2015, 14:41

enkuz ha scritto:secondo me si... staranno tutte insieme seppur di due specie differenti...
Sulla compatibilità non ho dubbi, era sul numero in relazione al litraggio [emoji6]


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Re: Boraras Brigittae?

Messaggio di Eagle » 10/07/2015, 23:48

Ciao Cuttle! :)


Mi sa che anche io oggi pomeriggio ho fatto il tuo stesso "errore".
Sono passato in un negozio e in una vasca c'erano delle Boraras Brigittae, almeno è quello che diceva la targhetta.
Chiesto al tipo e lui mi ha assicurato che lo fossero.
Il prezzo era buono, 2,40 euro l'una, ne ho prese sei e me ne ha regalata una settima.
Appena messe nel sacchetto sono diventate grigie.
Ora sono in vasca da quattro ore e hanno preso un bel colore.
Sono piccolissime e sembrano le Brigittae ma secondo me non lo sono.
Molto simili alle tue, credo si tratti di Boraras Urophthalmoides, dette anche "Punto Esclamativo" per via della loro livrea particolare, una banda verde/nero petrolio metallico e un punto nero sulla caudale.
Il resto del corpo va sull'arancione ma ora si sta scurendo ancora.

Ho letto e mi hanno detto che è possibile scambiarle per Brigittae perchè alla fine sono molto simili.
Il dubbio che siano Brigittae comunque ce l'ho ancora, vedremo fra qualche giorno a "colore pieno". ;)

Alla fine quante ne hai messe nel cubo con il Betta? Io sono fermo a sette ma vorrei aggiungerne qualcuna visto ce sono davvero molto piccole...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Boraras Brigittae?

Messaggio di cuttlebone » 11/07/2015, 7:51

Ho letto l'altro topic e stavo proprio per dirtelo....
Quelle non mi sembrano proprio le Brigittæ e, se guardi bene le foto, non è nemmeno vero che sono simili: c'è invece una notevole differenza tra le due varianti.
Io ne ho messe 7 come te, ma non riesco a vederle: sono timidissime e hanno preso il retro del cubo come residenza....[emoji17]
Vorrei aggiungere almeno altre 3 Brugittæ "vere".
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Re: Boraras Brigittae?

Messaggio di Eagle » 11/07/2015, 14:52

cuttlebone ha scritto:Ho letto l'altro topic e stavo proprio per dirtelo....
Quelle non mi sembrano proprio le Brigittæ e, se guardi bene le foto, non è nemmeno vero che sono simili: c'è invece una notevole differenza tra le due varianti.
Io ne ho messe 7 come te, ma non riesco a vederle: sono timidissime e hanno preso il retro del cubo come residenza....[emoji17]
Vorrei aggiungere almeno altre 3 Brugittæ "vere".
Mmm... in effetti sono identiche alle tue. Da quello che ho capito sono Boraras Urophthalmoides, dette anche Punto Esclamativo!
Comunque sono molto belle, oggi hanno preso un colore acceso.
E' strano, le mie ora nuotano per tutto il cubo, anche davanti. Restano sempre in banco e raramente si separano.
Da quello che so anche le Brigittae sono molto timide.
Come si comportano con il tuo Betta?
Ma ti convioene mettere solo 3 Brigittae? Non è meglio aggiungerne tre delle altre?
Io credo che oggi andrò a prenderne altre tre, il carico organico alla fine sarà bassissimo ugualmente... Almeno in dieci si sentiranno più "sicure". Che ne dici?
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti