Pagina 2 di 3
Allestimento fondo e piante
Inviato: 30/06/2020, 1:14
di dragonpluvius
Avevo intenzione di usare Cryptocoryne o piante simili, quindi un substrato è necessario, però non avevo pensato a questa possibilità sui tronchi emersi. Potrei usare Microsorium? La "terra" vorrei metterla anche se in minima parte, devo solo capire come non far variare i valori dell'acqua (per esempio non terra di campo che da me è molto calcarea).
Allestimento fondo e piante
Inviato: 30/06/2020, 7:33
di Monica
Buongiorno

non ho capito però dove vuoi mettere la terra? Microsorum e Cryptocoryne nel fondo o emerse?

Allestimento fondo e piante
Inviato: 30/06/2020, 14:41
di Giorgio07
Ciao Monica e ciao dragonpluvius.
Monica ha scritto: ↑30/06/2020, 7:33
non ho capito però dove vuoi mettere la terra?
Se ho capito bene l'intenzione è quella di fare una specie di acquaterrario con una parte emersa in terra.

La parte acquatica quindi da 100 litri arriverebbe a circa 50 litri.
dragonpluvius ha scritto: ↑30/06/2020, 1:14
però non avevo pensato a questa possibilità sui tronchi emersi. Potrei usare Microsorium?
Certo!

È molto bella sia sommersa che emersa (dopo un periodo di
adattamento).
dragonpluvius ha scritto: ↑29/06/2020, 2:09
delle palustri piantate sulla parte emersa che poi cadono in acqua con le fronde.
Per alcune palustri non serve neanche la terra, è sufficiente che abbiano le radici in acqua. Come piante emerse c'è molta scelta: prima fra tutte il Photos, ma anche Phalaenopsis, Chamaedora, lucky bamboo (Dracena sanderiana), falso papiro (Cyperus alternifolius), Falangio, Spatiphyllum, Anthurium, Fittonia, Saintpaulia e se non sbaglio anche Peperomia. Sicuramente ne avrò dimenticata qualcuna ma intanto c'è già un po' di scelta.

Allestimento fondo e piante
Inviato: 30/06/2020, 15:39
di dragonpluvius
@
Monica entrambe emerse
Aggiunto dopo 3 minuti 3 secondi:
@
Giorgio07 intanto grazie, sto pensando di mettere sulla terra solo Cryptocoryne e simili (poi vedo bene) qualche consiglio sul substrato? Ho paura che vada a cambiare i valori dell'acqua o che non permetta alle piante di attecchire.
Allestimento fondo e piante
Inviato: 30/06/2020, 16:09
di Monica
Per non avere modifiche ai valori occorre utilizzare materiali inerti, sabbia o ghiaia ad esempio di quarzo, la parte emersa se fai una specie di terrazzamento con la terra, non a contatto con l'acqua, almeno che non sia chiuso

Allestimento fondo e piante
Inviato: 30/06/2020, 20:23
di dragonpluvius
Quindi le coltivo in idroponica? Non so mi ispira solo per alcune specie quali Microsorium Anubias etc...
Allestimento fondo e piante
Inviato: 30/06/2020, 20:42
di Monica
Per le piante d'acquario molte sono di coltivazione emersa, quindi più facili, altre se di coltivazione sommersa devi adattarle, come piante d'appartamento usate con successo, Dracaena compacta, Lucky Bamboo, Pothos, Ficus pumila, Phalaenopsis, Spathiphyllum, Chlorophytum, Chamaedorea, Fittonia Cyperus alternifolius,Tradescantia zebrina,Dieffenbachia, Peperomia

Allestimento fondo e piante
Inviato: 01/07/2020, 12:17
di dragonpluvius
Le mie sono tutte immerse quindi devo riadattarle, però per Cryptocoryne penso di usare la terra o comunque un substrato in un vasetto
Allestimento fondo e piante
Inviato: 01/07/2020, 12:35
di Starman
dragonpluvius ha scritto: ↑01/07/2020, 12:17
penso di usare la terra o comunque un substrato in un vasetto
Vanno bene anche fibra di cocco, akadama o lapillo vulcanico
Allestimento fondo e piante
Inviato: 02/07/2020, 6:19
di dragonpluvius
Con il lapillo non rischio sbalzi di conducibilità? Penso di usare fibra di cocco allora, grazie mille, vi aggiornerò mano a mano.