Pagina 2 di 4

Problemi con protocollo pmdd

Inviato: 26/06/2020, 22:36
di Francine
grazie per le risposte, sapevo di iscrivermi nel posto giusto.
non ho fatto la foto a tutta la vasca perchè c'era un riflesso dentro del tramonto.. domani la posto :-bd
secondo te l'anidride carbonica è necessaria con le mie piante o posso farne a meno?

Problemi con protocollo pmdd

Inviato: 26/06/2020, 22:38
di mmarco
Francine ha scritto:
26/06/2020, 22:36
sapevo di iscrivermi nel posto giusto.
Guarda che io ogni tanto, dopo una mia risposta faccio x_x
La CO2 secondo me non è una brutta idea....
Ci vuole un po' di attenzione.

Problemi con protocollo pmdd

Inviato: 26/06/2020, 22:40
di Francine
volevo provare senza per non mettere altro da controllare :)) secondo te posso ottenere un buon risultato con le piante senza?

Problemi con protocollo pmdd

Inviato: 26/06/2020, 22:43
di mmarco
Qui mi trovi ancora più impreparato.
Ho la sensazione di sì.
Puoi per ora farne a meno ma, come ti ho detto, non ho ampia conoscenza in tal senso.
E poi, c'è la luce.
Domani, con la foto, sarà forse meglio per capire.

Problemi con protocollo pmdd

Inviato: 26/06/2020, 22:45
di Francine
ok, grazie mille gentilissimo

Problemi con protocollo pmdd

Inviato: 27/06/2020, 11:31
di Colisa
Francine ha scritto:
26/06/2020, 19:55
Vasca di 77 litri
Valori acqua pH 8, GH 22, KH 13, NO2- 0, NO3- : 100
Protocollo pmdd che sto utilizzando (tutto creato come descritto nell'articolo sul forum) : 40 ml nitrato di potassio, 15 ml magnesio, 4 ml rinverdente, 5ml ferro (sto mettendo tanto potassio perché le piante sembrano sempre carenti di questo elemento, ma non ne sono più tanto sicura).
Fino al penultimo cambio inserivo anche cifo fosforo 1.2 ml ogni cambio d'acqua poi ho smesso in quanto ho cianobatteri in vasca (non so se ho fatto bene o no) .
1,2 ml di Cifo Fosforo in 77 litri ? Ma e' tantissimo! Da Calcolatore fertilizzanti per acquario ogni singola volta che l'hai messo hai aggiunto (a quello che avevi gia') ben 7 mg/lt !
Tieni conto che in acquario se ce lo aggiungi tu e' perche' e' quasi a zero e lo si porta a circa 1 o 2 mg/lt. Inoltre non vedo il test PO43- tra quelli sopra e immagino che non ce l'hai, ma senza fare quel test non puoi assolutamente aggiungere Fosfati. Anche tutto il resto e' troppo.

In sunto: del PMDD non si mette mai niente nella stessa quantita' a settimana; si mette solo quello che (all'inizio) i test ti dicono che manca.

Consiglio: apri un post in "fertilizzazione", e scrivi:
-data di avvio acquario (riempito con 100% acquedotto, giusto)
-le analisi del gestore del tuo acquedotto
-cambi che hai fatto (100% acquedotto giusto)
-analisi recenti acquario (specifica se usi reagenti o striscette) +foto
-totale per ogni singolo componente del PMDD che hai messo recentemente( tipo potassio 40ml alla volta x 5 volte = dici: ho messo 200 ml di potassio negli ultimi 2 mesi)
Dovrai fare parecchi cambi, per diluire tutto quello che hai messo in vasca e solo poi si potra' ragionare sul da farsi.

Passo e chiudo che qui c'e' gente molto piu' brava di me.

Problemi con protocollo pmdd

Inviato: 27/06/2020, 12:27
di Francine
Ciao Colisa, grazie della risposta credevo di avere aperto il topic nel posto giusto O:-) , comunque ho il test per i PO43- e nonostante ne mettessi così tanti sono fermi a 0,50 :((
Mi puoi indirizzare in fertilizzazione? Magari con un link? Grazie

Problemi con protocollo pmdd

Inviato: 27/06/2020, 14:03
di Colisa
Francine ha scritto:
27/06/2020, 12:27
comunque ho il test per i PO43- e nonostante ne mettessi così tanti sono fermi a 0,50
1,2 ml di Cifo Fosforo messo in un acquario da 77 litri ogni 10 giorni e ora hai 0,50 mg/lt ?
O l'una o l'altra delle due cose non e' corretta.
Francine ha scritto:
27/06/2020, 12:27
Mi puoi indirizzare in fertilizzazione? Magari con un link? Grazie
bella domanda.... mo' provo (mi fai fare esercizio e se perdo qualche grammo ti vengo a cercare ... =)) )
fertilizzazione

Problemi con protocollo pmdd

Inviato: 27/06/2020, 15:23
di Francine
Colisa ti assicuro che è così ed anche io non me lo spiego.
Sapevo che andava dosato col contagocce il cifo fosforo ma avendoli sempre bassi i fosfati ho deciso di aumentare a 1,2 ml ogni cambio, senza alcun risultato. I fosfati col test a reagenti me li segna sempre a 0,5

Aggiunto dopo 11 minuti 12 secondi:
Altre foto dell'acquario

Problemi con protocollo pmdd

Inviato: 30/06/2020, 13:42
di cicerchia80
E probabilmente il tuo fondo più che fertile è allofano
Che marca e tipo è?
Ma tutte quelle botte di fertilizzanti le inserivi settimanalmente?