Pagina 2 di 3
Colla a contatto bostik
Inviato: 29/06/2020, 21:11
di Samu
Maury ha scritto: ↑29/06/2020, 17:44
mi sembra che il Bostik lo sciolga
È vero nemmeno io avevo pensato a quest inconveniente rischio che il polistirolo si sciolga
Steinoff ha scritto: ↑29/06/2020, 18:48
Quel che invece ci sarebbe da approfondire sono i solventi impiegati
per i solventi è una cosa che avevo sottovalutato....
Come regola dopo un po' dovrebbero evaporare...
Ma non sappiamo quanto tempo ci vuole e se una volta in acqua potrebbe rilasciare qualcosa....
Colla a contatto bostik
Inviato: 03/07/2020, 19:33
di lucazio00
Steinoff ha scritto: ↑29/06/2020, 18:48
Se effettivamente e' neoprene, non dovrebbero esserci problemi per quel che riguarda il materiale in se'. Quel che invece ci sarebbe da approfondire sono i solventi impiegati...
Occhio ai solventi...la colla secca non è tossica...diventa plastica gommosa (neoprene)!
Aggiunto dopo 33 secondi:
Samu ha scritto: ↑29/06/2020, 21:11
Ma non sappiamo quanto tempo ci vuole e se una volta in acqua potrebbe rilasciare qualcosa....
Attendi 24-48 ore per sicurezza...in un luogo aerato!
Colla a contatto bostik
Inviato: 04/07/2020, 7:31
di Samu
Ciaoooo @
lucazio00
Il lavoro è stato eseguito qualche giorno fa e mi ritrovo alla lettera con ciò che hai scritto, infatti dopo aver incollato ho aspettato 24h.
Da quello che ti posso dire, in vasca ho tante planare e oligocheti che ad oggi stanno bene e si riproducono.
Da profano penso che se per caso il Bostik avesse rilasciato qualcosa in acqua crepavano tutti.
Colla a contatto bostik
Inviato: 04/07/2020, 7:46
di Claudio80
Samu ha scritto: ↑04/07/2020, 7:31
Il lavoro è stato eseguito qualche giorno fa
Ma quindi il polistirolo non si è sciolto?
Colla a contatto bostik
Inviato: 04/07/2020, 7:49
di Samu
Fortunatamente no
Pero ho usato un tipo che rispetto a quelli tradizionali è mto più compatto e duro
Aggiunto dopo 4 minuti 21 secondi:
Mi è uscito dall imballaggio dell ombrellone da giardino
Colla a contatto bostik
Inviato: 04/07/2020, 10:26
di lucazio00
Samu ha scritto: ↑04/07/2020, 7:31
Da profano penso che se per caso il Bostik avesse rilasciato qualcosa in acqua crepavano tutti.
Si, a partire dalle planarie e dagli oligocheti!
Colla a contatto bostik
Inviato: 05/07/2020, 23:12
di Samu
@
lucazio00
Ho una domanda per caso esiste qualche articolo su Af che parli dei collanti da usare in vasca?
Colla a contatto bostik
Inviato: 09/07/2020, 16:14
di lucazio00
Non saprei...magari in sezione fai da te qualche articolo ne parla!
Colla a contatto bostik
Inviato: 09/07/2020, 16:27
di Claudio80
Che io sappia c'è soltanto un accenno al cianoacrilato in
Come unire tra loro i legni per l'acquario
Colla a contatto bostik
Inviato: 10/07/2020, 12:47
di Samu
Claudio80 ha scritto: ↑09/07/2020, 16:27
Che io sappia c'è soltanto un accenno al cianoacrilato
Si potrebbe proporre di scrivere qualche articolo che parla delle colle inserite in acquario....