Info su pesce palla

Specie non comprese negli altri elenchi

Moderatori: Scardola, Azius

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Re: Info su pesce palla

Messaggio di Jack Sparrow » 16/06/2015, 20:25

Va' tenuto pH 7-8
Ed è molto sensibile sui nitrati....non hanno squame.... Ma volevo vedere se qualcuno aveva esperienza diretta.....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Re: Info su pesce palla

Messaggio di Jack Sparrow » 02/10/2015, 16:45

Ragazzi oggi un tipo mi ha detto che sono sensibili molto hai nitriti..... Ma che con i nitrati non hanno grossi problemi.... Non c'è nessuno che mi può dire qualcosa.... Esperienze.... Vedo che sul web c'è molta confusione....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Info su pesce palla

Messaggio di darioc » 02/10/2015, 17:44

Jack Sparrow ha scritto:Ragazzi oggi un tipo mi ha detto che sono sensibili molto hai nitriti..... Ma che con i nitrati non hanno grossi problemi.... Non c'è nessuno che mi può dire qualcosa.... Esperienze.... Vedo che sul web c'è molta confusione....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io avevo sentito dire che non avendo squame sono molto più sensibili agli inquinanti (tutti) rispetto agli altri pesci perché assorbono molto di più ciò che c'è in acqua ma non ho certezze...
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Re: Info su pesce palla

Messaggio di Jack Sparrow » 02/10/2015, 18:42

Mmmmm volevo sapere più o meno il valore dei nitrati.... Devono essere 0 oppure anche 10-20?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Info su pesce palla

Messaggio di darioc » 03/10/2015, 7:46

Fino a 24 mg/l sono tollerati pure nell'acqua potabile e per l'uomo i nitrati sono cancerogeni... ;)

Comunque ora non ho tempo ma oggi pomeriggio cerco di far luce sulla questione. ;)
Questi utenti hanno ringraziato darioc per il messaggio:
Jack Sparrow (03/10/2015, 8:26)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Info su pesce palla

Messaggio di darioc » 03/10/2015, 14:09

Jack Sparrow ha scritto:Devono essere 0 oppure anche 10-20?
Ho fatto una ricerca piuttosto estesa. Molti siti dicono di tenerli proprio a zero, altri dicono di tenerli bassi, preferibilmente sotto i 10 mg/l e assolutamente sotto i 20. Comunque occorre tenere presente la demonizzazione dei nitrati che ha caratterizzato l'acquariofilia per molti anni. Pertanto tendo a credere di più ai secondi anche se in minoranza.
In ogni caso tenere i nitrati anche quasi a zero non dovrebbe essere troppo difficile. Infatti da quello che ho capito ci vogliono vasche di dimensioni piuttosto grandi in relazione ad un pesce piuttosto piccolo che va tenuto solo con altri conspecifici perché aggressivo. Pertanto non credo che il suo carico organico sia molto significativo. Penso che qualche bel ciuffo di piante a crescita rapidissima possa essere quasi sufficiente. Casomai qualche cambio d'acqua... Spesso noi aggiungiamo azoto artificialmente in vasche con carico organico ben superiore. ;)

L'unica cosa che mi lascia perplesso è la fertilizzazione. :-?
Anche se non ho trovato nulla al riguardo quindi non creo sia pericolosa... :-?
Invece ho letto che alcuni si seppelliscono nel fondo e ci vuole sabbia...
Questi utenti hanno ringraziato darioc per il messaggio:
Jack Sparrow (03/10/2015, 14:26)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Re: Info su pesce palla

Messaggio di Jack Sparrow » 03/10/2015, 14:30

Grazie mille darioc per le info..... La fertilizzazione e' un punto interrogativo..... Io uso pmdd.... Bah adesso aspetto che i valori si assestino e poi dopo che le mie belle piantine esplodono vado di Palla!!!!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4237
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Re: Info su pesce palla

Messaggio di cqrflf » 05/10/2015, 12:40

Ho provato l'allevamento di due Carinotetraodont ma erano talmente piccoli che in una vasca da 300 l come la mia non riuscivi nemmeno a vederli. Il problema è che quando li vuoi nutrire devi andarli a cercare (ammesso che si riescano a vedere) e i miei non erano nemmeno dei "razzi" a divorare il cibo, quindi credo che uno sia proprio morto di fame.
Il secondo per precauzione l'ho spostato in una vaschetta da 30 l per riuscirlo a nutrire.
Dopo due settimane succede la disgrazia, non so come ma è stato preso durante la notte da un mini Polypterus (a malapena riusciva a farcelo entrare in bocca) rimanendo immediatamente intossicato. Trovato il pesce agonizzante sul fondo lo prendo per fargli vomitare il boccone ma la paralisi aveva già cominciato a manifestarsi durando per 24 ore fino a quando poi si è ripreso.
Purtroppo il Carinotetraodont ancora vivo e morto dopo qualche ora.
Una brutta esperienza insomma ma se decidi di allevarli considera il fatto che sono lenti nella competizione con altri pesci e la vasca deve essere proporzionata alle loro dimensioni.
Tra l'altro non sapevo che anche questa specie fosse altamante tossica.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Info su pesce palla

Messaggio di Jack Sparrow » 05/10/2015, 13:06

La mia vasca e' un 400 litri e ne vorrei mettere 10..... Tutta per loro nessun altro pesce.......In rete ho visto usare il cono galleggiante con dentro i chironomus per alimentarli al meglio....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Info su pesce palla

Messaggio di darioc » 05/10/2015, 14:08

cqrflf ha scritto:se decidi di allevarli considera il fatto che sono lenti nella competizione con altri pesci e la vasca deve essere proporzionata alle loro dimensioni.
In realta da quanto ho letto io andrebbero tenuti da soli in ogni caso ma non solo per quello, infatti sono molto aggressivi verso le altre specie, anche nei confronti di pesci di grandi dimensioni... ;)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite