Pagina 2 di 3
Aiuto acquario 25 litri
Inviato: 30/06/2020, 7:34
di gem1978
Rebs ha scritto: ↑30/06/2020, 1:44
Quale da 100/120l mi consiglieresti tu? Sinceramente pensavo di evitare il supporto perché avrei a disposizione un mobile su cui poggiarlo, e non vorrei neanche spendere tantissimo... consigli?
Uno qualsiasi, anche usato

se te la cavi con il fai da te puoi prendere anche solo i 5 vetri nudi, poi per le luci puoi costruire tu una plafoniera.
Per il mobile su cui appoggiarlo meglio essere sicuri che tenga... 100 litri di acqua per terra sono una bella rottura di scatole
Rebs ha scritto: ↑30/06/2020, 1:44
Neanche dei pesci piccoli tipo i neon?
Per i neon ci vogliono 60 cm di lato lungo. Deo pesci non vanno valutate solo le misure, ma anche le necessità di nuoto.
Rebs ha scritto: ↑30/06/2020, 1:44
Betta?
Questo può starci, un filo stretto ma si può fare.
È un pesce che vuole acque tenere e pH acido. Se lo tieni a pH basico molto facilmente va incontro a corrosione delle pinne e altri problemi.
Le altre possibilità sono neocaridina davidi oppure una coppia di Dario Dario.
Comunque fidati che le caridina sono davvero carine, capisco che se uno pensava ai pesci "accontentarsi" di loro fa strano ma davvero una vasca del genere la riempiono ed è sempre in "movimento" .
Aiuto acquario 25 litri
Inviato: 30/06/2020, 8:03
di BollaPaciuli
gem1978 ha scritto: ↑30/06/2020, 7:34
Comunque fidati che le caridina sono davvero carine, capisco che se uno pensava ai pesci "accontentarsi" di loro fa strano ma davvero una vasca del genere la riempiono ed è sempre in "movimento" .
Concordo in toto :x
E per "ripartire" una vasca con loro è anche una situazione non troppo impegnativa che ti permetterà di esser contento senza fatica: un muschio, qualche rapida e sei pronto.
Aiuto acquario 25 litri
Inviato: 30/06/2020, 14:33
di Fiamma
Rebs ha scritto: ↑30/06/2020, 1:44
Neanche dei pesci piccoli tipo i neon?
i neon sono piccoli ma hanno bisogno di acquari lunghi perchè nuotano molto, si parte da minimo minimo 60 cm di larghezza...il Betta ci sta risicato come litraggio ma la forma non aiuta, è sempre meglio rettangolare, però al limite da solo ci può stare..altrimenti la coppia di dario dario come ti aveva suggerito
roby70,
Rebs ha scritto: ↑30/06/2020, 1:44
Quale da 100/120l mi consiglieresti tu? Sinceramente pensavo di evitare il supporto perché avrei a disposizione un mobile su cui poggiarlo, e non vorrei neanche spendere tantissimo... consigli?
Per spendere poco, se cerchi sull'usato (Subito o Marketplace di fb) gli acquari te li tirano dietro, io tutti quelli che ho li ho presi così pagando al massimo 350 euro (per un Juwel da 240 litri in garanzia con mobile e accessori) con 200 euro te la dovresti cavare, anche con il mobile.Per quanto riguarda il mobile, se ne hai già uno dove vorresti poggiarlo, apri un topic in tecnica o bricolage per capire se il tuo mobile regge il peso di un acquario di 100 litri che tra vasca, arredi e acqua è notevole
Aiuto acquario 25 litri
Inviato: 30/06/2020, 15:40
di Rebs
Fiamma ha scritto: ↑30/06/2020, 14:33
dario dario
Penso che la cosa migliore per cercare di trovare un compromesso tra ciò che vorrei inserire e ciò che posso realmente mettere sia questa coppia..
Però ora si presenta un’altro problema, i valori del mio acquario sono da modificare per riuscire a farli sopravvivere; per quanto riguarda il pH dovrei esserci, perché ho come valore 7.92 e se non sbaglio sforo di poco.. per quanto riguarda il KH invece devo abbassarlo perché ho come valore 6.87 e se non sbaglio dovrei arrivare a 4..
Questi valori dell’acqua che vi dico sono quelli del rubinetto, cosa mi consigliate di fare? Aggiungo l’acqua blues dell’eurospin oppure quella demineralizzata Che trovo sempre da loro?
Grazie mille e scusatemi ancora per le continue domande

Aiuto acquario 25 litri
Inviato: 30/06/2020, 15:54
di Fiamma
Rebs ha scritto: ↑30/06/2020, 15:40
Questi valori dell’acqua che vi dico sono quelli del rubinetto, cosa mi consigliate di fare? Aggiungo l’acqua blues
Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
Rebs ha scritto: ↑30/06/2020, 15:40
oppure quella demineralizzata
mi era saltato questo pezzo
Aggiunto dopo 5 minuti 41 secondi:
Credo però che anche il pH debba scendere e non di poco...
e un'altra cosa, i dario dario vanno alimentati con cibo vivo, il secco difficile lo mangino
Aiuto acquario 25 litri
Inviato: 30/06/2020, 21:42
di Rebs
Fiamma ha scritto: ↑30/06/2020, 16:01
mi era saltato questo pezzo
Quindi cosa mi consigli? Direttamente quella demineralizzata?
Per quanto riguarda il nutrimento dei Dario Dario, cosa dovrei procurarmi?
Aiuto acquario 25 litri
Inviato: 30/06/2020, 21:55
di Fiamma
Rebs ha scritto: ↑30/06/2020, 21:42
Quindi cosa mi consigli? Direttamente quella demineralizzata?
devi trovare o un'acqua minerale che abbia già i valori giusti (con quei pochi litri ci metti poco a riempirlo) oppure tagliare l'acqua del rubinetto con osmosi o demineralizzata.Per il cibo vivo, Artemia, Tubifex, Daphnie...se poi accettano il secco tanto meglio.
Aiuto acquario 25 litri
Inviato: 30/06/2020, 22:15
di Rebs
Fiamma ha scritto: ↑30/06/2020, 21:55
valori giusti
Quali sarebbero i valori migliori?
Grazie mille per l’aiuto!!
Aiuto acquario 25 litri
Inviato: 30/06/2020, 22:19
di Fiamma
So che vogliono acqua tenera, roby70, sai esattamente che valori?
Aiuto acquario 25 litri
Inviato: 01/07/2020, 9:29
di gem1978
Io i Dario Dario li ho tenuti a KH 5, giusto per dare un riferimento, pH neutro o poco su ma stanno anche a pH leggermente acido.
Per loro poca corrente d'acqua.
Non tutti gli esemplari accettano il secco, ci sono infatti esperienze discordanti a riguardo, quindi attrezzarsi con del vivo può diventare obbligatorio.