Altre informazioni: Prima vascha Tanganika Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
Altri Acquari: 100L tylomelania orange 3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole 60L caridinaio (blue dream) 60L pangio semicinta 200L tanganika altre piccole cose sparse
Però il video è stupendo, sopratutto vedere quanto è lontano anche da un tentativo domestico di biotopo, praticamente tanto spazio per il nuoto, solo la riva ha radici che creano un labirinto, alghe e non poche, le cripto a mala pena si vedono tanto materiale c'è in sospensione.
Comunque bellissimo
Altre informazioni: Prima vascha Tanganika Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
non te lo aspetteresti in un posto del genere, invece ci ricorda che sotto sotto, tutti i popoli sono uguali
Vero,ma anche tra 1.40 e 2.00 in quel video c'è qualcosa di interessante sul fondo......ci hanno seppellito qualcuno con i piedi fuori.@Giueli ne sai niente tu?
Scherzi a parte,gran bei video
forse il vero concetto di acquariologia non è tanto quello dei lumen, piante pettinate bombole CO2 ecc ecc
è diventato un esercizio di stile, come l'ikebana o il bonsai; i giapponesi ne fanno
sempre qualcosa che non c'entra più con la natura, ma che c'entra con la natura
dell'animo umano... e poi diventa una moda della quale non ci liberiamo più
Flora: bacopa monnieri compacta anubias round pellia Cryptocoryne lucens echinodorus ozelot red Echinodorus little mistery hygrophila polysperma Cryptocoryne undulatus kasselman ludwigia repens helanthium tenellum"parvulum" lobelia cardinalis"mini" microsorium pteropus latifolia anubias nana bonzai bacopa caroliniana alternantera rosaefolia bucephalandra mini black catherine Bucephalandra purple blue lysimachia nummularia Hygrophila pinnatifida myriophyllum mattogrossense Myriophyllum sp.roirama Limnophila sessiliflora Ludwigia inclinata cuba Ludwigia verticillata curly Ludwigia rubin Salvinia natans Azolla caroliniana Eriocaulon parkey Rotala pink Staurogine repens Pogostemon kimberly Pogostemon stellatus Taxiphyllum sp.taiwan Lagenandra Micrantheum montecarlo willow moss rotala bonsai mini sagittaria subulata (quasi)tutte in vendita sul mercatino di AF
Fauna: Poecilia wingei tiger Caridina red cherry Ancistrus nerritine/ampullarie/planorbarius/physa corydoras
Altre informazioni: Plafoniera formata da una lastra di plexiglass autocostruita con serie di strisce LED 6500k e fito 4:1 CO2 h24 con bombola da 2kg ricaricabile diffusore askoll fotoperiodo 9 ore fondo manado jbl+allofano red bee mixati sopra,ghiaino inerte medio sotto
Secondo Acquario: 40litri con 2ancistrus non sessati,con un anubias,muschio di java,azolla caroliniana,bucephalandre mini,round pellia,Cryptocoryne,con riscaldatore,senza filtro,CO2 artigianale,luce :due piccoli neon a 6400k cinesi
Altri Acquari: 4 acquari da riproduzione da 20L con rispettive neocaridine :red cherry,bludream,black rose,scarti wild, 1 acquario 10L per caridina Blue Bolt con fondo allofano 1 acquario20L per riproduzione endler 2 acquari 100L circa per le potature che vendo sul mercatino di AF 1 boccia acquario con javamoss e bucephalandra 1 vaschetta del gelato(ribattezzata viennetta)con anubias e galleggianti con 3/4 vongole d'acqua dolce
@bitless quindi per allestire un acquario basta avere solo... l'acquario!! e se hai un amico/parente vetraio non devi avere manco quello!!piu' leggo in questo forum piu' mi rendo conto di quanto quest'hobby puo' essere alla portata di tutti,in ogni casa potrebbe esserci un acquario e "costerebbe" moolto meno tenerlo rispetto ad un cane o gatto che invece quasi tutti hanno!
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)
Altri Acquari: 100L tylomelania orange 3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole 60L caridinaio (blue dream) 60L pangio semicinta 200L tanganika altre piccole cose sparse
Altre informazioni: Prima vascha Tanganika Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.