Pagina 2 di 3

CO2...in quale vasca?

Inviato: 04/07/2020, 11:44
di marko66
Quindi non prendiamo in considerazione differenze nella fertilizzazione,fondi a parte.
Nella seconda,perchè è la piu'sbilanciata nel rapporto piante/luce e quella piu' a rischio perchè ti mancano le rapide :ymdevil: Quindi io darei un aiutino all'hygrophila che è l'unica che ti puo' dare una mano.
La "montecarlo" io non la vedo :-B se c'è, aiutiamo anche lei.
Nelle altre due non ne vedo la necessita'.

CO2...in quale vasca?

Inviato: 04/07/2020, 11:56
di BollaPaciuli
marko66 ha scritto:
04/07/2020, 11:44
aiutino all'hygrophila che è l'unica che ti puo' dare una mano.
Deceduta sett scorsa...
marko66 ha scritto:
04/07/2020, 11:44
La "montecarlo" io non la vedo
Dispersa da mesi...

CO2...in quale vasca?

Inviato: 04/07/2020, 12:20
di marko66
BollaPaciuli ha scritto:
04/07/2020, 11:56
Deceduta sett scorsa...
BollaPaciuli ha scritto:
04/07/2020, 11:56
Dispersa da mesi...
Allora la CO2 non ti serve piu' :)) Scherzi a parte,quella è l'unica vasca in cui devi correggere il tiro,perchè è a rischio anche visivamente.Sondaggio a parte,devi metterci mano e aggiungere qualcosa per forza.......(rapide,CO2,galleggianti,tutte e 3 magari,vedi tu)

CO2...in quale vasca?

Inviato: 04/07/2020, 13:14
di Pisu
Dunque:

Vasca 1: per me sì.

È più grande, hai molto spazio per far crescere le piante ed hai anche un bel po' di posto da riempire davanti :D
La fauna ha bisogno di un pH più acido di quello attuale.
L'ambratura per me si può evitare, da sostituire con crescita maggiore delle piante che faranno ombra.

Vasca 2:

Direi di no. La fauna vuole il pH che hai, inoltre il carico organico è (o sarà) buono, con discreta produzione "naturale" di CO2 ".
Non hai flora che la necessita.

Vasca 3:

Anche qui no. Con tutte quelle galleggianti non serve praticamente a nulla. Se dovessi sfoltire in modo deciso la superficie allora sicuramente può tornare molto utile.

Queste sono le mie prime considerazioni senza approfondire troppo :)

CO2...in quale vasca?

Inviato: 04/07/2020, 20:58
di BollaPaciuli
Pisu ha scritto:
04/07/2020, 13:14
L'ambratura per me si può evitare
È il ferro :ymblushing:

CO2...in quale vasca?

Inviato: 04/07/2020, 21:04
di Pisu
BollaPaciuli ha scritto:
04/07/2020, 20:58
È il ferro
Ah ok =))

CO2...in quale vasca?

Inviato: 05/07/2020, 16:31
di Marta
Ma come è bravo il mio Pro :x

Ma dico anche la mia..
Vasca 1:
Sicuramente qui la CO2 potrebbe servire. Come già detto il pH è troppo alto.. non va per la fauna, ma anche la flora potrebbe trarre beneficio da un pH più acido (oltre, ovviamente all'apporto di CO2).
Infatti la sessiliflora e, sopratutto, la rossa sullo sfondo (non vedo bene.. forse una ludwigia?) apprezzerebbero parecchio un po' di CO2.

La vasca numero 2:
Eh.. questa è quella che trae in inganno, secondo me. Da un lato c'è la fauna che sta bene al pH che c'è in vasca, ma dall'altra parte ha davvero luci belle potenti!
Sotto luci potenti le piante potrebbero beneficiare di un apporto di carbonio, ma hai scelto piante molto poco esigenti.. muschio, bucephalandra e hygro.. tienile d'occhio, ma se tutto si mantiene così e non intendi riprovare col pratino, io lascerei tutto così com'è... la vedo bella e sana e non mi andrei affatto a complicarmi la vita con la CO2.

La vasca numero 3:
secondo me, al contrario di quello detto da altri non ne necessita.. mi baso sulle piante che vedo in quella foto, sia chiaro: hydrocotyle galleggiante, crypto, microsorum, egeria... nessuna è una pianta che necessita davvero di CO2.

Se ci fossero piante che non ho visto vedo o se si volessero aggiungerne altre o cambiare, allora potrebbe cambiare anche il discorso. :)

CO2...in quale vasca?

Inviato: 05/07/2020, 16:34
di BollaPaciuli
Marta ha scritto:
05/07/2020, 16:31
vasca numero 3:
L'hygro e l'anubias solo mancano al tuo elenco.

CO2...in quale vasca?

Inviato: 05/07/2020, 16:41
di Marta
BollaPaciuli ha scritto:
05/07/2020, 16:34
L'hygro e l'anubias solo mancano al tuo elenco
Giusto, l'hygro mi son scordata.. l'anubias, povera cocca, non la conto mai.. :))

CO2...in quale vasca?

Inviato: 05/07/2020, 18:49
di BollaPaciuli
Marta ha scritto:
05/07/2020, 16:31
Vasca2
ha davvero luci belle potenti
4 ore al giorno o bba a volontà.
Marta ha scritto:
05/07/2020, 16:31
Vasca 1:
Si è una ludwigia.
Se sta alta, sino pelo acqua va una meraviglia e bella rossa.
Poto a metà... ~x(