Dubbi su valori acqua

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Petti
star3
Messaggi: 299
Iscritto il: 16/08/18, 10:18
Contatta:

Dubbi su valori acqua

Messaggio di Petti » 05/07/2020, 17:59

AuroraR ha scritto:
05/07/2020, 15:22
Ospiterà un Betta splendens e forse un piccolo ancistrus, ma dipende dalle sue dimensioni perché non voglio costringerlo in uno spazio piccolo. Eventualmente punterò su un altro tipo di pesce come "compagnia silenziosa" a Pedalfer (il futuro Betta).
L'aquario è troppo piccolo per un ancistrus.
Il Betta, per quanto a noi pare strano, vive molto bene da solo, ma anche io non son riuscito a resistere alla tentazione di aggiungere altri pesci dentro, ho optato per degli hyphessobrycon amandae, nanofish carinissimi che vogliono gli stessi valori del Betta e sono pesci da branco, quindi mettine direttamente 6/8 esemplari assieme, il Betta non se li cagherà di striscio, vedi qualche piccolo inseguimento ogni tanto, ma nulla di pericoloso
AuroraR ha scritto:
05/07/2020, 15:22
Prevedo di usare acqua di rubinetto
Io personalmente evito di usare l'acqua del rubinetto affidandomi alla minerale dove leggo prima le etichette e faccio i vari test, ma se hai un acqua buona che puoi usare, tutto di guadagnato
AuroraR ha scritto:
05/07/2020, 15:22
Per abbassare i valori, eventualmente, come posso fare? Ho letto di acqua per osmosi inversa, ma essendo un regalo per il primo anno di università non me la sento di far spillare tanti soldi per l'impianto di osmosi. Ho letto dell'acqua demineralizzata. Può andare? Ho davvero bisogno di aiuto per l'acqua, come abbassare i valori o aggiustarli.
Grazie mille fin da ora!
Allora, acquistare un impianto ad osmosi per un singolo acquario non ha senso, puoi comprare l'acqua di RO in praticamente tutti i negozi di acquariofilia, di solito sta sui 0.30€/L, comunque io col mio Betta uso l'acqua demineralizzata dell'eurospin che costa 0.17€/L, quindi 0.85€ a tanica (5L), è quella che nella mia zona costa meno, ad esempio al conad è 0.99€ a tanica...

Comunque vedendo i valori che hai, non vanno bene per un Betta, con cosa hai fatto i test?

Devi riuscire ad avere i seguenti valori col Betta:
pH: 6/6.5
KH: 2.5/3
GH: 3/3.5

Quindi coi valori che hai tu dovresti mettere un 20%/25% di acqua di rubinetto e il resto tutta distillata
Per il pH, vai di acidificanti naturali:
Acidificanti naturali
Acidificanti naturali: le foglie
AuroraR ha scritto:
05/07/2020, 16:08
Il sodio è 9
Altino in effetti...
Jack8 ha scritto:
05/07/2020, 16:22
Cmq ho letto qui sul forum che tanta gente usa l'acqua Sant'Anna per i Betta, pare che abbia i valori perfetti per loro.
La Sant'Anna (identica alla Blues minimamente mineralizzata dell'eurospin che costa la metà) è praticamente distillata, la puoi usare benissimo per tagliare un'altra acqua e per usarla per i rabbocchi
AuroraR ha scritto:
05/07/2020, 16:36
Opterò per altro, vuoi vedere che non c'è niente?
Qualche pesce singolo da fondo "compatibile" da mettere con un Betta io personalmente non conosco nulla, magari qualcun'altro può aiutarti sotto questo aspetto, ma la vedo difficile =))

Il Betta è un lupo solitario, difficile trovargli compagnia, puoi informarti sui "Corydoras pygmaeus", non so che valori vogliono di preciso, ma comunque 6/8 devi metterne, sono la specie di Cory più piccola ma non stanno sul fondo, ma principalmente sulle foglie, non li ho mai avuti, solo letto qualche info su internet...

Trovare della "compagnia" al Betta è sempre ardua come impresa...
Questi utenti hanno ringraziato Petti per il messaggio:
Giueli (05/07/2020, 18:34)
"Mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso, che questo, fa di me una persona coerente."

- Chi se ne frega della musica, Caparezza

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Dubbi su valori acqua

Messaggio di Giueli » 05/07/2020, 18:35

Non ho nulla d'aggiungere a @Petti

Aggiunto dopo 12 secondi:
:-bd
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
AuroraR
star3
Messaggi: 688
Iscritto il: 05/07/20, 15:16

Dubbi su valori acqua

Messaggio di AuroraR » 05/07/2020, 18:53

I valori vengono dalle analisi quotidiane dell'acqua di rete, le ho semplicemente riportate qui. Comunque grazie infinite! Magari posso sentire il negoziante di cui mi fido perché mi ha sempre dato consigli che si sono rivelati "vincenti", diciamo così xD
Gentilissimi davvero!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti