pH che non scende
Inviato: 06/07/2020, 21:35
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Appunto,non hai alcun potere tampone dell'acqua,cosa da non fare mai, perchè il pH è instabile e ballerino con rischiosi picchi verso il basso,in particolare usando la CO2 addizionata....
Il discorso può essere più complicato di quello che sembra. Ho notato che in vasca spoglia solo per accrescimento i discus anche ibridi non necessitano pH bassi ma se li hanno stanno da Dio, c’è poco da fare è la loro natura. È questa cosa ha dei benefici anche sotto altri punti di vista. Senza piante e con cambi d’acqua periodici (necessari per discus a intervalli brevi) la mia vasca di accrescimento non aveva oscillazioni ma manteneva pH stabilmente a 5 (Senza CO2 e con aeratore acceso h24). Ora ho gradualmente alzato i valori per cercare di avvicinare i valori della vecchia vasca con la nuova. Ad oggi ho 7,7 nella nuova e 6,5 nella vecchia... se arrivassi a 7 ad entrambe sarebbe perfetto, per il momento attendo. Magari la maturazione del filtro mi darà una manomarko66 ha scritto: ↑07/07/2020, 15:18Appunto,non hai alcun potere tampone dell'acqua,cosa da non fare mai, perchè il pH è instabile e ballerino con rischiosi picchi verso il basso,in particolare usando la CO2 addizionata....
Aggiunto dopo 1 minuto 58 secondi:
Ma neanche senza a meno di non usare la torba come acidificante.