Pagina 2 di 2
trichogaster lalius, trichopodus leeri
Inviato: 11/07/2020, 23:44
di Starman
chia ha scritto: ↑11/07/2020, 22:49
io ho 120 cm di lato lungo 2M di lalius con 4 fammine dici che possono convivere? perchè se che non sono proprio tanto tranquilli sopratutto nel periodo di accoppiamento
Sì
A patto che la vasca sia ben allestita, quindi molte barriere visive che diano la possibilità ai pesci di spartirsi i territori

trichogaster lalius, trichopodus leeri
Inviato: 11/07/2020, 23:57
di chia
Starman ha scritto: ↑10/07/2020, 8:59
L'acqua di rubinetto ha KH 9, farei un 30% con lei e 70% osmosi/demineralizzata
grazie mille per il consiglio!! in negozio mi avevano detto solo 20 di osmosi e poi che mi avrebbero dato dei prodotti per poter inserire i pesci dopo 10gg ma ero MOLTO dubbiosa...
trichogaster lalius, trichopodus leeri
Inviato: 12/07/2020, 0:06
di Starman
chia ha scritto: ↑11/07/2020, 23:57
poi che mi avrebbero dato dei prodotti per poter inserire i pesci dopo 10gg ma ero MOLTO dubbiosa...
Prodotti miracolosi per acquariofilia
Ciclo dell'azoto in acquario
trichogaster lalius, trichopodus leeri
Inviato: 15/07/2020, 17:19
di chia
Buongiorno a tutti,

avrei una domanda ma i leeri possono convivere con i tetra del Congo?
trichogaster lalius, trichopodus leeri
Inviato: 15/07/2020, 17:21
di Gioele
@
cicerchia80 sei l'unico che me li abbia mai tirati in ballo I tetra del Congo, che dici?