Fantail problema galleggiamento (forse)?

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Fantail problema galleggiamento (forse)?

Messaggio di sp19 » 12/07/2020, 17:27

Ciao @lauretta allora ho fatto 2 nuovi video, quello a luce accesa dice poco, l'altro mostra l'inclinazione di cui parlava quando sta a fissarmi. Per il cibo ho fatto le foto ai mangimi, due sono a marca di un garden vicino a casa (ho messo anche gli ingredienti se ti serve, quello pellet con tappo rosso tra poco devo buttarlo perché scade, nel caso sia uno schifo...) uno è della sera, il goldy gran

Da quando sono rientrata non l'ho visto fermo in superficie per cui spero sia un buon segno, comunque lo tengo d'occhio anche domani e speriamo..



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Fantail problema galleggiamento (forse)?

Messaggio di lauretta » 12/07/2020, 17:51

sp19 ha scritto:
12/07/2020, 17:27
ho fatto 2 nuovi video
Il primo video risulta "nel cestino del proprietario" :-??
Guardando il secondo, ho capito cosa intendi per "inclinato", ma non mi sembra niente di sospetto :-?
Ho visto che ha la il primo raggio della dorsale rovinato in due punti, non riesco a vedere bene se frontalmente è dritto oppure rimane inclinato. Magari è per colpa della dorsale se ogni tanto si inclina.
Si piega sempre dallo stesso lato? A volte i pesci nuotano inclinati perchè cercano di orientare la schiena verso la fonte di luce principale. I miei puntius per esempio lo fanno sempre quando le luci della vasca sono spente, e da destra entra la luce della finestra. La prima volta che li ho visti mi è preso un coccolone! :)) Ma è normale, e magari è ciò che fa anche il tuo pescetto :)
Non vedo problemi alla vescica natatoria, è solo un po' sproporzionato tra la dimensione delle pinne e quella del corpo. Davvero, mi dà l'impressione che sia rimasto indietro con la crescita :-?

sp19 ha scritto:
12/07/2020, 17:27
Per il cibo ho fatto le foto ai mangimi, due sono a marca di un garden vicino a casa (ho messo anche gli ingredienti se ti serve, quello pellet con tappo rosso tra poco devo buttarlo perché scade, nel caso sia uno schifo...) uno è della sera, il goldy gran
Quello con il tappo rosso ha come primo ingrediente i cereali, per cui è il meno indicato. Se lo vuoi terminare, daglielo solo saltuariamente.

Il Sera è al pari del Tetra, a me questi mangimi non piacciono perchè hanno molti cereali, e hanno pure i coloranti, che trovo totalmente inutili. Ma vabbè, se non è l'unico cibo commerciale puoi darglielo. Ma riesci a fare in modo che i granuli affondano? In genere questi restano spesso in superficie anche a tenerli a bagno mezzora!

L'artemia va bene. Falla ammorbidire in acqua prima di dargliela, e ti direi di fargliela mangiare anche un paio di volte a settimana, perchè questo pescetto ha bisogno di proteine per crescere bene, come dicevo lo vedo troppo piccolo :)

Per il resto, prova a dare un'occhiata a questa discussione sul cibo - attualmente in corso - dove puoi trovare qualche consiglio sulle varie marche di mangimi per gli eteromorfi :)

Poi ovviamente vanno date verdure sbollentate, almeno due volte la settimana. Qualsiasi genere va bene! ;)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Fantail problema galleggiamento (forse)?

Messaggio di sp19 » 12/07/2020, 18:23

lauretta ha scritto:
12/07/2020, 17:51
Se lo vuoi terminare, daglielo solo saltuariamente.
In realtà lo devo cestinare perchè scade a fine mese, da scema ne ho preso un barattolone per nulla.
Per il sera io ne do solo 3 palline per cui lui le cattura velocemente e per fortuna non sta a galla troppo a cercarle, le avevo prese perchè non avevo letto galleggianti ~x(

Leggerò la discussione allora, ma a titolo indicativo...il primo ingrediente se non proteine cosa dovrebbe essere? :-?
lauretta ha scritto:
12/07/2020, 17:51
piega sempre dallo stesso lato
Sì la dorsale è dritta, e sì si inclina a destra di solito, però è una abitudine che ha preso di recente, ti direi da non più di 1 mesetto.. il black moor che avevo prima era inclinato anche lui, ma nel suo caso penso fosse un handicap vero e proprio..
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Fantail problema galleggiamento (forse)?

Messaggio di lauretta » 12/07/2020, 18:31

sp19 ha scritto:
12/07/2020, 18:23
il primo ingrediente se non proteine cosa dovrebbe essere?
Quelli sono i valori nutrizionali. L'elenco degli ingredienti a cui faccio riferimento è sotto il titolo "composizione" ;)

sp19 ha scritto:
12/07/2020, 18:23
il black moor che avevo prima era inclinato anche lui
Stesso lato?

Aggiunto dopo 6 minuti 48 secondi:
Ok, ora ho visto anche il primo video. Niente di preoccupante mi pare. Si nota leggermente l'inclinatura verso destra, ma le volte che sta fermo con le pinne, in entrambi i video, mantiene un buon assetto.
Credo che questo pesce stia bene, una dieta equilibrata gli darà ottime possibilità di restare in salute ;)

sp19 ha scritto:
12/07/2020, 18:23
Per il sera io ne do solo 3 palline per cui lui le cattura velocemente e per fortuna non sta a galla troppo a cercarle, le avevo prese perchè non avevo letto galleggianti
Daglielo solo poche volte, e quando glielo dai fai inzuppare bene i granuli e poi schiacciali tra le dita, così non li mangerà in superficie :)
Comunque dai un'occhiata al topic che ti ho linkato prima, e poi riparliamo anche delle quantità, perchè il pescetto va fatto crescere un po' :)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Fantail problema galleggiamento (forse)?

Messaggio di sp19 » 12/07/2020, 20:03

lauretta ha scritto:
12/07/2020, 18:37
Stesso lato
Sì mi sa di sì...
lauretta ha scritto:
12/07/2020, 18:37
un'occhiata al topic che ti ho linkato
L'ho guardato, interessante in effetti. delle marche citate in negozio non ne ho mai vista una, su internet da me rivenditori sembrano non essercene :-!!! Forse potrei trovare del cibo della askoll ma ho dei dubbi, su amazon ho visto il northfish ma chiedono 19 euro per 200gr !!
Ad onor del vero il problema è proprio trovare cibo affondante, tutti vendono solo scaglie o galleggianti, unico che avevo trovato è quello ckn il tappo rosso 8-|
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Fantail problema galleggiamento (forse)?

Messaggio di lauretta » 12/07/2020, 22:38

sp19 ha scritto:
12/07/2020, 20:03
Sì mi sa di sì...
È più probabile che sia una causa esterna, tipo la faccenda della luce :-? Comunque tienilo d'occhio, e controlla in momenti diversi della giornata se l'inclinazione c'è sempre oppure no.

Hai fatto una prova spegnendo il filtro?

sp19 ha scritto:
12/07/2020, 20:03
Forse potrei trovare del cibo della askoll ma ho dei dubbi, su amazon ho visto il northfish ma chiedono 19 euro per 200gr !!
Eh sì, NorthFin è caro. Ma non più di altri, che valgono molto meno.
Askoll io lo trovo in un grande garden qui in zona. Ma in genere prendo tutti i mangimi su Aquariumline o Acquariomania :)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Fantail problema galleggiamento (forse)?

Messaggio di sp19 » 13/07/2020, 9:30

lauretta ha scritto:
12/07/2020, 22:38
Aquariumline o Acquariomania
:x grazie dell'info mi hai aperto un mondo!! Ho scoperto che stavo per farmi pelare alla grande!!
Su acquarium line ho visto che hanno sia askoll che hikari, quale dici sia meglio? (Nella discussione sul cibo leggevo che il secondo è un po' pesante)

Durante il gg non mi sembra abbia inclinazioni diverse, considera che l'acquario vede 2 finestre, una a sx (opposto di onde si inclina) che è quella più diretta, e una opposta che però è distante e ha sempre la tenda giù..
La prova con la pompa spenta l'ho fatta, non mi pare ci siano differenze, cmq ho messo il video, l'altro fatto in velocità è per farti vedere che fa quando 'dorme'

Filtro acceso (sonno)



Filtro spento

A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Fantail problema galleggiamento (forse)?

Messaggio di sp19 » 13/07/2020, 12:42

Dato che devo fare acquisti oltre al granulare dici debba acquistare altro? Tipo vitamine, krill et similia? Dato che sembra essere un po' patito..
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Fantail problema galleggiamento (forse)?

Messaggio di lauretta » 13/07/2020, 14:57

sp19 ha scritto:
13/07/2020, 9:30
Filtro acceso (sonno)
Appena inizia il video il pesce, che non pinneggia, mi pare tenda a salire verso l'alto. Può essere un problema, ma potrebbe anche essere colpa del flusso d'acqua :-?
Nell'altro video invece non noto nulla di particolare.

Ti consiglio di attrezzarti per fargli mangiare solo verdure per una settimana, e vediamo se cambia qualcosa nell'assetto :)
Piselli (sbucciati), zucchine, spinaci, instalata, cavolo... quello che vuoi e che vedrai che gradirà, basta che sia sbollentato.

sp19 ha scritto:
13/07/2020, 9:30
sia askoll che hikari, quale dici sia meglio?
Per me, senza dubbio Askoll ;)

sp19 ha scritto:
13/07/2020, 12:42
oltre al granulare dici debba acquistare altro? Tipo vitamine, krill et similia?
Intanto, prendi almeno due marche diverse di granulare, perchè la cosa migliore è variare. Accertati sempre che il cibo sia affondante, altrimenti lascia perdere.
Un'altra cosa che puoi prendere, anch'io ogni tanto la uso, è la spirulina in fiocchi di JBL. Non è il massimo, ma ha una buona percentuale di spirulina, che fa bene :) Ovviamente dovrai inzuppare bene i fiocchi e versarli in acquario in modo che vadano subito a fondo!
Devi evitare in tutti i modi che il pescetto mangi qualsiasi tipo di cibo dalla superficie.
Il cibo liofilizzato ho notato che fa fatica ad affondare, quindi è meglio evitarlo.
Invece sto provando - con un buon riscontro - i cibi in lattina. In pratica sono come scatolette di tonno, finché sono chiuse si conservano un sacco di tempo, dopodiché devi consumare il contenuto entro 2 settimane oppure puoi congelarlo in porzioncine :) E' più sicuro del congelato perchè non hai i problemi di eventuali errori nel mantenimento della catena del freddo.

Riguardo le vitamine, io uso quelle della GreenVet, di cui mi fido molto. Le altre ho sempre preferito evitarle, ma in effetti non ho mai avuto particolari motivi per dubitare della loro bontà :-??
A proposito di GreenVet, puoi dare un'occhiata all'intervista che abbiamo fatto al loro ittiopatologo, è molto interessante: Le interviste di AF: Enea Tentoni di GreenVet ;)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Fantail problema galleggiamento (forse)?

Messaggio di sp19 » 13/07/2020, 16:13

lauretta ha scritto:
13/07/2020, 14:57
prendi almeno due marche diverse di granulare
nada, affodante c'è solo askoll, sennò fiocchi a quintali, anche hikari è galleggiante. intanto prendo l'askoll e la spirulina. ok per verdura questa settimana. :-bd
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti