Pagina 2 di 9
Creare plafoniera con strip LED
Inviato: 11/07/2020, 21:51
di siryo1981
Manu88 ha scritto: ↑11/07/2020, 20:41
si effettivamente sarebbero più di 70/75 lm/l più le 2 full spectrum.
Sono troppi
Off Topic
Adesso sono impegnato appena mi libero ti scrivo tutto
Creare plafoniera con strip LED
Inviato: 11/07/2020, 21:56
di Manu88
siryo1981 ha scritto: ↑11/07/2020, 21:51
Adesso sono impegnato
Ok tranquillo
Creare plafoniera con strip LED
Inviato: 12/07/2020, 0:10
di siryo1981
@
Manu88, ti esprimo cosa farei io:
opzione 1:
55 lumes / litro totali bianchi + fullspectrum
opzione 2 :
60 lumens / litro totali bianchi
I lumes indicati si riferisco al totale dell'illuminazione da raggiungere, ovvero, plafoniere che gia hai più le strisce da inserire.
Entrambe le opzioni di garantiscono un ottima illuminazione, molto bilanciata.
Personalmente sono contrario ad andare oltre in termini di lumens , troppa luce spesso piu rilevarsi controproducente, gli equilibri (tra luce, fertilizzazione, piante che vogliono tanta luce ed altre che ne vogliono meno...ecc ecc ) diventato piu sensibili ed il nostro margine di errore si riduce parecchio
Naturalmente, è solo il mio pensiero, poi a te la scelta.

Creare plafoniera con strip LED
Inviato: 12/07/2020, 0:16
di siryo1981
Manu88 ha scritto: ↑10/07/2020, 18:30
Ho comprato un rotolo di 5 metri di LED 2835 da 1620 lm/m 18 w/m 12 v 240 LED/m
Queste ad esempio non le avrei comprate
una smd 5630 da 60led metro(un quarto dei LED per metro in meno alle tue) sviluppa circa di 1100-1200 lm/mt
ed una smd 5630 da 120 LED metro ne sviluppa 2400lm.
Mi dirai ...e che cambia??? cambia che a parità di luce la tua strip LED avendo tantissimi cip LED per ogni metro, si riscalda molto di più
Creare plafoniera con strip LED
Inviato: 12/07/2020, 0:35
di Manu88
@
siryo1981 cavolo questo non lo sapevo, pensavo invece che più cip LED ci fossero per metro e più la luce fosse uniforme e meno puntiforme non ho tenuto conto invece del riscaldamento. Comunque ho pagato il rotolo da 5 metri circa 25 euro e nel caso tra qualche tempo si dovessero bruciare potrei cambiare le strisce con quelle che mi suggerisci te. A questo punto dato che devo ancora comprare il rotolo da 4000k cerco tra quelli che hai detto te con meno LED per metro cercando di rimanere appunto sui 55/ 60 lm/l totali?
Volevo ancora capire se oltre la centralina e le strisce LED mi serve altro per completare tutto l'impianto.
Non so un trasformatore o altro? Per i fili a lavoro dovrei avere un po di tutto non è un problema.
Grazie
Creare plafoniera con strip LED
Inviato: 12/07/2020, 0:41
di siryo1981
Manu88 ha scritto: ↑12/07/2020, 0:35
avolo questo non lo sapevo, pensavo invece che più cip LED
smd 2835 è un cip obsoleto.
il 5630 o 5730 sviluppa molta piu luce, cio' si traduce molta luce e pochi cip per metro, meno calore
Aggiunto dopo 2 minuti 9 secondi:
Manu88 ha scritto: ↑12/07/2020, 0:35
nel caso tra qualche tempo si dovessero bruciare potrei cambiare le strisce con quelle che mi suggerisci te.
Non si bruciano.
Ormai le hai comprate, va bene così
Manu88 ha scritto: ↑12/07/2020, 0:35
A questo punto dato che devo ancora comprare il rotolo da 4000k
In merito a cò già ho espresso la opinione.....se leggi i post precedenti, per me non servono
Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
Manu88 ha scritto: ↑12/07/2020, 0:35
la centralina
Puoi anche inserirla successivamente
Manu88 ha scritto: ↑12/07/2020, 0:35
trasformatore
si, da 12v e 10 Ampere .
su questo pero' mi devi dare conferma di quanti watt totali avremo
Creare plafoniera con strip LED
Inviato: 12/07/2020, 1:51
di Manu88
@
siryo1981 quindi secondo te come gradazione sarebbe già abbastanza bilanciata tenendo le due plafoniere più le strisce a 6500k più le full spectrum per un massimo di 55 lm/l ho capito bene?
In questo caso dato che con il rotolo da 5 metri posso fare circa 4 strisce da un metro e 10/15 centimetri per un totale di 7300 lm circa più le 2 plafoniere arrivo a circa 10000 lumen che sarebbero 50 lm/l.
Mi servirebbero ancora 1000 lumen per arrivare a 55 lm/l.
Aggiunto dopo 4 minuti 3 secondi:
Per i w il rotolo è da 18w/m per 90w 5 metri.
Le full spectrum hanno già il cavo USB e non so se tagliarlo via e collegarle alla centralina o metterle su un trasformatore tipo quello del caricabatterie dei cellulari.
Creare plafoniera con strip LED
Inviato: 12/07/2020, 8:55
di siryo1981
Vedi tu come fare col numero di strisce, senza stare a guardare i numeri precisi , poniti limite massimo 60lm/lm, non andare oltre.
Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:
Manu88 ha scritto: ↑12/07/2020, 1:55
Le full spectrum hanno già il cavo USB
Sono a 12v??
Consumo in watt?
Se non hai la centralina tc420, puoi lasciare cosi, ma con la centralina ti conviene tagliare e collegare tutto alla ad essa
Aggiunto dopo 5 minuti 33 secondi:
Manu88 ha scritto: ↑12/07/2020, 1:55
questo caso dato che con il rotolo da 5 metri posso fare circa 4 strisce da un metro e 10/15 centimetri per un totale di 7300 lm circa più le 2 plafoniere arrivo a circa 10000 lumen che sarebbero 50 lm/l.
Mi servirebbero ancora 1000 lumen per arrivare a 55 lm/l.
Qui torniamo al discorso fatto prima sui tipi di cip sulle stisce.
Se ne avessi usata una piú performante (5630/5730) , che tra l'altro avresti pagato uguale, con meno strisce avresti avuto :
più luce
meno calore
meno numero di strisce
Creare plafoniera con strip LED
Inviato: 12/07/2020, 10:42
di Manu88
@
siryo1981 no le full spectrum sono a 5v non viene specificato il consumo in w.
Hai ragione siryo purtroppo non lo sapevo,
Creare plafoniera con strip LED
Inviato: 12/07/2020, 13:08
di siryo1981
Manu88 ha scritto: ↑12/07/2020, 10:42
le full spectrum sono a 5v

perchè le hai prese a 5v???
non le potrai gestire con la centralina.