Specie non comprese negli altri elenchi
Moderatori: Scardola , Azius
Monica
Messaggi: 48502
Messaggi: 48502 Ringraziato: 10967
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2747
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Eriocaulon 'Dong Ha' * Pogostemon helferi * Echinodorus? * Pogostemon quadrifolius * Cyperus helferi
Fauna: Guppy koi dumbo Neocaridina davidi
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * illuminazione Chihiros B * Fotoperiodo 8 ore * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario 45x35x30 Dicrossus filamentosus * Philodendron * Monstera * Anubias * Phyllanthus ============= Il fiume 80x40x25 * Falangio * Phyllanthus * Pothos * Anubias ============= Paludario granchi 45x35x30 Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia
Grazie inviati:
4903
Grazie ricevuti:
10967
Messaggio
di Monica » 11/07/2020, 10:18
Gioele ha scritto: ↑ 11/07/2020, 10:15
Ecco ho letto ora, conducibilità
Qui piove spesso e c'è un continuo ricambio d'acqua, solitamente quando la raccolgo ha una conducibilità bassissima
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
marko66
Messaggi: 17817
Messaggi: 17817 Ringraziato: 4191
Iscritto il: 27/11/17, 14:58
Sesso: ♂ Maschio
Città: susa(TO)
Quanti litri è: 220
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 60
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
Flora: Nessuna
Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta. Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana. Ceratopteris pteridoides galleggiante. Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
Grazie inviati:
1573
Grazie ricevuti:
4191
Messaggio
di marko66 » 11/07/2020, 10:36
Ecco,adesso che li ho trovati si danno da fare.....
I miei stanno fuori in una samia,ma sinceramente a parte uno piu' grosso,non li ho piu' visti
Anche da me la conducibilita' dovrebbe essere piu' alta visto che ho parecchie foglie dentro.Quando piove(tutti i giorni praticamente) ci va' un po' di acqua piovana ma è abbastanza riparata per cui ho rabboccato un paio di volte.
marko66
Monica
Messaggi: 48502
Messaggi: 48502 Ringraziato: 10967
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2747
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Eriocaulon 'Dong Ha' * Pogostemon helferi * Echinodorus? * Pogostemon quadrifolius * Cyperus helferi
Fauna: Guppy koi dumbo Neocaridina davidi
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * illuminazione Chihiros B * Fotoperiodo 8 ore * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario 45x35x30 Dicrossus filamentosus * Philodendron * Monstera * Anubias * Phyllanthus ============= Il fiume 80x40x25 * Falangio * Phyllanthus * Pothos * Anubias ============= Paludario granchi 45x35x30 Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia
Grazie inviati:
4903
Grazie ricevuti:
10967
Messaggio
di Monica » 11/07/2020, 11:07
Ogni tanto non piove per settimane e rabbocco con acqua di rete, praticamente osmosi
e ogni tanto fa la pioggia, sempre acqua tendenzialmente tenera ma nel pond ci sono due grosse rocce calcaree
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
marko66
Messaggi: 17817
Messaggi: 17817 Ringraziato: 4191
Iscritto il: 27/11/17, 14:58
Sesso: ♂ Maschio
Città: susa(TO)
Quanti litri è: 220
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 60
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
Flora: Nessuna
Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta. Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana. Ceratopteris pteridoides galleggiante. Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
Grazie inviati:
1573
Grazie ricevuti:
4191
Messaggio
di marko66 » 12/07/2020, 16:23
La mia di rete è abbastanza dura,provero' a rabboccare con quella di fonte che uso negli acquari .Non pensavo avessero bisogno di acqua tenera in verita',ma vale la pena di provare.
marko66
Monica
Messaggi: 48502
Messaggi: 48502 Ringraziato: 10967
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2747
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Eriocaulon 'Dong Ha' * Pogostemon helferi * Echinodorus? * Pogostemon quadrifolius * Cyperus helferi
Fauna: Guppy koi dumbo Neocaridina davidi
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * illuminazione Chihiros B * Fotoperiodo 8 ore * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario 45x35x30 Dicrossus filamentosus * Philodendron * Monstera * Anubias * Phyllanthus ============= Il fiume 80x40x25 * Falangio * Phyllanthus * Pothos * Anubias ============= Paludario granchi 45x35x30 Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia
Grazie inviati:
4903
Grazie ricevuti:
10967
Messaggio
di Monica » 12/07/2020, 17:34
È anche quello che avevo trovato io, acqua dura
ma ora di certo non lo è...fa anche pena il piccolo pond, oltre alle alghe l'acqua è torbida credo per il caldo, eppure ne spuntano e non pochi...felice :x
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Gioele
Messaggi: 11720
Messaggi: 11720 Ringraziato: 2716
Iscritto il: 13/05/19, 13:54
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cornate d'Adda (MB)
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 120x40x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Riflettori: No
Fondo: sabbia fine
Flora: monstera deliciosa
Fauna: 10 botia striata. 1 botia kubotai 1 hypostomus cochliodon
Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione.
Secondo Acquario: 300L 135x45x50h 3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni) 4 garra rufa. parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso.
Altri Acquari: varie. 4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco)
Grazie inviati:
1186
Grazie ricevuti:
2716
Messaggio
di Gioele » 12/07/2020, 18:04
Monica ha scritto: ↑ 12/07/2020, 17:34
fa anche pena il piccolo pond, oltre alle alghe l'acqua è torbida credo per il caldo
Beh, schifo, parliamo dopo tutto delle paludi delle everglades, mi pare simile come ambiente alla fine
Posted with AF APP
Gioele
marko66
Messaggi: 17817
Messaggi: 17817 Ringraziato: 4191
Iscritto il: 27/11/17, 14:58
Sesso: ♂ Maschio
Città: susa(TO)
Quanti litri è: 220
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 60
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
Flora: Nessuna
Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta. Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana. Ceratopteris pteridoides galleggiante. Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
Grazie inviati:
1573
Grazie ricevuti:
4191
Messaggio
di marko66 » 12/07/2020, 19:00
Gioele ha scritto: ↑ 12/07/2020, 18:04
Beh, schifo, parliamo dopo tutto delle paludi delle everglades, mi pare simile come ambiente alla fine
No,li' per loro(nelle everglades) sta' diventando invivibile l'ambiente perchè l'acqua è sempre piu' salmastra e tra non molto si troveranno in mare direttamente....Da noi e da @
Monica sono quasi in paradiso
marko66
Gioele
Messaggi: 11720
Messaggi: 11720 Ringraziato: 2716
Iscritto il: 13/05/19, 13:54
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cornate d'Adda (MB)
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 120x40x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Riflettori: No
Fondo: sabbia fine
Flora: monstera deliciosa
Fauna: 10 botia striata. 1 botia kubotai 1 hypostomus cochliodon
Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione.
Secondo Acquario: 300L 135x45x50h 3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni) 4 garra rufa. parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso.
Altri Acquari: varie. 4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco)
Grazie inviati:
1186
Grazie ricevuti:
2716
Messaggio
di Gioele » 12/07/2020, 19:51
marko66 ha scritto: ↑ 12/07/2020, 19:00
sta' diventando invivibile l'ambiente perchè l'acqua è sempre piu' salmastra e tra non molto si troveranno in mare direttamente
Che tristezza madonna
Ancora più meriti a monica
Posted with AF APP
Gioele
Monica
Messaggi: 48502
Messaggi: 48502 Ringraziato: 10967
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2747
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Eriocaulon 'Dong Ha' * Pogostemon helferi * Echinodorus? * Pogostemon quadrifolius * Cyperus helferi
Fauna: Guppy koi dumbo Neocaridina davidi
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * illuminazione Chihiros B * Fotoperiodo 8 ore * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario 45x35x30 Dicrossus filamentosus * Philodendron * Monstera * Anubias * Phyllanthus ============= Il fiume 80x40x25 * Falangio * Phyllanthus * Pothos * Anubias ============= Paludario granchi 45x35x30 Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia
Grazie inviati:
4903
Grazie ricevuti:
10967
Messaggio
di Monica » 12/07/2020, 20:30
Ma veramente
comunque piccoletti diversi e di diverse misure, ora che li ho visti li stolkero
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Monica
Messaggi: 48502
Messaggi: 48502 Ringraziato: 10967
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2747
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Eriocaulon 'Dong Ha' * Pogostemon helferi * Echinodorus? * Pogostemon quadrifolius * Cyperus helferi
Fauna: Guppy koi dumbo Neocaridina davidi
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * illuminazione Chihiros B * Fotoperiodo 8 ore * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario 45x35x30 Dicrossus filamentosus * Philodendron * Monstera * Anubias * Phyllanthus ============= Il fiume 80x40x25 * Falangio * Phyllanthus * Pothos * Anubias ============= Paludario granchi 45x35x30 Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia
Grazie inviati:
4903
Grazie ricevuti:
10967
Messaggio
di Monica » 14/07/2020, 19:04
Di meglio proprio non riesco
in entrambi i video si vede un piccolo in superficie e uno sul fondo
VIDEO
VIDEO
markaf_Screenshot_20200714_184823_6635329826070073573.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio (totale 2):
Gioele (14/07/2020, 20:22) • Giorgio07 (15/07/2020, 9:14)
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti