Sabbia bianca amtra è inerte?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
milan1989
star3
Messaggi: 103
Iscritto il: 14/01/20, 12:49

Sabbia bianca amtra è inerte?

Messaggio di milan1989 » 11/07/2020, 18:06

siryo1981 ha scritto:
11/07/2020, 18:03
milan1989 ha scritto:
11/07/2020, 15:24
Potrebbe esserne stato la causa?
No :-q
Allora potrebbero essere i gusci delle lumachine che mangiano le helena (lumache killer)..?

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Sabbia bianca amtra è inerte?

Messaggio di siryo1981 » 11/07/2020, 18:21

La sabbia l'hai testata?
CIRO :)

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Sabbia bianca amtra è inerte?

Messaggio di Marcov » 12/07/2020, 10:18

Seguo avendo anch'io la stessa sabbia nel nuovo acquario che dovrei allestire... Spero non sia calcarea :(( :ympray:

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Sabbia bianca amtra è inerte?

Messaggio di nicolatc » 12/07/2020, 10:54

@milan1989 con un minimo di cautela devi riempire un bicchiere con 2 o 3 dita di acido, e versarci dentro un cucchiaino di sabbia.

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
milan1989
star3
Messaggi: 103
Iscritto il: 14/01/20, 12:49

Sabbia bianca amtra è inerte?

Messaggio di milan1989 » 12/07/2020, 21:45

nicolatc ha scritto:
12/07/2020, 10:54
@milan1989 con un minimo di cautela devi riempire un bicchiere con 2 o 3 dita di acido, e versarci dentro un cucchiaino di sabbia.
Ho fatto la prova con il viakal e anche altri utenti mi hanno detto che anche con la prova dell’acido o pH minus non frigge. Io credo che il recente leggero aumento del KH possa essere dovuto ai gusci delle lumachine che le helena hanno lasciato in giro o nascosto sotto la sabbia.
Il pH non scende perché la CO2 finisce in fretta e non c’è l’effetto tampone, questa è l’opzione più probabile secondo me a questo punto... spero che la maturazione del filtro mi aiuti prossimamente.
Comunque una cosa devo dirla... ultimamente ho notato nell’acqua come un pulviscolo bianco che non avevo prima... Da cosa è dovuto e può influire sulla vicenda?

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Sabbia bianca amtra è inerte?

Messaggio di nicolatc » 12/07/2020, 22:01

milan1989 ha scritto:
12/07/2020, 21:45
Ho fatto la prova con il viakal e anche altri utenti mi hanno detto che anche con la prova dell’acido o pH minus non frigge
Era per escludere con certezza un'ipotesi :-??
milan1989 ha scritto:
12/07/2020, 21:45
Io credo che il recente leggero aumento del KH possa essere dovuto ai gusci delle lumachine che le helena hanno lasciato in giro o nascosto sotto la sabbia.
Potrebbe essere
milan1989 ha scritto:
12/07/2020, 21:45
Il pH non scende perché la CO2 finisce in fretta e non c’è l’effetto tampone
Che significa che finisce in fretta?

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
milan1989
star3
Messaggi: 103
Iscritto il: 14/01/20, 12:49

Sabbia bianca amtra è inerte?

Messaggio di milan1989 » 12/07/2020, 22:48

nicolatc ha scritto:
12/07/2020, 22:01
milan1989 ha scritto:
12/07/2020, 21:45
Ho fatto la prova con il viakal e anche altri utenti mi hanno detto che anche con la prova dell’acido o pH minus non frigge
Era per escludere con certezza un'ipotesi :-??
milan1989 ha scritto:
12/07/2020, 21:45
Io credo che il recente leggero aumento del KH possa essere dovuto ai gusci delle lumachine che le helena hanno lasciato in giro o nascosto sotto la sabbia.
Potrebbe essere
milan1989 ha scritto:
12/07/2020, 21:45
Il pH non scende perché la CO2 finisce in fretta e non c’è l’effetto tampone
Che significa che finisce in fretta?
Che ce ne è già poca e quella poca CO2 viene consumata abbastanza velocemente dalle piante. Non erogando CO2 e avendo attualmente un carico organico leggero la situazione senza utilizzo di acidificanti naturai non si smuove...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti