Pagina 2 di 3

Fauna primo acquario

Inviato: 11/07/2020, 21:22
di chia
Fiamma ha scritto:
11/07/2020, 21:14
Ma
Mi stavo domandando infatti avendo una vasca abbastanza grande se ci potessero stare altre specie oltre a quelle... Ho valutato anche i leeri solo che nella mia zona è molto più facile trovare dei "colisia" C'è molta differenza?

Fauna primo acquario

Inviato: 11/07/2020, 21:22
di mmarco
Botia: io non ho esperienza in tal senso...

Fauna primo acquario

Inviato: 11/07/2020, 21:24
di Fiamma
chia ha scritto:
11/07/2020, 21:20
Però ovviamente non voglio far soffrire i Cory infatti avevo anche pensato di prendere una sabbia fine proprio per loro non saprei però come risolvere al meglio la questione dell acqua un po più mossa
La sabbia fine ci vuole per tutti i pesci da fondo...a me piacciono entrambi ma capisco che magari i Pangio così "serpentosi" possano non piacere, ho anche i Cory Julii e in effetti sono deliziosi, però la loro temperatura ideale è sui 24 gradi massimo e in acqua ferma non stanno bene, quindi o accontenti loro a scapito dei Trichogaster o viceversa...

Aggiunto dopo 2 minuti 55 secondi:
mmarco ha scritto:
11/07/2020, 21:22
Capisco.
Scusate la fesseria: micro Botia?
sì ma solo micro, tutti gli altri sono dei teppisti :ymdevil:
Ora mi sfugge il nome che è complicatissimo, lo vado a cercare
chia ha scritto:
11/07/2020, 21:22
. Ho valutato anche i leeri solo che nella mia zona è molto più facile trovare dei "colisia" C'è molta differenza?
La taglia!

Fauna primo acquario

Inviato: 11/07/2020, 21:34
di chia
mmarco ha scritto:
11/07/2020, 21:22
micro Botia?
Io avevo visto i botia histrionica non so se possano andare bene con le temperature e con acqua ferma

Fauna primo acquario

Inviato: 11/07/2020, 21:35
di Fiamma
Ambastaia Sidthimunki (il Botia nano) però è in lista rossa in pericolo di estinzione..lascerei stare..purtroppo i Botia non si riproducono in cattività (tranne casi eccezionali ) e in allevamento si ricorre a punture di ormoni, non so in questo caso.

Aggiunto dopo 3 minuti 41 secondi:
chia ha scritto:
11/07/2020, 21:34
Io avevo visto i botia histrionica non so se possano andare bene con le temperature e con acqua ferma
in genere i Botia vogliono acque mosse e ossigenate anche con una certa corrente, devono stare in gruppi di almeno 5-6 esemplari e raggiungono dimensioni importanti (13-15 cm la maggior parte, fino a 40 i Botia Macrachanta (i Botia pagliaccio).Sono turbolenti e possono stressare non poco gli altri abitanti della vasca anche solo con il loro normale comportamento.

Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
L'Ambastaia non lo conosco bene, a parte le dimensioni, non so che tipo di acqua vuole

Fauna primo acquario

Inviato: 11/07/2020, 21:42
di chia
Ho capito quindi devo riflettere bene sui pesci da fondo se inserirli o meno a questo punto... Ma altre specie che potrebbero stare con rasbore e trichogaster?

Fauna primo acquario

Inviato: 11/07/2020, 21:47
di mmarco
Botia: mi avete rinfrescato la memoria.
Meglio evitare.
:-h

Fauna primo acquario

Inviato: 11/07/2020, 21:54
di Fiamma
chia ha scritto:
11/07/2020, 21:42
Ho capito quindi devo riflettere bene sui pesci da fondo se inserirli o meno a questo punto... Ma altre specie che potrebbero stare con rasbore e trichogaster?
Non è che i pesci da fondo siano obbligatori, eh...
@gem1978 qualche altra idea su pesci da fondo che vadano bene con gli Anabantidi?

Fauna primo acquario

Inviato: 11/07/2020, 21:57
di chia
Fiamma ha scritto:
11/07/2020, 21:54
Non è che i pesci da fondo siano obbligatori, eh...
Fiamma ha scritto:
11/07/2020, 21:54
Non è che i pesci da fondo siano obbligatori, eh...
sisilo so infatti intendo altre specie di pesci anche non pesci da fondo...

Fauna primo acquario

Inviato: 11/07/2020, 22:05
di Fiamma
chia ha scritto:
11/07/2020, 21:57
sisilo so infatti intendo altre specie di pesci anche non pesci da fondo...
Dei Puntius Titteya (barbo ciliegia)? si riproducono abbastanza facilmente però.