Pagina 2 di 21

betta gonfissimo

Inviato: 13/07/2020, 13:59
di Gioele
Matty03 ha scritto:
13/07/2020, 13:51
Questo puó essere un topic interessante
Cavolo sì, è un cambiamento pazzesco @-)
Matty03 ha scritto:
13/07/2020, 13:51
Bisognerebbe anche capire cosa provoca un tale gonfiore....
Se fosse cibo vivo/congelato nessun problema, cibo secco é un problema, lumaca probabilmente non guarisce
Da quello che ho capito purtroppo gli hanno passato il tutto così come era ~x(
Matty03 ha scritto:
13/07/2020, 13:51
Ed é tantissimo,soprattutto per un pesce debilitato
Non so, cedo su questo punto, ho visto "fastidi" su uno sbalzo di pH, ma su grosse modifiche di durezze, mantenendo lo stesso pH o quasi, non ho mai riscontrato problemi, quindi almeno un 50% in vasca, lo farei.
Detto ciò, visto che tanto il pH per modificarlo non serve certo un giorno quindi il problema persisterebbe, come detto sopra, su questo punto cedo

betta gonfissimo

Inviato: 13/07/2020, 14:22
di Matty03
Gioele ha scritto:
13/07/2020, 13:59
Non so, cedo su questo punto, ho visto "fastidi" su uno sbalzo di pH, ma su grosse modifiche di durezze, mantenendo lo stesso pH o quasi, non ho mai riscontrato problemi, quindi almeno un 50% in vasca, lo farei.
Detto ciò, visto che tanto il pH per modificarlo non serve certo un giorno quindi il problema persisterebbe, come detto sopra, su questo punto cedo
Io aspetterei che si rimetta, e poi abbassarei le durezze con piccoli cambietti di demineralizzata :-bd

Aggiunto dopo 9 minuti :
Comunque per ora digiuno, se in 24-48 non si é sgonfiato meglio isolarlo e usare il lassativo come suggerito da Gioele :-bd

betta gonfissimo

Inviato: 13/07/2020, 15:09
di sofidecca
grazie a tutti dell'aiuto! allora.. il betta mangiava sia granulato che scongelato. avannotti di guppy non ce ne stavano perchè sono solo femmine

quindi metto in una bacinella 70%osmosi e resto acquario giusto? mi confermate senza pompa ne nulla? col coperchio comunque?

nella vasca che metto per compensare l'acqua che tolgo?

non sono ancora praticissima coi valori tra rubinetto e osmosi.. sto iniziando a imparare ora :(

PS sto a roma quindi acqua durissima e KH alto

lo faccio gia oggi o è solo stress aggiuntivo? (oggi ho traslocato la vasca quindi con pesci imbustati, vasca svuotata e ririempita etc etc)

betta gonfissimo

Inviato: 13/07/2020, 15:20
di Gioele
sofidecca ha scritto:
13/07/2020, 15:09
grazie a tutti dell'aiuto! allora.. il betta mangiava sia granulato che scongelato. avannotti di guppy non ce ne stavano perchè sono solo femmine

quindi metto in una bacinella 70%osmosi e resto acquario giusto? mi confermate senza pompa ne nulla? col coperchio comunque?

nella vasca che metto per compensare l'acqua che tolgo?

non sono ancora praticissima coi valori tra rubinetto e osmosi.. sto iniziando a imparare ora :(

PS sto a roma quindi acqua durissima e KH alto

lo faccio gia oggi o è solo stress aggiuntivo? (oggi ho traslocato la vasca quindi con pesci imbustati, vasca svuotata e ririempita etc etc)
Segui quello che ha detto Matty, ovvero, per adesso lui non toccarlo, iniziamo col pescare i guppi

betta gonfissimo

Inviato: 13/07/2020, 15:31
di sofidecca
ah ok ho ricevuto mille pareri diversi mi ero confusa scusate.. @-)

ma il lassativo (vaselina impregnando i granuli giusto?) lo devo dare quindi a tutta la vasca?

e le guppy dove li metto? :-?

Aggiunto dopo 20 minuti 22 secondi:
fare la foto dall'alto è difficile per le piante
Immagine
Immagine
Immagine

ma servivano perché avetw ol sospetto che non sia solo un occlusione? :'(

betta gonfissimo

Inviato: 13/07/2020, 15:54
di Gioele
sofidecca ha scritto:
13/07/2020, 15:31
vaselina impregnando i granuli giusto?
No no, aspetta.
Non alimentare, per qualche giorno non alimentare e guarda come va, poi ne caso se ne parla.
E nel caso, si va di solfato di magnesio
sofidecca ha scritto:
13/07/2020, 15:31
e le guppy dove li metto?
Come ti ho consigliato di là, scatoloni di plastica dovrai dividerli, perché se agli altri devi cambiare i valori a loro vanno benissimo
sofidecca ha scritto:
13/07/2020, 15:51
ma servivano perché avetw ol sospetto che non sia solo un occlusione?
Esatto, è possibile che si tratti di idropisia.
Ma, nonostante le squame si vedano bene a me PAIONO non rialzate, non che l'immagine sia eccellente, ma mi sembrano solo tese.
Monitoralo stretto

betta gonfissimo

Inviato: 13/07/2020, 15:55
di Matty03
Le squame non mi sembrano sollevate, quindi io farei un paio di giorni di digiuno :)
Se il pesce non migliora, procediamo come suggerito da Gioele, con il lassativo :-bd

betta gonfissimo

Inviato: 13/07/2020, 16:06
di sofidecca
che sollievo!!!!

il cibo non avrei dato adesso! significa quindi che lascio tutta la vasca giorni a digiuno giusto?
anche se ho paura che per quanto è ricca e piantumata la vasca qualcosa la trova da spulciare.. il proprietario precedente nella sua tecnica non sifonava e ci sono anche lumachine ..

betta gonfissimo

Inviato: 13/07/2020, 16:09
di Gioele
sofidecca ha scritto:
13/07/2020, 16:06
il proprietario precedente nella sua tecnica non sifonava e ci sono anche lumachine
Questo va bene tranquillo.
sofidecca ha scritto:
13/07/2020, 16:06
anche se ho paura che per quanto è ricca e piantumata la vasca qualcosa la trova da spulciare
Non è un problema, non riuscirà mai ad abbuffarsi.
sofidecca ha scritto:
13/07/2020, 16:06
significa quindi che lascio tutta la vasca giorni a digiuno giusto?
Se conosci uno che ha fatto morire di fame un betta, presentamelo :))
Tranquillo che qualche giorno regge qualsiasi vasca

betta gonfissimo

Inviato: 13/07/2020, 16:31
di sofidecca
eh ma sta in vasca con guppy, neon e una pristella.. per loro anche digiuno?

(lo so che è un accozzaglia, è una convivenza d'emergenza.. ho un altro tread aperto su quello ~x(