Lenta moria di Guppy e Platy

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Lenta moria di Guppy e Platy

Messaggio di lauretta » 26/07/2020, 19:39

Giusto per una verifica: la coda sfrangiata e le feci filamentose compaiono assieme negli stessi pesci? :-?

Aggiunto dopo 28 secondi:
Come gestisci normalmente la vasca?
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Churky
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 25/01/20, 7:25

Lenta moria di Guppy e Platy

Messaggio di Churky » 27/07/2020, 16:00

Le feci filamentose si presentano un po' su tutti pesci, per cui direi che la coda sfrangiata si presenta anche in concomitanza di tale sintomo. Il passo successivo è il dimagrimento e poi la morte. Dopo i trattamenti col flagyl alcuni si sono ripresi e sono persino ingrassati. Però periodicamente il problema si ripresenta.
La vasca la gestisco con cambi acqua ogni 40-50 giorni, le analisi sono sempre buone, quando il KH scende sotto 6 procedo con un cambio di 30 l su 100 netti, con metà osmosi e metà acqua dura (di pozzo potabile, con KH 14) e biocondizionatore per sicurezza.
Volevi sapere altro?

Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
Ah, ho la CO2 e la temperatura adesso è intorno ai 28°C. pH 7.00

Posted with AF APP
saluti,
Churky.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Lenta moria di Guppy e Platy

Messaggio di lauretta » 27/07/2020, 16:14

Ok bene, volevo solo verificare che alla lunga il KH non si abbassasse troppo, cosa che può portare notevole fragilità in questi pesci :)

Direi a questo punto di isolare tutti quelli che presentano sintomi di qualsiasi tipo, una volta individuati dovremo capire se è più grave la sfrangiatura o le feci filamentose e decidere con quale cura intervenire prima.
Nel frattempo procurati del sale non iodato, il Flagyl dovresti averlo già, giusto? :)

Ultima cosa: puoi mettere per favore una foto della razione quotidiana di cibo, fatta vicino a una moneta? :)
Quanti pesci ci sono in vasca, più o meno? (scusa, forse l'avevi già detto ma non lo trovo più x_x )
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Churky
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 25/01/20, 7:25

Lenta moria di Guppy e Platy

Messaggio di Churky » 27/07/2020, 16:45

È un problema isolare quelli che presentano il problema poiché molto diffuso, inoltre dovrei stare fisso a vedere quando cacano e isolarli al volo. Tra l'altro tra pochi giorni parto le ferie per cui è una cosa che forse dovrei rimandare a quando sarò stabilmente a casa.
Ci sono circa 30-40 guppy compresi gli avannotti di qualche mese fa e 2 platy, oltre al crossochelius.
Dopo metto la foto del cibo.

Posted with AF APP
saluti,
Churky.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Lenta moria di Guppy e Platy

Messaggio di lauretta » 27/07/2020, 17:08

Churky ha scritto:
27/07/2020, 16:45
È un problema isolare quelli che presentano il problema poiché molto diffuso
Guarda, viste le code io avrei fatto anche un bel trattamento con il sale, perchè non escludo affatto che oltre ai flagellati possa esserci qualche altro problema.
Inoltre, Il Flagyl a questo punto sarebbe meglio usarlo anche sciolto oltre che nel cibo, visti i trattamenti precedenti andati male.
Ma né il sale né il Flagyl si possono usare in acquario, quindi bisogna trovare un modo per isolarli.
Piuttosto, spostali tutti e amen :-??

Ovvio che se devi partire non possiamo fare altro che rimandare tutto a quando torni :)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Churky
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 25/01/20, 7:25

Lenta moria di Guppy e Platy

Messaggio di Churky » 27/07/2020, 20:51

Ecco la quantità di cibo giornaliera (in questo caso guppy gran della sera, ma può essere anche Artemia liofilizzata, chironomus secchi, larve di zanzara rossa liofilizzate o verdure sbollentate), due pizzichi, uno alle 18 circa e l'altro alle 21.

Aggiunto dopo 2 minuti 57 secondi:
lauretta ha scritto:
27/07/2020, 17:08
Inoltre, Il Flagyl a questo punto sarebbe meglio usarlo anche sciolto oltre che nel cibo, visti i trattamenti precedenti andati male.
Ma né il sale né il Flagyl si possono usare in acquario, quindi bisogna trovare un modo per isolarli.
Piuttosto, spostali tutti e amen
Grazie,
grande idea, non ci avevo pensato.
Al.mio rientro rimetterò in funzione il vecchio acquario da 60 litri per fare il trattamento, con riscaldatore e areatore se serve, senza filtro biologico.
Esattamente in cosa consisterebbe il trattamento, cioè, dosaggi e tempi?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
saluti,
Churky.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Lenta moria di Guppy e Platy

Messaggio di lauretta » 27/07/2020, 21:28

Churky ha scritto:
27/07/2020, 20:53
Esattamente in cosa consisterebbe il trattamento, cioè, dosaggi e tempi?
Sono due trattamenti diversi, uno con il sale e uno con il Flagyl.
In base alla gravità dell'infestazione da flagellati, decideremo quale dei due trattamenti fare prima e quale fare dopo.
Quello col sale può durare circa 1-2 settimane, in base alla risposta dei pesci.
Quello con il Flagyl è fatto in cicli da 3 giorni ma che possono essere ripetuti in base all'andamento della malattia.
Ti faccio presente che questa è la terapia tramite bagni, perchè quella orale dovrebbe durare più di 3 giorni. Forse è per questo che i tuoi non sono mai guariti.
Ma stavo pensando che sarebbe forse più opportuno cambiare molecola, perchè ormai il Flagyl con questi pesci potrebbe davvero non avere più effetto, gliene hai dato troppo :-?
@EnricoGaritta tu che ne dici? Usiamo il tinidazolo? O forse meglio il mebendazolo, che dovrebbe essere più forte e forse anche più facile da trovare? :-\
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Churky
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 25/01/20, 7:25

Lenta moria di Guppy e Platy

Messaggio di Churky » 27/07/2020, 21:44

Di seguito invece l'ultima femmina di Platy rimasta che da 2 giorni se ne sta quasi sempre nascosta tra le piante.
Ho notato delle strane macchie/formazioni nere attorno alla bocca, inoltre mi sembra un po' deperita anche lei.
La sorella è morta una settimana fa circa.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
saluti,
Churky.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Lenta moria di Guppy e Platy

Messaggio di lauretta » 27/07/2020, 22:05

Churky ha scritto:
27/07/2020, 21:44
Ho notato delle strane macchie/formazioni nere attorno alla bocca
Eh no, questo non è causato dai flagellati né da eventuali parassiti :(
@Matty03 @fernando89 venite a dare un'occhiata, questo labbro nero è proprio strano :-?

@Churky se riesci fai foto così ravvicinate anche ad altri pesci in cui noti dei sintomi, più ne sappiamo e meglio possiamo individuare la causa :)
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
EnricoGaritta (27/07/2020, 22:08)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Lenta moria di Guppy e Platy

Messaggio di EnricoGaritta » 27/07/2020, 22:07

Churky ha scritto:
27/07/2020, 21:44
Ho notato delle strane macchie/formazioni nere attorno alla bocca
Sembrerebbe anche un po deformata la bocca :-?
lauretta ha scritto:
27/07/2020, 21:28
tinidazolo? O forse meglio il mebendazolo
Credo sia meglio provare con il tinidazolo se riesce a reperirlo :-?
Lo darei con dei pasti medicati magari in associazione al bagno di sale

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio:
lauretta (27/07/2020, 22:09)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti