Avvio vasca per oranda

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17617
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Avvio vasca per oranda

Messaggio di Fiamma » 17/07/2020, 16:33

Antux ha scritto:
17/07/2020, 13:20
:
Le macchie in questione sono queste,per di più sembrano esserci anche sul pelo dell acqua
dalle foto non si capisce molto, ma calcare non credo proprio, potrebbero essere batteri in cerca di casa

Avatar utente
Antux
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 27/02/20, 15:09

Avvio vasca per oranda

Messaggio di Antux » 17/07/2020, 18:25

Mi consigli di lasciare cosi?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Avvio vasca per oranda

Messaggio di gem1978 » 17/07/2020, 19:32

Io aspetterei qualche giorno. Vedi come evolve la situazione :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Fiamma (18/07/2020, 0:22)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Antux
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 27/02/20, 15:09

Avvio vasca per oranda

Messaggio di Antux » 18/07/2020, 21:57

Ragazzi buonasera, dopo 3 giorni la situazione è ancora questa qui. Ho cercato di fare delle foto migliori, spero si capisca :-bd
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Avvio vasca per oranda

Messaggio di gem1978 » 19/07/2020, 8:43

Se ci passi un dito sopra che succede?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Antux
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 27/02/20, 15:09

Avvio vasca per oranda

Messaggio di Antux » 19/07/2020, 13:06

Appena provato a passare il dito. È ruvida al tatto e facendo un po’ di pressione si toglie andando nell acqaurio tipo polvere bianca

Avatar utente
Antux
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 27/02/20, 15:09

Avvio vasca per oranda

Messaggio di Antux » 19/07/2020, 16:17

Questi sono i valori dell'acqua della mia città
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Avvio vasca per oranda

Messaggio di roby70 » 19/07/2020, 17:44

Prova a calcolarti GH e KH usando le analisi sopra, qui c’è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?

Il problema è che quell’acqua è inutilizzabile per via del sodio altissimo :-??
Esattamente da quanto lo hai riempito?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Antux
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 27/02/20, 15:09

Avvio vasca per oranda

Messaggio di Antux » 19/07/2020, 20:13

Roby oggi è il quarto giorno :(
Appena torno a casa lì calcolo. Che mi consigli di fare?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Avvio vasca per oranda

Messaggio di roby70 » 19/07/2020, 20:33

Io farei un cambio quasi completo, diciamo intorno all’80% con un’acqua minerale un po’ dura ma che abbia poco sodio.
Va bene che con i rossi non tutte le piante si possono mettere ma con quel sodio limitiamo ulteriormente la scelta
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Pizzo e 4 ospiti