Pagina 2 di 8

Pianta protagonista per caridinaio

Inviato: 14/07/2020, 22:00
di Monica
Nell'acquario del Betta non fertilizzo è ho una lampada sotto pensile come luce :) va

Pianta protagonista per caridinaio

Inviato: 14/07/2020, 22:20
di alpask
fablav ha scritto:
14/07/2020, 21:55
Ok è partita la :(|)
=)) =)) =))
Ehm ... scimmia? Nooooo ... O:-)
Ancora non è maturata la prima vasca ... :D
fablav ha scritto:
14/07/2020, 21:55
Come pratino Lilaeopsis Brasilensis?
Un bel myryophylum centrale come ce l'ho io?
E se poi viene uguale al tuo? :-
Meglio di no, non reggerà mai il confronto con il tuo capolavoro.

Pianta protagonista per caridinaio

Inviato: 15/07/2020, 10:28
di Steinoff
alpask ha scritto:
14/07/2020, 21:53
Ce l'ho nella prima vasca, e sta andando piaaaaaano
È una Crypto, lenta ma inarrestabile 😉
alpask ha scritto:
14/07/2020, 21:53
Galleggianti assolutamente sì, voglio solo delimitarle un po
E fai bene, o finisci come me che me le trovo anche nel lavandino del bagno 🤣🤣🤣
Per delimitarle, fai un cerchio con del tubo per aereatore, lo metti in galleggiamento in vasca e hai la tua barriera per galleggianti 😊

Pianta protagonista per caridinaio

Inviato: 15/07/2020, 10:53
di alpask
Steinoff ha scritto:
15/07/2020, 10:28
Per delimitarle, fai un cerchio con del tubo per aereatore, lo metti in galleggiamento in vasca e hai la tua barriera per galleggianti 😊
alpask ha scritto:
14/07/2020, 15:48
- limnobium laevigatum a galleggiare, delimitato dal solito tubino circolare in modo che lasci luce alla pianta protagonista
Già previsto. :-bd
Poi vedremo se sarà limnobium o pistia, che ho già nell'altra vasca e sicuramente non si offenderà se ne tolgo un po' :D

La cosa importante è che siano tutte piante che non soffrono senza riscaldatore, e possano andare senza problemi sotto i 20 gradi.
E anche che non siano troppo ingorde di ferro, che mi sembra di capire le Caridina non gradiscano. Per questo avevo dubbi sul microsorum.

Pianta protagonista per caridinaio

Inviato: 15/07/2020, 12:17
di fablav
alpask ha scritto:
15/07/2020, 10:53
Poi vedremo se sarà limnobium o pistia, che ho già nell'altra vasca e sicuramente non si offenderà se ne tolgo un po
Ecco, bravo così ti porti le alghe anche di la =))
Io mi sono fott... 3 vasche così.
Ora se sei caz..!
► Mostra testo

Pianta protagonista per caridinaio

Inviato: 15/07/2020, 12:22
di alpask
fablav ha scritto:
15/07/2020, 12:17
Ecco, bravo così ti porti le alghe anche di la =))
Azz ... hai ragione! Dimenticavo le alghe.
Nononono ... piante nuove.
Assolutamente

Pianta protagonista per caridinaio

Inviato: 15/07/2020, 14:52
di Steinoff
alpask ha scritto:
15/07/2020, 12:22
fablav ha scritto:
15/07/2020, 12:17
Ecco, bravo così ti porti le alghe anche di la =))
Azz ... hai ragione! Dimenticavo le alghe.
Nononono ... piante nuove.
Assolutamente
Allora a sto punto nuove, e in cup 😉

Pianta protagonista per caridinaio

Inviato: 16/07/2020, 9:44
di alpask
Ecco, questa era grossomodo l'idea
IMG_20200716_092946630_HDR.jpg
La vasca sarà in vista da 2 lati, quindi pensavo di lasciare l'angolo in visuale diretta sgombro per alimentare le Caridina, e in modo da poterle vedere.
Vorrei occupare l'angolo distante con Hydrocotile Leucocephala che salga lungo la parete (e magari emersa).
Mettere una radice su cui legare Bucephalandre e la pianta centrale (se sarà un'epifita).
Completare l'allestimento con una rapida nell'angolo, un paio di pietre/legni con dei muschi, e una crypto (o altro) bassa nell'altro angolo.
E una galleggiante.

Pianta protagonista per caridinaio

Inviato: 16/07/2020, 11:02
di Steinoff
Mi piace tantissimo questo progetto alpask, ti dò solo un suggerimento, se ti può piacere, e che in molti punti hai già seguito.
Per rendere tutto ancor più interessante e accattivante alla vista, cerca di disporre piante e arredi in modo asimmetrico, che quel che c'è a sinistra non corrisponda a ciò che si trova a destra. Insomma che non sia speculare 😉 questo perché le simmetrie annoiano gli occhi 😉

Pianta protagonista per caridinaio

Inviato: 16/07/2020, 11:17
di alpask
Steinoff ha scritto:
16/07/2020, 11:02
Mi piace tantissimo questo progetto alpask, ti dò solo un suggerimento, se ti può piacere, e che in molti punti hai già seguito.
Per rendere tutto ancor più interessante e accattivante alla vista, cerca di disporre piante e arredi in modo asimmetrico, che quel che c'è a sinistra non corrisponda a ciò che si trova a destra. Insomma che non sia speculare 😉 questo perché le simmetrie annoiano gli occhi 😉
:-bd