Pagina 2 di 2

pH che non scende, che fare?

Inviato: 06/09/2020, 17:11
di bitless
supersix ha scritto:
06/09/2020, 16:57
Ciao! Non puoi controllare con il liquido di taratura la penna e il reagente?
o al limite con acqua demineralizzata, giusto per capire se il sospetto è fondato!

mm

pH che non scende, che fare?

Inviato: 07/09/2020, 14:07
di Existenz
LeonardoBotrini ha scritto:
06/09/2020, 16:17
Innanzitutto complimenti per la vasca, è abitata ?le vasche come questa sono le mie preferite.
Qualche anno fa ho avuto un problema simile.
Probabilmente il materiale preso in natura che hai inserito doveva ancora rilasciare qualche tipo di sostanza (non chiedermi quale, sono stato circa 2 mesi ad impazzire dietro una possibile risposta sensata che non ho trovato).
Comunque evidentemente c'è la possibilità che il phmetro sia starato, come successe a me (nonostante le innumerevoli tarature si ostinava a dare valori sballati).
La prova del 9 la puoi fare con un reagente della sera, a quel punto se il pH è intorno al 6.5/6 allora il phmetro è starato.
In caso contrario io procederei ad un cambio con acqua di osmosi o quasi (per abbassare un po' le durezze e ripulire un po' la situazione) e comincerei a filtrare con la torba.
Rifarei poi i test a 5 giorni dalle operazioni e vedrei le differenze.

Aggiunto dopo 2 minuti 48 secondi:
Non hai tolto la corteccia dalla quercia che vedo in vasca ?
Grazie per i complimenti! :)

Non ho mai pensato però a fare la prova con il reagente, devo comprarlo. :-bd

Non ho tolto la corteccia solo ai rametti più sottili, quelli grandi sono tutti decorticati.

Speravo di riuscire ad evitare di usare la torba perché spero in una vasca che sia il più semplice possibile e a manutenzione bassissima. Non se ne può fare a meno?

pH che non scende, che fare?

Inviato: 07/09/2020, 14:55
di cicerchia80
Io tra strisce, reagenti e pHmetri, mi fido sempre più delle strisce

Per i Baenschi, preoccupati il giusto
Probabilmente sono tra i nani più tolleranti ai valori
Te lo dice uno che gli è morto il maschio dopo 3 anni dall'acquisto, e sto regalando la femmina (era più piccola) perché voglio cambiare specie

pH che non scende, che fare?

Inviato: 07/09/2020, 15:02
di Marcov
Al massimo puoi provare con i reagenti della jbl con scala che va a 0.2..
Misurano il pH da 6 fino a 7.5

pH che non scende, che fare?

Inviato: 07/09/2020, 16:03
di Blade90
Intanto utilizzerei i reagenti per cercare di capire il reale valore di pH della vasca.
Poi una volta trovato il pH, possiamo ragionare sul come aggiustarlo, non credo ci sia qualcosa di calcareo in vasca, credo sia dovuto da altro.
Io una prova con la torba la farei, basta inserirla nel filtro e vedere che succede.
Potrebbe risolvere la problematica secondo me.
Per i reagenti posso dire che anche il SERA è abbastanza affidabile, lo uso da anni senza mai nessuna particolare criticità.