Pagina 2 di 4

Re: R: Puntini bianchi su un cardinale

Inviato: 20/12/2013, 22:33
di gi81rm
Anche l'ultimo puntino oggi è caduto, adesso quanto devo attendere prima di riaccendere le luci, e la CO2?

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2

Re: Puntini bianchi su un cardinale

Inviato: 20/12/2013, 22:44
di Jovy1985
che temperatura hai in vasca?

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

Re: Puntini bianchi su un cardinale

Inviato: 20/12/2013, 23:26
di Rox
gi81rm ha scritto:riaccendere le luci, e la CO2?
Scusa, ma non ho capito una cosa...

Hai già letto l'articolo sull'Ictyo?
Se parliamo di Teronti, Tomonti e Trofonti, capisci cosa diciamo?
Giusto per sapere se abbiamo una base di partenza comune, altrimenti la chiacchierata diventa più difficile.

Re: R: Puntini bianchi su un cardinale

Inviato: 22/12/2013, 0:21
di gi81rm
Si ho letto l'articolo, ed ho capito, adesso mi chiedevo se magari visto che sono passati 2 giorni dalla caduta se almeno potevo accendere le luci, chiedo questo perché vedo le piante che iniziano a soffrire.
La temperatura al momento è di 30 gradi.

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2

Re: Puntini bianchi su un cardinale

Inviato: 22/12/2013, 0:44
di Jovy1985
a 25 gradi, il tempo di vita del protozoo "giovane" è 48 ore se non riesce a trovare un ospite da parassitare. l ultima cisti si è aperta il 20...dobbiamo farli morire di fame! !!
ma non solo. alla scomparsa dei puntini, ti consiglio di prolungare la cura, ma accendendo le luci, per non debilitare troppo le piante.
questo parassita secondo diversi studiosi può rimanere latente in zone "riparate" come le branchie. ..e ricolpire pesantemente sotto situazioni di stress. ne è la prova il fatto che si verifica in vasche dove non ci sono variazioni di fauna e flora per diversi mesi!

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

Re: R: Puntini bianchi su un cardinale

Inviato: 22/12/2013, 10:07
di gi81rm
OK allora oggi porto la temperatura a 29 e domani scendo a 28, riprendo ad accendere le luci, continuo a lasciare gli aeratori per altri 2 giorni in funzione.

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2

Re: R: Puntini bianchi su un cardinale

Inviato: 22/12/2013, 10:45
di Jovy1985
gi81rm ha scritto:continuo a lasciare gli aeratori per altri 2 giorni in funzione.
io invece li lascerei in funzione per qualche giorno in più..anche se a luci accese, per non danneggiare troppo la flora. ad ogni modo, non c è una tempistica certa. .bisogna osservare la risposta dei pesci :)

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

Re: R: Puntini bianchi su un cardinale

Inviato: 22/12/2013, 16:09
di gi81rm
OK io ho due porose sotto la sabbia, in aggiunta a quelle ne ho messe altre due, i pensavo di togliere le due esterne e lasciare quelle sotto la sabbia, comunque non è un problema le lascio tutte.
Per la CO2 che faccio invece la inizio a erogare gradualmente oppure attendo.

I pesci stanno bene, nessun puntino, nuotatano tutti e nessuno sta isolato dal gruppo.

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2

Re: R: Puntini bianchi su un cardinale

Inviato: 22/12/2013, 16:20
di Jovy1985
gi81rm ha scritto: Per la CO2 che faccio invece la inizio a erogare gradualmente oppure attendo.
fino a quando avrai tutto quel movimento superficiale dell acqua, è totalmente inutile fornire CO2..è uno spreco vero e proprio ;)
gi81rm ha scritto: I pesci stanno bene, nessun puntino, nuotatano tutti e nessuno sta isolato dal gruppo.
ottimo! :)
bisognerà aspettare qualche altro giorno, ma le premesse sono ottime..mantieni sempre la temperatura sopra i 28 per accelerare il metabolismo del protozoo..in realtà,e SOLO in questa fase in cui questi "simpatici" animaletti sono vulnerabili, se portassimo la temperatura al di sopra dei 33°C li uccideremmo.
ma non ci piace il brodo di pesce, vero? =))


Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

Re: R: Puntini bianchi su un cardinale

Inviato: 22/12/2013, 22:08
di gi81rm
ImmagineMi fai venire un dubbio, il mio diffusore di CO2 è posto proprio al di sotto della bocchetta di uscita della pompa del filtro, è posizionato bene oppure devo spostarlo perche il movimento dell'acqua che esce mi disperde la CO2?


Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2