Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
roby70
- Messaggi: 43365
- Messaggi: 43365
- Ringraziato: 6531
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6531
Messaggio
di roby70 » 17/07/2020, 9:20
Jack8 ha scritto: ↑17/07/2020, 4:47
ma forse é 30-40 cm
Se fosse 40cm si potrebbe valutare un gruppetto di boraras o trigonostigma (magari le espei).
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
DORIeNEMO

- Messaggi: 8
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 15/07/20, 15:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di DORIeNEMO » 20/07/2020, 15:56
le misure sono:
33 x 33 e 35 di profondità !
DORIeNEMO
-
roby70
- Messaggi: 43365
- Messaggi: 43365
- Ringraziato: 6531
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6531
Messaggio
di roby70 » 20/07/2020, 16:04
I cubi sono sempre i peggiori

Non è sicuramente l'idea per pesci che nuotano in orizzontale.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
DORIeNEMO

- Messaggi: 8
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 15/07/20, 15:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di DORIeNEMO » 20/07/2020, 17:10
Ragazzi e Ragazze, lo sappiamo che la cosa non è semplicissima da "gestire"; però siamo fiduciosi della vostra esperienza!
Finora a specie di PESCI ci avete suggerito ...
* dario dario 1m / 3 f + Betta (m+f o m solo?)
* boraras (a guardarli mah, non dicono molto... poi gusti son gusti --> voglion l'acqua freddina!!)
* trigonostigma espei (carini, quanti?) --> I rasbora galaxy sono veramente belli: questi andrebbero bene pure?
come PIANTE invece dando un'occhiata preferiremmo le ceratophillum. La limnophila ci ha sempre fatto problemi tra pezzetti che si staccavano ed i ciuffi che si ingiallivano!
^:)^

DORIeNEMO
-
roby70
- Messaggi: 43365
- Messaggi: 43365
- Ringraziato: 6531
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6531
Messaggio
di roby70 » 20/07/2020, 18:14
DORIeNEMO ha scritto: ↑20/07/2020, 17:10
* dario dario 1m / 3 f + Betta (m+f o m solo?)
Dario dario con betta direi di no; se scegli il betta un maschio senza femmine.
DORIeNEMO ha scritto: ↑20/07/2020, 17:10
* boraras (a guardarli mah, non dicono molto... poi gusti son gusti --> voglion l'acqua freddina!!)
Dove lo hai letto che vogliono l'acqua freddina?

Se non ti piacciono comunque lasciali perdere.
DORIeNEMO ha scritto: ↑20/07/2020, 17:10
* trigonostigma espei (carini, quanti?) --> I rasbora galaxy sono veramente belli: questi andrebbero bene pure?
Con le espei nel cubo siamo proprio al limite, al massimo 6/7. Le galaxy più o meno è uguale ma tieni conto che loro si che soffrono le temperature alte.
DORIeNEMO ha scritto: ↑20/07/2020, 17:10
ome PIANTE invece dando un'occhiata preferiremmo le ceratophillum
Ottima, ne aggiungerei però sicuramente anche altre.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
DORIeNEMO

- Messaggi: 8
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 15/07/20, 15:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di DORIeNEMO » 20/07/2020, 18:25
Letto 23°c per i Dario Dario, scusa! !
Oltre a ceratophillum (ne metterei 3) un bel muschio su roccia neutra ma non sul legno per non avere l'ingiallimento dell'acqua!
le espei e galaxy a quale temperatura auspicano?
@
roby70, grazie per gli interventi!
DORIeNEMO
-
roby70
- Messaggi: 43365
- Messaggi: 43365
- Ringraziato: 6531
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6531
Messaggio
di roby70 » 20/07/2020, 18:31
DORIeNEMO ha scritto: ↑20/07/2020, 18:25
le espei e galaxy a quale temperatura auspicano?
Le espei non hanno grossi problemi anche fino a 30/32°C; le galaxy sopra i 26°C iniziano a patire sopratutto se le temperature alte si prolungano per diverso tempo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Fiamma
- Messaggi: 17550
- Messaggi: 17550
- Ringraziato: 3592
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3592
Messaggio
di Fiamma » 20/07/2020, 18:33
DORIeNEMO ha scritto: ↑20/07/2020, 18:25
le espei e galaxy a quale temperatura auspicano?
non insieme, ci sta solo un gruppo ...le galaxy soffrono il caldo, stanno bene sui 23-24 gradi (anche meno ma come media va bene)
Le espei di base sui 26 gradi ma tollerano meglio temperature più calde
Fiamma
-
DORIeNEMO

- Messaggi: 8
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 15/07/20, 15:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di DORIeNEMO » 20/07/2020, 18:36
@
Fiamma:
Si, o espei o Galaxy, NON insieme!
@
roby70
ok, ottimo!
--> Grazie ad entrambi
DORIeNEMO
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti