Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 20/07/2020, 13:49
Raffaele ha scritto: ↑20/07/2020, 13:43
Vorrei piantumarlo, anche con piante belline.Ho
CO
2 ce l’hai?
Raffaele ha scritto: ↑20/07/2020, 13:43
Non è possibile mettere anche un substrato?ed è meglio così "a strati" o con soluzioni come quelle(non intendevo inerti, ma complete)
Te lo sconsiglio
È più difficile da piantumare senza mischiare tutto

fondo unico e sei apposto
Raffaele ha scritto: ↑20/07/2020, 13:43
Quindi una coppia di colisa o apistogramma e un branco di barbus?
Sugli Apistogramma non so

trichogaster (sarebbero i Colisa) e barbus (scegliendo le specie più piccole e tranquille) può andare
Raffaele ha scritto: ↑20/07/2020, 13:46
puoi farmi qualche esempio? sempre pesci da branco giusto?
Trigonostigma (Rasbora), danio margaritatus, boraras, microdevario...

«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Raffaele

- Messaggi: 209
- Messaggi: 209
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 24/02/18, 14:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Saviano
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80*40*36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 80
- Temp. colore: 18w4000k,62w6500k
- Riflettori: No
- Fondo: JBL manado
- Flora: Cryptocoryne
Lobelia cardinalis
Bacopa
Hygrophila Corymbosa (Nomaphila Stricta)
Limnophila sessiliflora
- Fauna: 4 apistogramma magnasteri
15 cardinali
1 botia
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Raffaele » 20/07/2020, 13:53
Starman ha scritto: ↑20/07/2020, 13:49
CO
2 ce l’hai?
impianto askool con bombola usa e getta con campana finale
Raffaele
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1815
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1815
Messaggio
di EnricoGaritta » 20/07/2020, 13:55
Raffaele ha scritto: ↑20/07/2020, 13:46
sempre pesci da branco giusto?
Si

Vanno bene tutti quelli del genere rasbora o microrasbora, danio etc.
Raffaele ha scritto: ↑20/07/2020, 13:46
solamente ramirezi
I ramirezi sono ciclidi sudamericani ma non sono apistogramma

anche su di loro la selezione genetica ha fatto danni rendendoli delicatissimi, gli apistogramma se tenuti nelle giuste condizioni hanno minori difficoltà.
Desmopuntius hexazona ad esempio

o barbides semifascicolatus
Per le piante secondo me vai di substrato inerte e poi integri con gli stick npk e pmdd
Aggiunto dopo 40 secondi:
Starman ha scritto: ↑20/07/2020, 13:49
lo sconsiglio
Oltretutto si rischiano di più zone di anossia
Aggiunto dopo 36 secondi:
Per gli apistogranma meglio caracidi sudamericani, i barbi sono tutti asiatici
Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
Pisu
- Messaggi: 18279
- Messaggi: 18279
- Ringraziato: 6081
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2676
-
Grazie ricevuti:
6081
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 20/07/2020, 14:00
Starman ha scritto: ↑20/07/2020, 13:40
per la Flourite Pisu
Ciao

la Flourite ha solo 2 difetti:
È a scaglie, quindi tagliente per i pesci da fondo.
È cara.
Per il resto ha solo pregi e si può considerare completamente inerte
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- Starman (20/07/2020, 14:02)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 20/07/2020, 14:02
Raffaele ha scritto: ↑20/07/2020, 13:53
Starman ha scritto: ↑20/07/2020, 13:49
CO
2 ce l’hai?
impianto askool con bombola usa e getta con campana finale
Molto bene

aumenterei un po’ i watt dell’illuminazione così puoi coltivare praticamente tutto
EnricoGaritta ha scritto: ↑20/07/2020, 13:56
Per le piante secondo me vai di substrato inerte e poi integri con gli stick npk e pmdd
Anche
Però anche solo manado va bene
EnricoGaritta ha scritto: ↑20/07/2020, 13:56
Oltretutto si rischiano di più zone di anossia
Vero, soprattutto se c’è il fertile sotto
Aggiunto dopo 58 secondi:
Pisu ha scritto: ↑20/07/2020, 14:00
È a scaglie, quindi tagliente per i pesci da fondo
Non c’è anche quella sabbiosa?
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Pisu
- Messaggi: 18279
- Messaggi: 18279
- Ringraziato: 6081
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2676
-
Grazie ricevuti:
6081
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 20/07/2020, 14:07
Starman ha scritto: ↑20/07/2020, 14:03
Non c’è anche quella sabbiosa?
Sì c'è ma costa ancora di più e forse è anche difficile da trovare.
Dovrebbe essere di granulometria abbastanza fine e stondata tipo il ghiaino ceramizzato.
Si chiama Flourite Sand.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- Starman (20/07/2020, 14:09)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Raffaele

- Messaggi: 209
- Messaggi: 209
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 24/02/18, 14:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Saviano
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80*40*36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 80
- Temp. colore: 18w4000k,62w6500k
- Riflettori: No
- Fondo: JBL manado
- Flora: Cryptocoryne
Lobelia cardinalis
Bacopa
Hygrophila Corymbosa (Nomaphila Stricta)
Limnophila sessiliflora
- Fauna: 4 apistogramma magnasteri
15 cardinali
1 botia
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Raffaele » 20/07/2020, 14:14
Starman ha scritto: ↑20/07/2020, 14:03
Molto bene aumenterei un po’ i watt dell’illuminazione così puoi coltivare praticamente tutto
scusami, mi ero confuso, ci sono 36w a neon, portati ad 80 con due e27 neon 6500k da 22w l'una
Starman ha scritto: ↑20/07/2020, 14:03
Però anche solo manado va bene
Quindi la scelta è tra manado e flourite, deciderà il portafoglio xD
Starman ha scritto: ↑20/07/2020, 14:03
Non c’è anche quella sabbiosa?
si mi pare di si
Pisu ha scritto: ↑20/07/2020, 14:00
Ciao la Flourite ha solo 2 difetti:
È a scaglie, quindi tagliente per i pesci da fondo.
È cara.
Per il resto ha solo pregi e si può considerare completamente inerte
grazie mille, allora la valuterò
Per la fauna vi faccio sapere stasera, quindi in conclusione grupperro di barbus e due colisa/apistogramma.
Flora adatta ad illuminazione,fondo e pesciotti?
è bene fare anche uno strato di lapillo vulcanico alla base?
Raffaele
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 20/07/2020, 14:17
Raffaele ha scritto: ↑20/07/2020, 14:14
scusami, mi ero confuso, ci sono 36w a neon, portati ad 80 con due e27 neon 6500k da 22w l'una
Ah ok sono 80 quindi
Ottimo
Raffaele ha scritto: ↑20/07/2020, 14:14
deciderà il portafoglio xD
Qualcosa mi dice che prenderai il manado
Raffaele ha scritto: ↑20/07/2020, 14:14
Fauna adatta ad illuminazione,fondo e pesciotti?
La fauna sono i pesci

«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Raffaele

- Messaggi: 209
- Messaggi: 209
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 24/02/18, 14:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Saviano
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80*40*36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 80
- Temp. colore: 18w4000k,62w6500k
- Riflettori: No
- Fondo: JBL manado
- Flora: Cryptocoryne
Lobelia cardinalis
Bacopa
Hygrophila Corymbosa (Nomaphila Stricta)
Limnophila sessiliflora
- Fauna: 4 apistogramma magnasteri
15 cardinali
1 botia
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Raffaele » 20/07/2020, 14:24
Starman ha scritto: ↑20/07/2020, 14:17
La fauna sono i pesci
avevo modificato
Raffaele
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 20/07/2020, 14:28
Raffaele ha scritto: ↑20/07/2020, 14:14
Flora adatta ad illuminazione,fondo e pesciotti?
CO
2, manado, 0.8 watt/litro, PMDD...direi che qualsiasi pianta va bene, in base al tuo gusto estetico
Raffaele ha scritto: ↑20/07/2020, 14:14
è bene fare anche uno strato di lapillo vulcanico alla base?
Non serve

«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Bing [Bot] e 8 ospiti