Pagina 2 di 15

Ri-allestimento acquario ferplast 120l

Inviato: 20/07/2020, 13:49
di Starman
Raffaele ha scritto:
20/07/2020, 13:43
Vorrei piantumarlo, anche con piante belline.Ho
CO2 ce l’hai? :D
Raffaele ha scritto:
20/07/2020, 13:43
Non è possibile mettere anche un substrato?ed è meglio così "a strati" o con soluzioni come quelle(non intendevo inerti, ma complete)
Te lo sconsiglio
È più difficile da piantumare senza mischiare tutto :) fondo unico e sei apposto ;)
Raffaele ha scritto:
20/07/2020, 13:43
Quindi una coppia di colisa o apistogramma e un branco di barbus?
Sugli Apistogramma non so :-?? trichogaster (sarebbero i Colisa) e barbus (scegliendo le specie più piccole e tranquille) può andare :-bd
Raffaele ha scritto:
20/07/2020, 13:46
puoi farmi qualche esempio? sempre pesci da branco giusto?
Trigonostigma (Rasbora), danio margaritatus, boraras, microdevario... :D

Ri-allestimento acquario ferplast 120l

Inviato: 20/07/2020, 13:53
di Raffaele
Starman ha scritto:
20/07/2020, 13:49
CO2 ce l’hai?
impianto askool con bombola usa e getta con campana finale

Ri-allestimento acquario ferplast 120l

Inviato: 20/07/2020, 13:55
di EnricoGaritta
Raffaele ha scritto:
20/07/2020, 13:46
sempre pesci da branco giusto?
Si :)
Vanno bene tutti quelli del genere rasbora o microrasbora, danio etc.
Raffaele ha scritto:
20/07/2020, 13:46
solamente ramirezi
I ramirezi sono ciclidi sudamericani ma non sono apistogramma :) anche su di loro la selezione genetica ha fatto danni rendendoli delicatissimi, gli apistogramma se tenuti nelle giuste condizioni hanno minori difficoltà.
Raffaele ha scritto:
20/07/2020, 13:46
Tipo?
Desmopuntius hexazona ad esempio :) o barbides semifascicolatus


Per le piante secondo me vai di substrato inerte e poi integri con gli stick npk e pmdd

Aggiunto dopo 40 secondi:
Starman ha scritto:
20/07/2020, 13:49
lo sconsiglio
Oltretutto si rischiano di più zone di anossia

Aggiunto dopo 36 secondi:
Per gli apistogranma meglio caracidi sudamericani, i barbi sono tutti asiatici

Ri-allestimento acquario ferplast 120l

Inviato: 20/07/2020, 14:00
di Pisu
Starman ha scritto:
20/07/2020, 13:40
per la Flourite Pisu
Ciao :) la Flourite ha solo 2 difetti:
È a scaglie, quindi tagliente per i pesci da fondo.
È cara.
Per il resto ha solo pregi e si può considerare completamente inerte

Ri-allestimento acquario ferplast 120l

Inviato: 20/07/2020, 14:02
di Starman
Raffaele ha scritto:
20/07/2020, 13:53
Starman ha scritto:
20/07/2020, 13:49
CO2 ce l’hai?
impianto askool con bombola usa e getta con campana finale
Molto bene :D aumenterei un po’ i watt dell’illuminazione così puoi coltivare praticamente tutto :-bd
EnricoGaritta ha scritto:
20/07/2020, 13:56
Per le piante secondo me vai di substrato inerte e poi integri con gli stick npk e pmdd
Anche
Però anche solo manado va bene :-bd
EnricoGaritta ha scritto:
20/07/2020, 13:56
Oltretutto si rischiano di più zone di anossia
Vero, soprattutto se c’è il fertile sotto ~x(

Aggiunto dopo 58 secondi:
Pisu ha scritto:
20/07/2020, 14:00
È a scaglie, quindi tagliente per i pesci da fondo
Non c’è anche quella sabbiosa?

Ri-allestimento acquario ferplast 120l

Inviato: 20/07/2020, 14:07
di Pisu
Starman ha scritto:
20/07/2020, 14:03
Non c’è anche quella sabbiosa?
Sì c'è ma costa ancora di più e forse è anche difficile da trovare.
Dovrebbe essere di granulometria abbastanza fine e stondata tipo il ghiaino ceramizzato.
Si chiama Flourite Sand.

Ri-allestimento acquario ferplast 120l

Inviato: 20/07/2020, 14:14
di Raffaele
Starman ha scritto:
20/07/2020, 14:03
Molto bene aumenterei un po’ i watt dell’illuminazione così puoi coltivare praticamente tutto
scusami, mi ero confuso, ci sono 36w a neon, portati ad 80 con due e27 neon 6500k da 22w l'una
Starman ha scritto:
20/07/2020, 14:03
Però anche solo manado va bene
Quindi la scelta è tra manado e flourite, deciderà il portafoglio xD
Starman ha scritto:
20/07/2020, 14:03
Non c’è anche quella sabbiosa?
si mi pare di si
Pisu ha scritto:
20/07/2020, 14:00
Ciao la Flourite ha solo 2 difetti:
È a scaglie, quindi tagliente per i pesci da fondo.
È cara.
Per il resto ha solo pregi e si può considerare completamente inerte
grazie mille, allora la valuterò

Per la fauna vi faccio sapere stasera, quindi in conclusione grupperro di barbus e due colisa/apistogramma.
Flora adatta ad illuminazione,fondo e pesciotti?
è bene fare anche uno strato di lapillo vulcanico alla base?

Ri-allestimento acquario ferplast 120l

Inviato: 20/07/2020, 14:17
di Starman
Raffaele ha scritto:
20/07/2020, 14:14
scusami, mi ero confuso, ci sono 36w a neon, portati ad 80 con due e27 neon 6500k da 22w l'una
Ah ok sono 80 quindi
Ottimo :)
Raffaele ha scritto:
20/07/2020, 14:14
deciderà il portafoglio xD
Qualcosa mi dice che prenderai il manado :))
Raffaele ha scritto:
20/07/2020, 14:14
Fauna adatta ad illuminazione,fondo e pesciotti?
La fauna sono i pesci :-?

Ri-allestimento acquario ferplast 120l

Inviato: 20/07/2020, 14:24
di Raffaele
Starman ha scritto:
20/07/2020, 14:17
La fauna sono i pesci
avevo modificato

Ri-allestimento acquario ferplast 120l

Inviato: 20/07/2020, 14:28
di Starman
Raffaele ha scritto:
20/07/2020, 14:14
Flora adatta ad illuminazione,fondo e pesciotti?
CO2, manado, 0.8 watt/litro, PMDD...direi che qualsiasi pianta va bene, in base al tuo gusto estetico :-bd
Raffaele ha scritto:
20/07/2020, 14:14
è bene fare anche uno strato di lapillo vulcanico alla base?
Non serve :-bd