Pagina 2 di 5

Info medaka

Inviato: 20/07/2020, 15:33
di GiulioCesare
Pinny ha scritto:
20/07/2020, 15:31
pH 7,2
EC intorno a 720 , ma l'ho avuta anche a 1200, per il troppo sodio dell'acqua del mio acquedotto.
secondo te lo sopportano un pH a 6,5?

Info medaka

Inviato: 20/07/2020, 15:41
di Pinny
Sì, ho letto i valori delle risaie in Indonesia, da un viaggio di ricerca fatto dalla JBL, i valori erano totalmente diversi da quelli che noi pensiamo:
Temperatura 35°
pH 6,6
KH 3
GH 3

Io l'anno scorso li ho curati portando la temperatura a 33° e, se non ricordo male, con 5 gr di sale per litro, forse di più, non ne hanno risentito minimamente.

Info medaka

Inviato: 20/07/2020, 15:46
di GiulioCesare
Pinny ha scritto:
20/07/2020, 15:41
Sì, ho letto i valori delle risaie in Indonesia, da un viaggio di ricerca fatto dalla JBL, i valori erano totalmente diversi da quelli che noi pensiamo:
Temperatura 35°
pH 6,6
KH 3
GH 3

Io l'anno scorso li ho curati portando la temperatura a 33° e, se non ricordo male, con 5 gr di sale per litro, forse di più, non ne hanno risentito minimamente.
allora possono stare con le boraras, se ricordo bene vogliono KH basso e pH a 6,5.
So che ci sono tante varietà, la più resistente è la wild?

Info medaka

Inviato: 20/07/2020, 15:55
di Pinny
Sono molto resistenti, io ho i gold e credimi hanno superato l'inverno nel pond e in primavera, nonostante il letargo, erano cresciuti. Quando me li hanno venduti, uno era stato attaccato da una lernea, probabilmente stando in qualche acquario infetto, ma nonostante fosse piccolissima e quasi invisibile, l'ho curato con il sale e non ho avuto altri problemi nè morie. Amano il cibo vivo, diventano predatori ;) io quando posso somministro larve di zanzara

Info medaka

Inviato: 20/07/2020, 16:00
di GiulioCesare
Pinny ha scritto:
20/07/2020, 15:55
Sono molto resistenti, io ho i gold e credimi hanno superato l'inverno nel pond e in primavera, nonostante il letargo, erano cresciuti. Quando me li hanno venduti, uno era stato attaccato da una lernea, probabilmente stando in qualche acquario infetto, ma nonostante fosse piccolissima e quasi invisibile, l'ho curato con il sale e non ho avuto altri problemi nè morie. Amano il cibo vivo, diventano predatori ;) io quando posso somministro larve di zanzara
li hai reperiti in negozio? Ho cercato un po' su internet, ma solo su kijiji ho trovato annunci o venditori

Info medaka

Inviato: 20/07/2020, 16:07
di Fiamma
Pinny ha scritto:
20/07/2020, 15:41
Sì, ho letto i valori delle risaie in Indonesia, da un viaggio di ricerca fatto dalla JBL, i valori erano totalmente diversi da quelli che noi pensiamo:
Temperatura 35°
pH 6,6
KH 3
GH 3
io non sono proprio sicura che questi siano i valori ideali...magari chiedi al Pellegrini che in Italia credo sia l'allevatore principale.Le wild sono bruttine esteticamente, sul grigio, le gold e le white sono comunque resistenti, anche le red king, poi ci sono varietà iridescenti, blu ecc.Non vanno mischiate ovviamente se vuoi mantenere quel colore.
Non ricordo che pH ho nel pond ma la conducibilità è sui 1200-1300 almeno.Sicuramente il pH non meno di 7! probabilmente di più.
Costano molto, sui 20-25 euro la coppia per le varietà più comuni fino a più di 40 per quelle più selezionate.Conviene prendere le uova oppure trovare qualche privato che li vende.Io ho avuto la fortuna di trovare in zona un ragazzo che vendeva gli avannotti di un mese ad un euro l'uno.
Pinny ha scritto:
20/07/2020, 15:55
Amano il cibo vivo, diventano predatori io quando posso somministro larve di zanzara
confermo, hanno ripulito il pond che pullulava di larve
Secondo me, se hai lo spazio anche su di un terrazzo, sono più godibili in un minipond..

Info medaka

Inviato: 20/07/2020, 16:13
di Pinny
Io abito in provincia di Catania, dalle mie parti non li conoscevano, li ho richiesti in negozio e me li hanno fatti avere. Poi ho scoperto che c'è un allevamento all'ingrosso, che li ha, vicino casa, e fornisce i negozianti. Un mese fa mi sono fatta spedire le uova da Medaka Italia, avevo ormai una certa esperienza sull'allevamento, e li desideravo rossi e bianchi, per vederli meglio nel mio pond nero, ma sono cari.

Info medaka

Inviato: 20/07/2020, 16:19
di GiulioCesare
Fiamma ha scritto:
20/07/2020, 16:07
Secondo me, se hai lo spazio anche su di un terrazzo, sono più godibili in un minipond..
mia madre mi butterebbe fuori casa, e poi non mi piace vedere i pesci solo dall'alto.
in effetti il prezzo non che sia bassino.
Fiamma ha scritto:
20/07/2020, 16:07
io non sono proprio sicura che questi siano i valori ideali
mmm io su internet ho letto pH tra 6,8 e 8, in ogni caso non tanto cOmpatibile con le boraras

Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
Pinny ha scritto:
20/07/2020, 16:13
Io abito in provincia di Catania
io provincia di messina e dubitO che possa averli

Info medaka

Inviato: 20/07/2020, 16:26
di Pinny
Se non li trovi, e passi da Catania, te li posso regalare io, 3 - 4 avannotti gold, ma sono piccoli 1,5 cm. Io non li spedisco

Info medaka

Inviato: 20/07/2020, 16:29
di Fiamma
GiulioCesare ha scritto:
20/07/2020, 16:21
mia madre mi butterebbe fuori casa,
:-s
GiulioCesare ha scritto:
20/07/2020, 16:21
e poi non mi piace vedere i pesci solo dall'alto.
è un'altra cosa, ma dipende dai pesci, pensa alle carpe Koi...sono selezionati apposta per essere visti da sopra