Probabile Ictio in vasca

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Bloccato
Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Probabile Ictio in vasca

Messaggio di lauretta » 25/07/2020, 11:51

@Fiamma novità? :)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17545
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Probabile Ictio in vasca

Messaggio di Fiamma » 25/07/2020, 13:33

lauretta ha scritto:
25/07/2020, 11:51
@Fiamma novità?
Ciao, Lauretta, la notte porta consiglio, ho deciso di aspettare per il cambio, anche perchè taglio l'acqua del rubinetto con un buon 30/40 % di demineralizzata e preferisco tenerla per riempire la vasca di quarantena.Farò un bel cambio consistente mentre i pesci sono in quarantena così non li disturbo ulteriormente.
Stamattina quando mi sono alzata c'era un solo pesce a darmi il benvenuto, che brutta impressione :( gli altri tutti nascosti tra l'egeria e ho dovuto fare un pò di trambusto perchè ne uscissero un paio, poi quando hanno cominciato a mangiare sono usciti anche gli altri, ma anche l'appetito non è il solito, e dopo invece di grufolare cercando pezzetti di cibo rimasti si sono di nuovo rintanati tutti.
Ogni tanto qualcuno esce ma per agitarsi, passano dallo stare nascosti sul fondo al ballo di San Vito.
Se faccio in tempo metto fuori il 100 litri che non avevo ancora testato e lo riempio, così se è a posto domani quando torno lo svuoto, lo rimetto dentro e lo riempio con l'acqua per loro...dovrei usare anche l'acqua della vasca?
Per evitare questo passaggio potrei usare un 70 litri che ho già testato, ma 6 Carassi sui 10-13 cm ci stanno in una quarantena di 70 litri?
Dovrò mettere l'acquario per terra, non ho posto, l'unico che avevo è per il momento occupato dalla vaschetta degli avannotti di Colisa che hanno bisogno della luce della finestra per le piante.
Il sale non iodato ce l'ho, l'acqua andrà salata prima o con i pesci dentro? riscaldatore per aumentare temperatura? aeratore immagino..

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17545
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Probabile Ictio in vasca

Messaggio di Fiamma » 25/07/2020, 17:12

Ok, @lauretta non avendoti ancora sentito ho trascinato fuori il 100 litri, l'ho riempito e speriamo domani pomeriggio al ritorno di non avere brutte sorprese (nel senso di perdite). Nel frattempo se puoi spiegami bene come procedere così domani posso cominciare a fare qualcosa (non sarò on line fino a domani pomeriggio)
E pensare che il 100 litri volevo farlo maturare per mettere due carassi che avevo "prenotato" in negozio in attesa che mi arrivasse il bestione da 2 metri (l'acquario, ci vorranno due/tre mesi)

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Probabile Ictio in vasca

Messaggio di lauretta » 25/07/2020, 17:50

Ciao @Fiamma :)
Accidenti, non hai messo nemmeno una foto piccola piccola!! :-!!!

Ora ti spiego come organizzare la quarantena e avviare la cura con il sale, ma poi per favore metti delle immagini, altrimenti non posso sapere se la cura che ti spiego è sufficiente o addirittura se c'è qualche altro problema.
Anzi, sarebbe meglio poter vedere i pesci in acquario, prima che li sposti, per capire come si comportano nell'ambiente a cui sono già abituati :)

Fiamma ha scritto:
25/07/2020, 13:33
dovrei usare anche l'acqua della vasca?
Sì, almeno per il primo spostamento in quarantena.
I successivi cambi potrai farli con acqua di rubinetto + eventualmente osmotica, con gli stessi valori che ci sono in acquario.

Fiamma ha scritto:
25/07/2020, 13:33
l'acqua andrà salata prima o con i pesci dentro?
Prima sposti i pesci in quarantena, contando esattamente i litri d'acqua che ci metti.
Poi prendi il sale in una proporzione di 3 grammi per ogni litro d'acqua. Lo sciogli in un bicchiere preso dalla quarantena, e lo versi poco per volta in modo che l'aumento di salinità sia graduale.

Fiamma ha scritto:
25/07/2020, 13:33
riscaldatore per aumentare temperatura?
Sì, ma prima vorrei vedere i pesci. La temperatura alta, come ti dicevo, riduce la quantità di ossigeno disciolta in acqua, non voglio rischiare di esagerare :)

Fiamma ha scritto:
25/07/2020, 13:33
aeratore immagino..
Potrebbe non essere necessario. Lo valutiamo in base al punto precedente sulla temperatura.


La cura potrebbe durare una settimana circa, ma sarebbe meglio tenere i pesci fuori dall'acquario per un paio di settimane.
In acquario, una volta tolti i pesci, dovrai alzare la temperatura sui 30° :)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17545
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Probabile Ictio in vasca

Messaggio di Fiamma » 26/07/2020, 21:37

lauretta ha scritto:
25/07/2020, 17:50
Accidenti, non hai messo nemmeno una foto piccola piccola!!
Lauretta, sono tornata adesso, sono fuori di me dalla stanchezza, la situazione è questa, i pesci ogni tanto escono dal nascondiglio ma più che altro per agitarsi, anche se hanno mangiato, nuotano a scatti e fanno degli spasmi come per scrollarsi via qualcosa, altrimenti stanno insieme sul fondo dietro le piante, addirittura Fiamma si è alzata una scaglia sul muso che ora le penzola, a forza di grattarsi, oltre a quelle che aveva già perso, e l'ho vista stare sul fondo su un fianco.Quando parte è come se avesse le pulci addosso, fa una vasca o due nuotando e scrollandosi, poi si rimette sul fondo di lato.Quello quasi bianco sembra si sia grattato a sangue, ha delle macchie rosse proprio come se si fosse grattugiato sul fondo, anche qualche venuzza sulla coda, le pinne le tengono tutti chiuse quindi è anche difficile vedere se hanno puntini..fare delle foto decenti è quasi impossibile, quando nuotano vanno a tremila e altrimenti si nascondono.Io poi non ho uno smartphone e le foto le faccio con una macchina fotografica, per fare un video è complicato, devo caricarlo sul computer e da lì su YouTube, ho poca memoria, e comunque i pesci non escono spesso.Ti metto le foto che sono riuscita a fare tra l'atroieri e oggi, per quel poco che si riesce capire.
L'acquario da 100 litri tiene, l'ho appena svuotato, ma devo aspettare domattina per farmi aiutare a rimetterlo in casa (tirarlo su da sola non riesco, non tanto per il peso quanto perché non ho la presa essendo lungo e rischio di far danno) poi se ho capito bene lo riempio con l'acqua dell'acquario? quindi praticamente metà acquario? (è di 240 litri lordi quindi per riempire il 100 litri ce ne vorrà quasi metà) Dovrò staccare il filtro e poi riempire nuovamente l'acquario una volta tolti i pesci e riaccendere altrimenti rischio i batteri..Quindi i pesci posso metterli subito nella vasca da quarantena senza fare inserimento visto che l'acqua è la stessa? Altrimenti la vedo complicata con 6 pesci...
Per 100 litri ci vorranno 300 grammi, giusto? è tanto sale! altro che un bicchiere ci vorrà una bottiglia...
B67C05DF-CC94-4AFC-A41B-4FBC3438AB7C_1_201_a.jpeg
B2AB1B0C-A158-4ADE-9CF2-A8BB86564126_1_201_a.jpeg
71F1BCAC-AF02-4864-9672-F5A103B288EA_1_201_a.jpeg
DE260362-74AA-42EE-A4D3-59228CDA9F41_1_201_a.jpeg
D169AC24-EC15-4050-A267-BE4A0D9292B6_1_201_a.jpeg
1AD42068-A571-43E0-8AA2-01857863077A_1_201_a.jpeg
5F083208-093E-4E9E-8F94-5B6FE19EBE46_1_201_a.jpeg
168A91CD-85E0-434C-9DB6-953F220CC93B.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Probabile Ictio in vasca

Messaggio di lauretta » 27/07/2020, 9:32

Ok, facciamo così:
la vasca da 100 litri riempila con poca acqua presa dall'acquario, quanta ne serve a coprire i pesci. Diciamo per esempio che ci metti 30 litri (contali bene, perchè poi ci devi calcolare il sale).
Sposta i pesci e facciamo un trattamento breve ad alte concentrazioni di sale, quindi per il momento niente riscaldatore o aeratore o altro.

Dovrai inserire 11-12 grammi di sale per litro.
Prenditi circa 15 minuti per aumentare la salinità, non di più.
Monitora costantemente i pesci, se assumono un assetto obliquo fermati e diluisci con acqua dolce finché non tornano normali. Ma normalmente i carassi non hanno problemi, tranquilla ;)

Messo tutto il sale, lasciali in questo bagno per 25-30 minuti, poi inizia a riempire pian piano la vasca con acqua nuova agli stessi valori e temperatura, ma senza sale.
Non andare oltre la mezzora per riempire la vasca, ma monitora sempre l'assetto dei pesci :)

Quando la vasca sarà piena conterrà ancora del sale, ma a concentrazioni molto inferiori rispetto all'inizio. Io sono una capra in matematica x_x se neanche tu riesci a calcolare quanto sale ci sarà alla fine in vasca, avvisami che chiamiamo qualcuno per farci i conti :D

Comunque, dopo questo "trattamento d'urto" ci risentiamo e vediamo come procedere :)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17545
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Probabile Ictio in vasca

Messaggio di Fiamma » 27/07/2020, 11:28

lauretta, ciao, dunque stamattina svuotando e asciugando il 100 litri ho visto che il cartone che avevo messo sotto l'acquario era bagnato, non si vedeva dai lati ma sotto sì, quindi ho il dubbio che perda da sotto, a questo punto uso il Tenerife 67, staranno più stretti ma pazienza, meglio che avere casa allagata se quell'altro cede.
Faccio come dici, lo farò dopo pranzo perchè ora ho un impegno, speriamo bene, ma usare medicinali tipo Dessamor o Rivamor (non ricordo qual'è dei due) dici che è controproducente? Se riesco prima di metterli in quarantena provo a vedere se posso fare un filmato.Dunque li pesco dall'acquario e li metto direttamente nella quarantena, giusto? e poi aggiungo il sale.Per assetto obliquo intendi mettersi di lato? non vorrei fraintendere dei comportamenti dovuti magari allo stress di essere pescati e cambiati di posto e anche al fatto stesso di stare male e avere prurito, come ti ho descritto sopra già si agitano e si coricano di lato.
Il fatto che saranno in una sessantina di litri e non in 100 non influisce sul dosaggio che mi hai dato, giusto?
lauretta ha scritto:
27/07/2020, 9:32
Quando la vasca sarà piena conterrà ancora del sale, ma a concentrazioni molto inferiori rispetto all'inizio. Io sono una capra in matematica se neanche tu riesci a calcolare quanto sale ci sarà alla fine in vasca, avvisami che chiamiamo qualcuno per farci i conti
Chiama qualcuno
Comunque, anche tu pensi sia Ictio? lo avevano latente? una volta fatto il trattamento e trattata la vasca con la temperatura, si debella o rimane comunque il parassita in vasca?
Scusa tutte le domande, probabilmente ne ho anche dimenticata qualcuna, ma sono più pignola di te ;)

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Probabile Ictio in vasca

Messaggio di lauretta » 27/07/2020, 11:49

Fiamma ha scritto:
27/07/2020, 11:28
staranno più stretti ma pazienza, meglio che avere casa allagata se quell'altro cede
Concordo al 100% !! :-s

Fiamma ha scritto:
27/07/2020, 11:28
usare medicinali tipo Dessamor o Rivamor (non ricordo qual'è dei due) dici che è controproducente?
Per l'ictio si usa il Faunamor, ma potrebbe non funzionare al primo ciclo. Il sale in questi casi fa miracoli, garantito!! :-bd

Fiamma ha scritto:
27/07/2020, 11:28
Per assetto obliquo intendi mettersi di lato?
Intendo che non riescono a stare dritti. Se per un attimo si piegano non è un problema, ma se perdono il controllo della posizione in acqua allora devi diluire con acqua dolce. Ma, a meno di problematiche particolari o di errori nell'inserimento del sale, non dovrebbe accadere.
Quando metti il sale ricordati: niente panico!! Dovessero anche non tollerarlo, hai tempo di pensare con calma a cosa fare ;)
Vedrai comunque che nel sale si calmeranno molto, quindi avrai modo di controllarli per bene.

Fiamma ha scritto:
27/07/2020, 11:28
Il fatto che saranno in una sessantina di litri e non in 100 non influisce sul dosaggio che mi hai dato, giusto?
No. Tieni conto che, per un pesce solo, in genere il bagno breve si fa in un secchio pieno neanche a metà :-??

Fiamma ha scritto:
27/07/2020, 11:28
Chiama qualcuno
Prima devi dirmi quanti litri usi per il bagno breve, e quant'è la capienza totale della vasca :)
Possiamo fare i conti anche dopo che hai finito il bagno breve, così abbiamo dei dati certi.

Fiamma ha scritto:
27/07/2020, 11:28
Comunque, anche tu pensi sia Ictio? lo avevano latente? una volta fatto il trattamento e trattata la vasca con la temperatura, si debella o rimane comunque il parassita in vasca?
Sì ictio, o al massimo qualche parassita molto simile che possiamo trattare allo stesso modo.
L'acquario dovrà restare senza pesci per almeno una settimana, se puoi anche di più, e in questo tempo dovrai alzare la temperatura sui 30°.
In questo modo il parassita si estinguerà, non trovando pesci ospiti su cui terminare il ciclo vitale :)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17545
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Probabile Ictio in vasca

Messaggio di Fiamma » 27/07/2020, 13:24

lauretta ha scritto:
27/07/2020, 11:49
Prima devi dirmi quanti litri usi per il bagno breve, e quant'è la capienza totale della vasca
Possiamo fare i conti anche dopo che hai finito il bagno breve, così abbiamo dei dati certi.
Ok, ora procedo a riempire la vasca con acqua dell'acquario con la caraffa da un litro, ci metterò un bel pò ma almeno sono sicura dei litri...poi comincio la pesca x_x il video ora non te lo faccio, stanno tutti rintanati e se li stano non credo vedresti molto i comportamenti naturali....a dire la verità stamattina sono venuti a mangiare tranne il canarino e quello quasi bianco che non ho visto per niente, sono preoccupata ma finché non pesco gli altri non vado a ravanare nella foresta di egeria, speriamo bene...
Per quanto riguarda la temperatura dell'acquario a 30 gradi, l'egeria e le lumache (Black helmet, neritine e quelle a cono che non ricordo come si chiamano) ne soffriranno?
Per riempire con acqua nuova la quarantena, invece, calcola che facendo i cambi sono sempre andata un pò ad occhio coi valori, tipo due terzi rubinetto e un terzo demineralizzata, ovviamente su 240 litri si nota meno se ci sono differenze, userò la stessa percentuale..la temperatura è quella ambiente,(sui 26-27 gradi) non gliela alzo in quarantena?

Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
Scusa quest'ultima cosa me la avevi già detta..

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Probabile Ictio in vasca

Messaggio di lauretta » 27/07/2020, 13:34

Fiamma ha scritto:
27/07/2020, 13:24
userò la stessa percentuale
Ok, se non hai almeno il test del KH direi che non si può fare altrimenti :)

Fiamma ha scritto:
27/07/2020, 13:24
la temperatura è quella ambiente,(sui 26-27 gradi) non gliela alzo in quarantena?
Per il bagno breve no, dopo invece sì.
Preparati un altro riscaldatore, senza fretta comunque, valuteremo finito il bagno breve :)

Fiamma ha scritto:
27/07/2020, 13:24
riguarda la temperatura dell'acquario a 30 gradi, l'egeria e le lumache (Black helmet, neritine e quelle a cono che non ricordo come si chiamano) ne soffriranno?
Possono resistere, ma se ti va puoi spostare le lumache altrove. La temperatura alta ne accorcia la vita perchè accelera il metabolismo.
L'egeria non credo avrà problemi, al massimo entrerà in blocco :-?
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti