Probabile Ictio in vasca
Inviato: 25/07/2020, 11:51
@Fiamma novità? 

I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Ciao, Lauretta, la notte porta consiglio, ho deciso di aspettare per il cambio, anche perchè taglio l'acqua del rubinetto con un buon 30/40 % di demineralizzata e preferisco tenerla per riempire la vasca di quarantena.Farò un bel cambio consistente mentre i pesci sono in quarantena così non li disturbo ulteriormente.
Sì, almeno per il primo spostamento in quarantena.
Prima sposti i pesci in quarantena, contando esattamente i litri d'acqua che ci metti.
Sì, ma prima vorrei vedere i pesci. La temperatura alta, come ti dicevo, riduce la quantità di ossigeno disciolta in acqua, non voglio rischiare di esagerare
Potrebbe non essere necessario. Lo valutiamo in base al punto precedente sulla temperatura.
Lauretta, sono tornata adesso, sono fuori di me dalla stanchezza, la situazione è questa, i pesci ogni tanto escono dal nascondiglio ma più che altro per agitarsi, anche se hanno mangiato, nuotano a scatti e fanno degli spasmi come per scrollarsi via qualcosa, altrimenti stanno insieme sul fondo dietro le piante, addirittura Fiamma si è alzata una scaglia sul muso che ora le penzola, a forza di grattarsi, oltre a quelle che aveva già perso, e l'ho vista stare sul fondo su un fianco.Quando parte è come se avesse le pulci addosso, fa una vasca o due nuotando e scrollandosi, poi si rimette sul fondo di lato.Quello quasi bianco sembra si sia grattato a sangue, ha delle macchie rosse proprio come se si fosse grattugiato sul fondo, anche qualche venuzza sulla coda, le pinne le tengono tutti chiuse quindi è anche difficile vedere se hanno puntini..fare delle foto decenti è quasi impossibile, quando nuotano vanno a tremila e altrimenti si nascondono.Io poi non ho uno smartphone e le foto le faccio con una macchina fotografica, per fare un video è complicato, devo caricarlo sul computer e da lì su YouTube, ho poca memoria, e comunque i pesci non escono spesso.Ti metto le foto che sono riuscita a fare tra l'atroieri e oggi, per quel poco che si riesce capire.
Chiama qualcunolauretta ha scritto: ↑27/07/2020, 9:32Quando la vasca sarà piena conterrà ancora del sale, ma a concentrazioni molto inferiori rispetto all'inizio. Io sono una capra in matematica se neanche tu riesci a calcolare quanto sale ci sarà alla fine in vasca, avvisami che chiamiamo qualcuno per farci i conti
Concordo al 100% !!
Per l'ictio si usa il Faunamor, ma potrebbe non funzionare al primo ciclo. Il sale in questi casi fa miracoli, garantito!!
Intendo che non riescono a stare dritti. Se per un attimo si piegano non è un problema, ma se perdono il controllo della posizione in acqua allora devi diluire con acqua dolce. Ma, a meno di problematiche particolari o di errori nell'inserimento del sale, non dovrebbe accadere.
No. Tieni conto che, per un pesce solo, in genere il bagno breve si fa in un secchio pieno neanche a metà
Prima devi dirmi quanti litri usi per il bagno breve, e quant'è la capienza totale della vasca
Sì ictio, o al massimo qualche parassita molto simile che possiamo trattare allo stesso modo.
Ok, ora procedo a riempire la vasca con acqua dell'acquario con la caraffa da un litro, ci metterò un bel pò ma almeno sono sicura dei litri...poi comincio la pesca
Ok, se non hai almeno il test del KH direi che non si può fare altrimenti
Per il bagno breve no, dopo invece sì.
Possono resistere, ma se ti va puoi spostare le lumache altrove. La temperatura alta ne accorcia la vita perchè accelera il metabolismo.