Pagina 2 di 5
					
				Rio 400 plafoniera easy LED acquatlantis e bba
				Inviato: 26/07/2020, 11:47
				di marl
				AleDisola ha scritto: ↑26/07/2020, 11:39
marl ha scritto: ↑26/07/2020, 11:36
tu dici che lo spettro e la potenza vanno bene?
 
Secondo me sei carente di lumen, però se hai avuto problemi di alghe significa che c'è qualcosa che non va
 
gia' ...tieni presente che le bba sono sotto la plafoniera buona , sono d accordo che quella di casa non ip67 non durera' e va cambiata ma prima devo capire che fare per le maledette ….non sono molte ma, possono aumentare
piu' che fare l analisi dell acqua da marinlab, procurarmi i dati dell acquedotto e fertilizzare al minimo non so che altro fare
ci aggiorniamo comunque 
grazie
 
			 
			
					
				Rio 400 plafoniera easy LED acquatlantis e bba
				Inviato: 27/07/2020, 10:38
				di fla973
				marl ha scritto: ↑26/07/2020, 10:37
lumen della easy LED sono 5400 la economica meno della meta'
 
ciao marl, concordo con @
AleDisola, se i dati sono corretti hai davvero pochi lumen, più che dimmerare dovresti incrementare, e luci secondo me  

non conosco bene la plafoniera in questione ma se non sbaglio non dovresti avere problemi....
sicuri che le bba siano dovute alla luce?
in qualsiasi caso io non acquisterei dimmer  

 
			 
			
					
				Rio 400 plafoniera easy LED acquatlantis e bba
				Inviato: 27/07/2020, 11:39
				di siryo1981
				marl ha scritto: ↑26/07/2020, 9:12
La domanda principale , dal momento che le bba con un paio di giorni di h2o2 e lo spegnimento della easy si sono fermate 6 giorni fa ma non scompaiono sul muschio soprattutto
 
L' importante è che si siano fermate, ci vorrà tempo finché andranno via del tutto, nella mia vasca , trovata la causa, sono passati mesi affinché sparissero del tutto 

 
			 
			
					
				Rio 400 plafoniera easy LED acquatlantis e bba
				Inviato: 27/07/2020, 12:04
				di Topo
				Ciao, visto che parli di luminus suppongo tu abbia la easy LED 2.0 quella con due canali separati, le conosco bene ne monto due in vasca con il luminus.
Sono ottime lampade ma occorre starci attenti, anche a me hanno provocato molte bba quando tenevo il canale con blu e rossi al 100%, hanno molto blu e questo porta dei problemi se non si va piano.
Se non hai il dimmer la tua dovrebbe andare al 100% in entrambi i canali, comprare il luminus per una sola plafo diventa una spesa eccessiva e inutile, se ocn l'aiuto del forum trovassi il modo di dimmerare separatamente i canali, ti direi di tenerti basso sul canale 2
			 
			
					
				Rio 400 plafoniera easy LED acquatlantis e bba
				Inviato: 27/07/2020, 12:25
				di siryo1981
				AleDisola ha scritto: ↑26/07/2020, 10:44
Quindi teoricamente hai 5400+2500 lumen, ovvero 7900 lumen
7900 / 360 = 22 lumen per litro
Pochini
 
fla973 ha scritto: ↑27/07/2020, 10:38
se i dati sono corretti hai davvero pochi lumen,
 
@
fla973 @
AleDisola
Scusate se mi intrometto, ho in parte seguito il topic di @
marl in fertilizzazione.
Ho raccolto un pò di info in merito:
La plafoniera EasyLed Aquatlantis è un Top di gamma, di altissima qualità, e per quanto strano possa sembrare ( anche io la pensavo così 

 ) , per quanti pochi lumens possa avere, garantisce risultati eccellenti che altre plafoniere si sognano.
Aimè....purtroppo  

. ,in determinate situazioni (difficili da intercettare) rappresenta uno stimolo per le BBA 

 .
 
			 
			
					
				Rio 400 plafoniera easy LED acquatlantis e bba
				Inviato: 27/07/2020, 12:31
				di Topo
				siryo1981 ha scritto: ↑27/07/2020, 12:25
Aimè....purtroppo  . ,in determinate situazioni (difficili da intercettare) rappresenta uno stimolo per le BBA
 
Già, come dicevo è il canale con i blu che occorre mitigare in funzione della vasca, quello in concomitanza di altri fattori (ferro e fosfo) fa sviluppare bba, se regolato a dovere non fa danni
 
			 
			
					
				Rio 400 plafoniera easy LED acquatlantis e bba
				Inviato: 27/07/2020, 12:32
				di fla973
				Grazie @
siryo1981 hai fatto benissimo a precisarlo 
 
@
marl perdona le info scorrette che ti abbiamo dato 
Aggiunto dopo      31 secondi:
...e grazie anche a @
Topo 
			 
			
					
				Rio 400 plafoniera easy LED acquatlantis e bba
				Inviato: 27/07/2020, 12:36
				di siryo1981
				Per ora tienila spenta, vedi se @
Marta in fertilizzazione ti consigli a qualche trattamento mirato sulle BBa.
Dimmerare con luminus oltre a essere dispendioso non credo sia utile.
Le strade da seguire credo siano 2:
1) provare come dice @
Topo
2) aumentare l illuminazione con classiche 6500k ed accendere la easyled per solo qualche ora durante il fotoperiodo
 
			 
			
					
				Rio 400 plafoniera easy LED acquatlantis e bba
				Inviato: 27/07/2020, 14:15
				di cicerchia80
				Partecipo anche io
Dato che di spegnere la lampada gliel'ho suggerito io 
 
... Eravamo in chimica vabbè
Ma conoscendo che può avere di questi effetti collaterali, sono andato leggermente OT
Di la hai scritto che hai usato acqua ossigenata, ma non so che dosi hai usato 
 
Illuminaci! 
Fermiami prima le alghe, e poi riaccendiamo la lampada, semmai partendo con un paio di ore al centro del fotoperiodo ed aumentando man mano, e vediamo se possiamo risparmiarci la spesa del dimmer
Aggiunto dopo     3 minuti 20 secondi:
siryo1981 ha scritto: ↑27/07/2020, 12:25
per quanto strano possa sembrare ( anche io la pensavo così  ) , per quanti pochi lumens possa avere, garantisce risultati eccellenti che altre plafoniere si sognano.
 
Perchè i lumen sono un parametro relativissimo per le piante 

 
			 
			
					
				Rio 400 plafoniera easy LED acquatlantis e bba
				Inviato: 27/07/2020, 16:12
				di marl
				Hey grazie a tutti ...mi sento meno solo con quei mostri neri sul muschio ! ^:)^ 
Allora ho fatto solo due giorni con 120 ml al giorno sparati con siringa ...non sul muschio perché il muschio te lo giochi se spari direttamente 
Infatti ora il 90% delle bba , che ripeto si sono fermate spegnendo la easy ,sono nel muschio è un pochino su qualche foglia della alternatera!
Domani vedo il mio Spacciatore di acquari , se si possono separare i canali il blu col bianco ( cosa non sicura perché la mia è il modello 1 ) lo prendo , se invece no ....basta un temporizzatore o un dimmer di elettronica da pochi euro !
Se parliamo di mesi non posso tenere il tenellus a 2500 lumen a 60 cm dalla fonte luminosa
Grazie a tutti ...vi aggiorno !