Pagina 2 di 5

CO2 gel piccoli problemi di regolazione pressione

Inviato: 27/07/2020, 22:47
di siryo1981
Fax007 ha scritto:
27/07/2020, 15:27
Ma proprio la regolazione con questa valvola a spillo con contabolle, potrebbe essere una soluzione migliore rispetto alla rotellina del deflussore o al forbox,
Quoto.
Col forbox non riuscirai mai ad effettuare una regolazione decente.
La valvola che ti ha segnalato Fax007 è affidabile e precisa, è un acquisto che ti consiglio di fare.
Su aliexpress costa circa 5€ , su amazon 15€ ma ti arriva subito.

Aggiunto dopo 2 minuti 16 secondi:
Un altro consiglio che mi sento di darti è quello utilizzare anche un manometro.
P_20190408_171534_5829126757390498780.jpg

CO2 gel piccoli problemi di regolazione pressione

Inviato: 28/07/2020, 0:17
di Samu
marko66 ha scritto:
27/07/2020, 14:41
A 8 forse no,ma se tieni tutto chiuso quando ricarichi e metti lo lievito,ci vai vicino...
Questa è una cosa che non sapevo ;)
Fax007 ha scritto:
27/07/2020, 14:45
Però il rubinetto postato non l'ho mai provato e potrebbe essere una soluzione migliore delle precedenti.
Ho visto bene questo prodotto e mi sono incuriosito molto, lo compro e ti farò sapere quali giovamenti avrò in vasca...
Tanto se non dovesse andare bene con Amazon ho sempre un mese di tempo per restituire
Fax007 ha scritto:
27/07/2020, 15:27
Sono d'accordo con te @marko66, è molto instabile il metodo a gel..tra temperatura, pressioni variabili e regolazioni difficili...
C'è un metodo artigianale molto più efficiente del gel?
siryo1981 ha scritto:
27/07/2020, 22:49
Un altro consiglio che mi sento di darti è quello utilizzare anche un manometro.
Il manometro mi sembra un ottima idea, sarà una prossima spesa da fare.
Sempre se non vado al manicomio e dovrò arrendermi ad un impianto commerciale con bombola :))

CO2 gel piccoli problemi di regolazione pressione

Inviato: 28/07/2020, 0:39
di marko66
Samu ha scritto:
28/07/2020, 0:17
Sempre se non vado al manicomio e dovrò arrendermi ad un impianto commerciale con bombola
Perchè commerciale?Con una bombola ricaricabile.,un regolatore di pressione con valvola a spillo e manometro,un diffusore,qualche metro di tubo per CO2 e mettiamoci pure una valvola di non ritorno per sicurezza hai un impianto completo ed affidabile senza neanche entrare in un negozio di acquari,volendo.
Con gli acquisti che fai ti manca praticamente solo la bombola e chi te la ricarica..... :D Poi segui i consigli dei ragazzi qui che la sanno lunga e risolvi e risparmi pure :-bd

CO2 gel piccoli problemi di regolazione pressione

Inviato: 28/07/2020, 8:34
di Fax007
Samu ha scritto:
28/07/2020, 0:17
Ho visto bene questo prodotto e mi sono incuriosito molto, lo compro e ti farò sapere quali giovamenti avrò in vasca...
:-bd
...prossimamente è probabile che lo compro anch'io...
Samu ha scritto:
28/07/2020, 0:17
C'è un metodo artigianale molto più efficiente del gel?
Più efficiente non lo so, però molti usano anche il metodo con citrico e bicarbonato.
CO2 con bicarbonato e acido citrico

Ti ricordo che col metodo a gel in base alla temperatura è fondamentale la quantità di colla di pesce da utilizzare...

CO2 gel piccoli problemi di regolazione pressione

Inviato: 28/07/2020, 11:37
di siryo1981
@Samu
Sulla CO2 fai da te, il citrico e bicarbonato è sicuramente il metodo piu efficiente.
È piu stabile rispetto al metodo con lieviti, io quando lo utilizzavo mi sono trovato bene.
Da sottolineare che tutti i metodi i produzione di CO2 artigianali richiedono un continuo controllo ed eventuale rettifica del numero di bolle.

Se fatti bene, i sistemi funzionano egregiamente. Per fatti bene, intendo con tappi idonei, valvola di regolazione, manonetro, e un buon diffusore, garantiscono CO2 a costo zero

CO2 gel piccoli problemi di regolazione pressione

Inviato: 28/07/2020, 12:58
di Samu
@siryo1981 @Fax007
Mi metto subito all opera per provare quello con acido citrico.
Ti posso dire che il mio impianto si è stabilizzato però vedo che dopo qualxhe giorno il gel tende a diminuire parecchio, perdite lo escludo se no si sentiva quel tipico odore di lievito e non sarebbe mai andata in pressione, penso che dovevo mettere 4 fogli di colla invece di 3

CO2 gel piccoli problemi di regolazione pressione

Inviato: 30/07/2020, 18:58
di Samu
@Fax007 ciao.
Finalmente mi è arrivato il regolatore che mi hai consigliato...
Pero secondo me sto sbagliando in qualche punto.
O altrimenti per difetto di fabbrica c'è qualxhe perdita...
Quando vado ad aprire la Rotellina della erogazione, non mi va più in pressione e la CO2 si disperde

CO2 gel piccoli problemi di regolazione pressione

Inviato: 30/07/2020, 19:37
di siryo1981
Samu ha scritto:
30/07/2020, 18:58
Quando vado ad aprire la Rotellina della erogazione, non mi va più in pressione e la CO2 si disperde
Che significa non ho capito??

Aggiunto dopo 59 secondi:
La bottiglia è in pressione?? Dovrebbe essere durissima, incompatibile

Aggiunto dopo 1 minuto 56 secondi:
Quando apri la valvolina , nel cobtabolle vedi le bollicine??

CO2 gel piccoli problemi di regolazione pressione

Inviato: 30/07/2020, 19:47
di Samu
siryo1981 ha scritto:
30/07/2020, 19:40
Che significa non ho capito?
Apro La Rotellina ma, non esce CO2,credo che si disperda perché in acquario non esce niente.
La bottiglia è durissima, ma quando apro si ammorbidisce.
siryo1981 ha scritto:
30/07/2020, 19:40
Quando apri la valvolina , nel cobtabolle vedi le bollicine??
All inizio si pero dopo non si vedono più

CO2 gel piccoli problemi di regolazione pressione

Inviato: 30/07/2020, 20:32
di siryo1981
Samu ha scritto:
30/07/2020, 19:47
La bottiglia è durissima, ma quando apro si ammorbidisce.
Hai una perdita.
Guardando la tua foto, vedo una guarnizione (o-ring) che svolazza nel contabolle...
20200730203114~2_4683869535636960342.png