Idropisia nello stagno

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Idropisia nello stagno

Messaggio di darioc » 22/06/2015, 11:41

Domanda che c'entra poco: cuttlebone, che pesci ti sono rimasti nel pond?

Fatemi capire: questo è appena stato introdotto quindi pensate che fosse già malato quando è arrivato?
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Idropisia nello stagno

Messaggio di Jovy1985 » 22/06/2015, 11:43

darioc ha scritto:Domanda che c'entra poco: cuttlebone, che pesci ti sono rimasti nel pond?

Fatemi capire: questo è appena stato introdotto quindi pensate che fosse già malato quando è arrivato?
L Hoferellus si scatena in primavera- estate..ma ha un tempo di incubazione di anche un anno...potrebbe essere quindi
:-

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Idropisia nello stagno

Messaggio di cuttlebone » 22/06/2015, 12:13

darioc ha scritto:Domanda che c'entra poco: cuttlebone, che pesci ti sono rimasti nel pond?
Uno Shubunkin ed un altro Carassio giallo e bianco, compagno di quello malato.
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Idropisia nello stagno

Messaggio di darioc » 22/06/2015, 12:20

cuttlebone ha scritto:
darioc ha scritto:Domanda che c'entra poco: cuttlebone, che pesci ti sono rimasti nel pond?
Uno Shubunkin ed un altro Carassio giallo e bianco, compagno di quello malato.
Te ne è morto uno di quelli vecchi? :-o
Mi dispiace... :(
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Idropisia nello stagno

Messaggio di cuttlebone » 22/06/2015, 12:24

L'ha arpionato il gatto...e manco se lo è mangiato...
Povero Shubunkin...
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Idropisia nello stagno

Messaggio di darioc » 22/06/2015, 12:32

cuttlebone ha scritto:L'ha arpionato il gatto...e manco se lo è mangiato...
Povero Shubunkin...
:( :( :( :(
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Idropisia nello stagno

Messaggio di pantera » 22/06/2015, 14:38

Jovy1985 ha scritto:.ti raccomando di iniziare subito l antibiotico
meno male che abbiamo capito che servono gli antibiatici il prima possibile :-bd

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Idropisia nello stagno

Messaggio di Jovy1985 » 22/06/2015, 15:57

pantera ha scritto:
Jovy1985 ha scritto:.ti raccomando di iniziare subito l antibiotico
meno male che abbiamo capito che servono gli antibiatici il prima possibile :-bd
Dipende dal problema pantera.
A dosare gli antibiotici a casaccio si fanno più danni che benefici.

Anche qui stiamo tra l altro facendo un tentativo...non è affatto detto la causa sia batterica.
:-

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Idropisia nello stagno

Messaggio di cuttlebone » 22/06/2015, 17:34

I tuoi dosaggi sono per il 100 mg o per il 50 mg
Ho notato che gli occhi sensibilmente sporgenti.
Per il resto, si muove e mangia con un discreto interesse.
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Idropisia nello stagno

Messaggio di darioc » 22/06/2015, 18:41

Jovy1985 ha scritto: Anche qui stiamo tra l altro facendo un tentativo...non è affatto detto la causa sia batterica.
Cos'è l'Hoferellus? Un protozoo? :-?
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti