Pagina 2 di 4
Modifica luce acquario
Inviato: 28/07/2020, 15:49
di Dommenico888
AleDisola ha scritto: ↑28/07/2020, 15:44
7 diodi bianchi, e 2 full
No spe, ne ho 3 arancio e 6 gialli
AleDisola ha scritto: ↑28/07/2020, 15:44
litri netti hai
Saranno 70/75, ho limnophila, Cryptocoryne, hygrophila, bucephalandra, muschio di Java, microsorum, anubias e alcune limnobium e lemna minor. Penso di averle dette tutte comunque le trovi sul mio profilo.
Per le aggiunte ho uno spazio libero e da qualche giorno sto valutando la ludwigia repens, quella che diventa rossa, mi sembra si chiami così. Poi non penso aggiungerò altro.

Modifica luce acquario
Inviato: 28/07/2020, 15:50
di AleDisola
Dommenico888 ha scritto: ↑28/07/2020, 15:49
No spe, ne ho 3 arancio e 6 gialli
Pardon... Avrai circa 1000 lumen credo, comunque pochi
Con la limnophila come va?
Modifica luce acquario
Inviato: 28/07/2020, 15:53
di Dommenico888
AleDisola ha scritto: ↑28/07/2020, 15:50
limnophila come va?
Cresce troppo

l'acquario e relativamente nuovo (1 mese e mezzo), dopo 29 giorni era cresciuta di 45 centimetri, ho gia potato due volte e tocca comunque la superficie...
Modifica luce acquario
Inviato: 28/07/2020, 15:54
di AleDisola
Dommenico888 ha scritto: ↑28/07/2020, 15:53
'acquario e relativamente nuovo (1 mese e mezzo), dopo 29 giorni era cresciuta di 45 centimetri, ho gia potato due volte e tocca comunque la superficie...
Con le altre piante hai qualche problema?
Modifica luce acquario
Inviato: 28/07/2020, 16:01
di Dommenico888
AleDisola ha scritto: ↑28/07/2020, 15:54
Con le altre piante hai qualche problema?
Il microsorum soffriva, ma era perché era interrata, ora invece è appoggiata sul substrato.
L'hygrophila ha sofferto, perdendo tutte le foglie piu in basso, penso però per colpa dell'ombra che si creava e che creava la limnophila.
Per il resto stanno bene, tranne qualche filamentosa... Ma nulla di che penso.
Modifica luce acquario
Inviato: 28/07/2020, 16:02
di AleDisola
Per integrare la luce vuoi qualcosa di già fatto oppure te la senti di fare una plafoniera fai da te con il nostro aiuto?
Modifica luce acquario
Inviato: 28/07/2020, 16:14
di Dommenico888
AleDisola ha scritto: ↑28/07/2020, 16:02
Per integrare la luce vuoi qualcosa di già fatto oppure te la senti di fare una plafoniera fai da te con il nostro aiuto?
Beh, il massimo sarebbe stato quel LED che avevo trovato.
Penso che potrei riuscire a farne uno, penso.

Ho visto che tu le fai, vorrei sapere come fai con il pagamento, però la mia preoccupazione è che se io sbaglio solo a dirti un dato poi magari tocca rifare, visto che tu non sei qua

Dunque io proverei, ovviamente dovrai fare gli straordinari per aiutarmi

Non voglio spendere troppo, inoltre a quanto dovrei portare l'illuminazione?
Modifica luce acquario
Inviato: 28/07/2020, 16:19
di AleDisola
Dommenico888 ha scritto: ↑28/07/2020, 16:14
Ho visto che tu le fai, vorrei sapere come fai con il pagamento
Ricarica postepay
Dommenico888 ha scritto: ↑28/07/2020, 16:14
Beh, il massimo sarebbe stato quel LED che avevo trovato
Mi spiace... Ma non me la sento di consigliarti l'utilizzo di quella barra sotto un coperchio
Dommenico888 ha scritto: ↑28/07/2020, 16:14
però la mia preoccupazione è che se io sbaglio solo a dirti un dato poi magari tocca rifare, visto che tu non sei qua
Per questo bisogna fare tutto in modo ottimo
Dommenico888 ha scritto: ↑28/07/2020, 16:14
Dunque io proverei, ovviamente dovrai fare gli straordinari per aiutarmi
Non voglio spendere troppo, inoltre a quanto dovrei portare l'illuminazione?
Per poterti permettere la maggior parte delle piante, dovresti avere circa 50 lumen per litro, che in 75 litri netti sono:
75 x 50 = 3750 lumen
Ne hai già 1000 diciamo, quindi dovresti integrare altri 2700
La plafoniera che hai ora come è fatta? Ho un'idea ma devo prima vedere se si può fare..
Ha per caso un coperchio trasparente ad incastro o avvitato, con all'interno la luce?
Modifica luce acquario
Inviato: 28/07/2020, 16:26
di Dommenico888
AleDisola ha scritto: ↑28/07/2020, 16:19
Ha per caso un coperchio trasparente ad incastro o avvitato, con all'interno la luce?
Praticamente nel coperchio dell'acquario si trova un pezzo legato con una vite che evita che la lampada si bagni
Questo pezzo penso sia semplice plastica trasparente.
Non so se hai capito

Modifica luce acquario
Inviato: 28/07/2020, 16:29
di AleDisola
Dommenico888 ha scritto: ↑28/07/2020, 16:26
Praticamente nel coperchio dell'acquario si trova un pezzo legato con una vite che evita che la lampada si bagni
Questo pezzo penso sia semplice plastica trasparente.
Non so se hai capito
Riesci a rimuoverlo per caso? Quanto spazio c'è? Riesci a fare qualche foto per farmi capire meglio?