Prima fertilizzazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Varj
star3
Messaggi: 468
Iscritto il: 15/06/20, 6:54

Prima fertilizzazione

Messaggio di Varj » 30/07/2020, 6:40

mmarco ha scritto:
30/07/2020, 6:27
Non si diminuisce di brutto se limiti l'uso esagerato di acqua priva di tutto ma non so se è il tuo caso.
Buongiorno :) . Io ho usato solo acqua di rubinetto, con un rabbocco di 2,5 L di acqua demineralizzata. L'Akadama credo abbia assorbito parecchio.
mmarco ha scritto:
30/07/2020, 6:27
Fosfati: quando sono a zero li metti e poi vedi dopo quanto vanno a zero
Devo procurarmi il Cifo fosforo?
Grazie
Tengo sempre il profilo aggiornato :-bd

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Prima fertilizzazione

Messaggio di mmarco » 30/07/2020, 6:43

Varj ha scritto:
30/07/2020, 6:40
L'Akadama credo abbia assorbito parecchio.
Non so di cosa si tratta ma sì...
Prima o poi, ridurrà....
Sì compera il Cifo Fosforo e non abusare anche perché, costa.
Ciao

Aggiunto dopo 38 secondi:
Buongiorno :)

Posted with AF APP

Avatar utente
Varj
star3
Messaggi: 468
Iscritto il: 15/06/20, 6:54

Prima fertilizzazione

Messaggio di Varj » 30/07/2020, 6:55

mmarco ha scritto:
30/07/2020, 6:43
Non so di cosa si tratta ma sì...
Prima o poi, ridurrà....
Si è lui
Va bene mi procuro il Cifo fosforo.
Grazie
Tengo sempre il profilo aggiornato :-bd

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Prima fertilizzazione

Messaggio di Pisu » 30/07/2020, 9:32

Ciao :)
Il tuo "problema" è l'akadama.
Assorbirà quantità abnormi di KH e di fosfati, soprattutto all'inizio.
Quindi bene il Cifo fosforo, ti servirà di sicuro.

Ti direi, rabbocca con acqua di rubinetto e non aver paura a fare dei cambi, sono obbligatori.
Soprattutto in vista della tua partenza non preoccuparti troppo della fertilizzazione ma fai un bel cambio, anche del 50%.
Come già detto il KH non dovrebbe arrivare a zero mai e soprattutto in maturazione.
Poi prima di partire metti pure qualcosa di fertilizzanti ma poca roba, è importante :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio (totale 2):
mmarco (30/07/2020, 12:17) • Varj (30/07/2020, 17:15)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Varj
star3
Messaggi: 468
Iscritto il: 15/06/20, 6:54

Prima fertilizzazione

Messaggio di Varj » 30/07/2020, 9:53

Pisu ha scritto:
30/07/2020, 9:32
Ciao :)
Il tuo "problema" è l'akadama.
Assorbirà quantità abnormi di KH e di fosfati, soprattutto all'inizio.
Quindi bene il Cifo fosforo, ti servirà di sicuro.

Ti direi, rabbocca con acqua di rubinetto e non aver paura a fare dei cambi, sono obbligatori.
Soprattutto in vista della tua partenza non preoccuparti troppo della fertilizzazione ma fai un bel cambio, anche del 50%.
Come già detto il KH non dovrebbe arrivare a zero mai e soprattutto in maturazione.
Poi prima di partire metti pure qualcosa di fertilizzanti ma poca roba, è importante :)
Grazie :)
Ma faccio cambi anche se l'acquario è in maturazione? L'ho avviato l'8 luglio. Così rallenterebbe la maturazione?
.... Oppure potrebbe essere un vantaggio, visto che metterò i pesci a fine agosto?
Tengo sempre il profilo aggiornato :-bd

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Prima fertilizzazione

Messaggio di Pisu » 30/07/2020, 10:55

La maturazione rallenterebbe di più con pH basso e KH a zero, nel tuo caso è meglio fare cambi da subito ;)
Tanto la maggior parte dei batteri sta sulle superfici e non nella colonna.
Ci vorrà comunque un po' più di tempo ma basta non avere fretta e non ci sarà una differenza sostanziale :)

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Varj
star3
Messaggi: 468
Iscritto il: 15/06/20, 6:54

Prima fertilizzazione

Messaggio di Varj » 30/07/2020, 11:03

Pisu ha scritto:
30/07/2020, 10:55
La maturazione rallenterebbe di più con pH basso e KH a zero, nel tuo caso è meglio fare cambi da subito ;)
Tanto la maggior parte dei batteri sta sulle superfici e non nella colonna.
Ci vorrà comunque un po' più di tempo ma basta non avere fretta e non ci sarà una differenza sostanziale :)
Perfetto. Allora stasera cambio il 50% con acqua da rubinetto. La faccio decantare? Ho lumachine in acquario nate spontaneamente e basta
Tengo sempre il profilo aggiornato :-bd

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Prima fertilizzazione

Messaggio di Pisu » 30/07/2020, 11:50

Varj ha scritto:
30/07/2020, 11:03
La faccio decantare?
Sempre, oppure biocodizionatore se lo hai già in casa

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Varj
star3
Messaggi: 468
Iscritto il: 15/06/20, 6:54

Prima fertilizzazione

Messaggio di Varj » 30/07/2020, 14:33

Pisu ha scritto:
30/07/2020, 11:50
Varj ha scritto:
30/07/2020, 11:03
La faccio decantare?
Sempre, oppure biocodizionatore se lo hai già in casa
Ok grazie :)
Tengo sempre il profilo aggiornato :-bd

Avatar utente
Varj
star3
Messaggi: 468
Iscritto il: 15/06/20, 6:54

Prima fertilizzazione

Messaggio di Varj » 30/07/2020, 16:54

@Pisu
Gia che devo comperare il Cifo Fosforo, prendo anche il Cifo Azoto?
Tengo sempre il profilo aggiornato :-bd

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: mario.savio, Robip e 12 ospiti