Pagina 2 di 4
Scelta ciclidi taTanganica
Inviato: 31/07/2020, 3:10
di Nickdano
Un'altra domanda, in un Tanganica è meglio una lampada a 6500k o una a 10500k ?
Scelta ciclidi taTanganica
Inviato: 31/07/2020, 5:20
di Crab01
Ciao, io non ho ancora fatto la mia prima vasca Tanganica quindi prendi un po' tutto con le pinze, sto studiando anche io per farmene una il prima possibile.
La cosa forse più importante di tutte è capire che questi pesci non sono pesci qualsiasi, senza nulla togliere a pesci come i guopy che sono bellissimi, è molto importante rispettare le loro caratteristiche e l'habitat che richiedono. Sono quasi tutti territoriali e se qualcosa non va si menano coi propri compagni ma anche con l'altra specie. Esistono due tipi di pesci potremmo dire, i conchigliofili e rocciofili, a uno fregano solo le conchiglie all'altro le rocce le quali devono essere messe come uno scoglio.
Ad esempio i julidochromis che sono rocciofili hanno bisogno di una bella rocciata ma bella grande soprattutto perché gli piace percorrerla in verticale facendo su e giù.
In sostanza quello che sto cercando di dirti che ora hai due alternative: trovi un pesce o due che ti piacciono e adatti la vasca a loro che potrebbe voler dire fare grandi rocciate oppure trovare una specie adatta al layout attuale.
Io fossi in te preferirei la seconda alternativa e se fossi proprio fissato con una determinata specie rifarei l'allestimento mantenendo in vita i batteri del filtro se possibile così da accorciare la maturazione. Preferisco la seconda perché solitamente le rocce si appoggiano sul fondo di vetro con in mezzo del polistirolo o simili, non vorrei rischiare che a fare una rocciata complessa che poggia sulla sabbia crolli tutto.
Aggiunto dopo 2 minuti 31 secondi:
Nickdano ha scritto: ↑31/07/2020, 3:10
Un'altra domanda, in un Tanganica è meglio una lampada a 6500k o una a 10500k ?
Comunque la luce serve solo alle alghe qui quindi quella che ti piace di più secondo me.
Scelta ciclidi taTanganica
Inviato: 31/07/2020, 13:39
di oceanoprofondo81
Non lo so. Il “problema” è che se tu non vuoi risllezgire tutto da capo, devi trovare qualcosa che sia ok per quel tipo di allestimento, ma a quel punto le scelte saranno più limitate, come puoi immaginare. Per i julidocromis quei pochi sassi non bastano di certo, a loro ne serve una alta a filo d’acqua, con decine e decine di tane e anfratti, sia per il loro movimento ma sopratutto per dividere il territorio quando nasceranno i primi screzi in vasca, altrimenti diventa un massacro.
La prassi è sempre quella di scegliere che zona fare in vasca, poi scelta pesci, allestimento... questo sarebbe il procedimento standard, ma come detto, nel tuo caso, è diverso. Tagga Marko66 e Giueli per sapere che pesci potrebbero andare bene con quello che hai.
Scelta ciclidi taTanganica
Inviato: 31/07/2020, 17:17
di Nickdano
@
marko66 @
Giueli chiedo scusa se vi taggo in questo modo, ma esistono pesci adatti da inserire nella mia vasca? 100x30x45
20200730_152048_7764552241616485157.jpg
Vi ringrazio in anticipo per le risposte

Scelta ciclidi taTanganica
Inviato: 01/08/2020, 15:41
di marko66
Nickdano ha scritto: ↑30/07/2020, 21:34
Io stavo pensando a dei neolamprologus brichardi, credo di averlo scritto giusto
È che mi piacerebbe però avere due specie diverse.

I brichardi sono pesci da monospecifico,creano la colonia e non sopportano intrusi.Ma è un po' piccola per allevarli.@
Giueli quando torni dalla spiaggia(se torni) dai uno sguardo e dagli un consiglio.....

Scelta ciclidi taTanganica
Inviato: 01/08/2020, 16:25
di oceanoprofondo81
@
marko66
Io Marko, vista la vasca, ed il dover metter pesci con quel tipo di allestimento, è complice l’altezza molto risicata, andrei di monospecifico conchigliofilo. Altro onestamente non lo metterei.
Tipo ocellatus, multifasciatus, forse brevis... ma solo in monospecifico.
Scelta ciclidi taTanganica
Inviato: 01/08/2020, 20:13
di marko66
oceanoprofondo81 ha scritto: ↑01/08/2020, 16:25
Io Marko, vista la vasca, ed il dover metter pesci con quel tipo di allestimento, è complice l’altezza molto risicata, andrei di monospecifico conchigliofilo
Sono d'accordo,ma in questo caso quei sassi non hanno alcuna funzione,tolgono solo spazio.....

Scelta ciclidi taTanganica
Inviato: 01/08/2020, 21:17
di oceanoprofondo81
Concordo. Io infatti li toglierei. Vero che magari se scegliesse i multi, magari li sfrutterebbero lo stesso, ma non è ideale. Voi Esperti, ne sapete più di noi, però anche noi “ apprendisti “ possiamo dare la nostra opinione e sta al proprietario decidere. Io penso che se uno chiede “aiuto”, è perché poi è disposto anche a modificare totalmente la sua scelta...
Scelta ciclidi taTanganica
Inviato: 01/08/2020, 21:34
di Nickdano
Riassumendo la questione o rifaccio tutta la rocciata e inserisco dei piccoli rocciofili, oppure tolgo le rocce e metto solo gusci?
Scelta ciclidi taTanganica
Inviato: 01/08/2020, 23:35
di marko66
Nickdano ha scritto: ↑01/08/2020, 21:34
Riassumendo la questione o rifaccio tutta la rocciata e inserisco dei piccoli rocciofili, oppure tolgo le rocce e metto solo gusci?
Come terza opportunita' metti una specie di conchigliofili non coloniali tipo gli ocellatus 1m e 3/4 femmine e lasci cosi'.Mettendo un numero minore di conchiglie.Pero' parliamo sempre di monospecifico.