Pagina 2 di 2

CO2 Durante la maturazione

Inviato: 02/08/2020, 17:12
di marko66
nicolatc ha scritto:
02/08/2020, 17:06
In teoria quando il range in gioco è molto basso, si può contare su un tempo maggiore e poi si fa la proporzione sul minuto.
Diciamo che è un calcolo approssimativo su quella che non è neanche un'unita' di misura,in questo caso non è comunque un problema :-bd

CO2 Durante la maturazione

Inviato: 02/08/2020, 19:45
di pesci1370
Allora semplicemente ho aperto pochissimo l'erogazione, dopodiche' ho contato quanti secondi passano tra una bolla e l'altra, dopodiche' ho diviso per 60 che e' il numero dei secondi che compongono un minuto, molto elementare. 😁👍

Aggiunto dopo 3 minuti 15 secondi:
Forse ho spiegato male, divido 60 che e' il numero di secondi che compongono un minuto, per il numero di secondi di tempo tra l'erogazione di una bolla e l'altra, e il risultato e' il numero di bolle che erogo al minuto. 😁👍

CO2 Durante la maturazione

Inviato: 03/08/2020, 23:15
di marko66
Capito, :-bd Il problema è nato dal fatto che dividere una bolla non è facile..... :ymdevil: