Pagina 2 di 3

Cambio acqua durante maturazione

Inviato: 29/08/2020, 10:04
di roby70
alexinmountain ha scritto:
29/08/2020, 7:06
Il pH però è ancora a 7,5 e non ne vuol sapere di scendere.
Le bolle di CO2 si sciolgono bene e non salgono in superficie? Al massimo prova ad aumentarle un attimo.

Cambio acqua durante maturazione

Inviato: 29/08/2020, 10:40
di marko66
ale1892 ha scritto:
29/08/2020, 9:08
ma ATTENZIONE che fin tanto che quella sabbia sta li i valori continueranno a sballarsi,
Ma la sabbia non era stata cambiata?Mi pareva di si :-?Su questa siamo sicuri?
alexinmountain ha scritto:
29/08/2020, 7:06
Il pH però è ancora a 7,5 e non ne vuol sapere di scendere.
Coi tagli agisci sulle durezze,mica sul pH :-?? ,per far scendere il pH devi inserire degli acidificanti.Uno di questi è si la CO2,ma non serve principalmente a questo e va' usata con calma e senso.Puoi comunque aumentare gradualmente l'erogazione,,al momento hai un contenuto in acqua basso.Vedrai che man mano che l'aumenti il pH scendera'(se non hai sabbia o rocce che rilasciano carbonati e questa è la prima cosa di cui bisogna essere certi).Aiutati col calcolatore per capire dove fermarti con la CO2,poi se serve,si puo' ancora scendere ma usando altri acidi,non piu' il gas in questione..

Cambio acqua durante maturazione

Inviato: 29/08/2020, 10:45
di ale1892
marko66 ha scritto:
29/08/2020, 10:40
Ma la sabbia non era stata cambiata?Mi pareva di si :-?Su questa siamo sicuri?
Spero di non aver mosso critica inutilmente ( in tal caso mi fustigherò ~x( )... ma non mi è mai parso di leggere del cambio di sabbia... ma sempre e solo di cambio d'acqua... per quello mi è venuto il dubbio...

Cambio acqua durante maturazione

Inviato: 29/08/2020, 10:49
di marko66
alexinmountain ha scritto:
01/08/2020, 18:28
Dopo circa 1 sett mi accorgo che la sabbia inserita sfrigola con acido, è quindi calcarea. Mi accorgo nel senso che solo dopo l'avvio scopro questo test e la problematica sabbia.
- Ora ho cambiato la sabbia ma il KH si attesta a 8
Io ho letto questo,ma aspettiamo conferma da lui :-??

Cambio acqua durante maturazione

Inviato: 29/08/2020, 11:11
di alexinmountain
Esattamente... la sabbia l'ho cambiata circa dopo 1 settimana a maturazione partita. Ora ho messo jbl sansibar black (che non sfrigolava) ma dato che oramai il KH era salito ho dovuto fare un taglio ancora e l'ho fatto ora, a fine maturazione

Per la CO2 sto usando sistema a lieviti della jbl, potrei ridurre con un rubinettino ma non saprei come aumentarla (ora circa 9 bolle al minuto)

Aggiunto dopo 19 secondi:
Esattamente... la sabbia l'ho cambiata circa dopo 1 settimana a maturazione partita. Ora ho messo jbl sansibar black (che non sfrigolava) ma dato che oramai il KH era salito ho dovuto fare un taglio ancora e l'ho fatto ora, a fine maturazione

Per la CO2 sto usando sistema a lieviti della jbl, potrei ridurre con un rubinettino ma non saprei come aumentarla (ora circa 9 bolle al minuto)

Cambio acqua durante maturazione

Inviato: 29/08/2020, 11:20
di ale1892
ok colpa mia XD mi son perso quella frase =)) ... vado a fustigarmi \:D/

non conosco il sistema dell JBL, io lo facevo con del lievito che compri a 0.50 cent al supermercato e un sacchetto di zucchero in una damigiana... e andava fin troppo...

anche col citrico e bicarbonato ( che uso ora ) mi trovo bene...

altrimenti lascia a 9 bolle al minuto e provi ad abbassare il pH con foglie e pignette...

Cambio acqua durante maturazione

Inviato: 29/08/2020, 11:28
di marko66
alexinmountain ha scritto:
29/08/2020, 11:12
Per la CO2 sto usando sistema a lieviti della jbl, potrei ridurre con un rubinettino ma non saprei come aumentarla (ora circa 9 bolle al minuto)
Scusa,ma non hai una regolazione per la CO2? :-? Non conosco il sistema in questione,ma ci sara' pure un rubinetto e/o un contabolle per regolare il flusso :-??

Cambio acqua durante maturazione

Inviato: 29/08/2020, 13:11
di alexinmountain
No, non c'è regolazione.

Ho messo contabolle ma 9 bolle sono diciamo il massimo... potrei inserire un rubinetto per ridurre, ma non è questo il caso.

Per acidificare che tipo di foglie? Fresche o secche? Raccolte in natura vanno bene? Devo bollirle? Scusate le domande magari stupide ma sono agli inizi

Torba nel filtro?

Cambio acqua durante maturazione

Inviato: 29/08/2020, 14:28
di Fiamma
alexinmountain ha scritto:
29/08/2020, 13:11
Per acidificare che tipo di foglie? Fresche o secche? Raccolte in natura vanno bene? Devo bollirle? Scusate le domande magari stupide ma sono agli inizi
Foglie rigorosamente secche, le classiche foglie di catappa che trovi nei negozi oppure foglie di quercia, o le pignette di ontano, se dai un'occhiata nel mercatino trovi chi le vende a prezzi ottimi.Non devi bollire ma sappi che le foglie specialmente ti ambrano l'acqua (il che fa benissimo ai pesci comunque)

Cambio acqua durante maturazione

Inviato: 29/08/2020, 14:50
di roby70
alexinmountain ha scritto:
29/08/2020, 13:11
No, non c'è regolazione.
:-? Se le bolle rimangono quelle e i valori anche vuol dire che la CO2 che stai inserendo non è sufficiente quindi è quasi inutile usarla (anche se un pò ovviamente fa). Anch'io non conosco quel sistema, magari puoi sentire in tecnica se qualcuno che lo conosce sa come aumentarle. Ma esattamente che sistema è? Uno dei proflora?