Pagina 2 di 4
Re: CO2 nel mio tetra
Inviato: 18/12/2013, 16:05
di Jovy1985
si è possibile. ..ma in questo caso si pone il problema di trovare un diffusore abbastanza efficiente! ovvero che riesca a micronizzare le bolle in arrivo dalla damigiana (o bottiglia)
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
Re: CO2 nel mio tetra
Inviato: 18/12/2013, 17:09
di Rox
pablo ha scritto:chiedevo se era possibile usare questo tubicino per poi collegare l'mpiantino di c02 che farò...
La porosa dell'aeratore è inefficace. Quasi tutta la CO
2 forma Bolle piuttosto grandi, che salgono in superficie e si disperdono in pochi secondi.
I metodi migliori, a costo zero, li trovi in
questo articolo.
Per i due metodi di produzione, la damigiana è più semplice, la bottiglia è meno ingombrante.
Devi essere tu a decidere.
Re: CO2 nel mio tetra
Inviato: 19/12/2013, 8:12
di MicMenca
Rox ha scritto:la bottiglia è meno ingombrante.
Quoto Rox aggiungendo che per la bottiglia ci vuole un po' più di sbattimento per farla funzionare correttamente, io ce l'avevo in un 20 litri e dovevo ricaricare ogni 20 giorni massimo, credo che forse per i tuoi 60 litri ti arrabbieresti di meno con la damigiana.
Re: CO2 nel mio tetra
Inviato: 26/12/2013, 18:49
di pablo
chiedo se potrei riutilizzare quel tubicino e quell imbocco per portare la CO
2 nell acquario?
inizialmente serviva per l aeratore... che ne dite?

Re: CO2 nel mio tetra
Inviato: 26/12/2013, 19:08
di gibogi
Si potresti usarlo, presumo che quel tubo alla fine abbia una porosa, ma i risultati non sarebbero dei migliori, in quanto la porosa non è il massimo come sistema per immettere CO2, produce bolle troppo grosse e non avresti un ottimo scambio.
Re: CO2 nel mio tetra
Inviato: 26/12/2013, 19:11
di MicMenca
Beh normalmente è proprio un tubicino del genere che si adopera per portare la CO
2 dalla damigiana/bottiglia, in vasca.
A patto che poi utilizzi un sistema di diffusione adeguato, come da l'ottimo articolo che ti è stato linkato

Re: CO2 nel mio tetra
Inviato: 26/12/2013, 21:30
di pablo
gibogi ha scritto:Si potresti usarlo, presumo che quel tubo alla fine abbia una porosa, ma i risultati non sarebbero dei migliori, in quanto la porosa non è il massimo come sistema per immettere CO2, produce bolle troppo grosse e non avresti un ottimo scambio.
MicMenca ha scritto:Beh normalmente è proprio un tubicino del genere che si adopera per portare la CO
2 dalla damigiana/bottiglia, in vasca.
A patto che poi utilizzi un sistema di diffusione adeguato, come da l'ottimo articolo che ti è stato linkato

e se staccassi la porosa dal tubicino?
per poi sostituirla con che cosa??
... inoltre quell imbocco lo attacco al deflussore ???
Re: CO2 nel mio tetra
Inviato: 26/12/2013, 21:35
di Saxmax
Perché invece non lasci quel tubo, che potrà esserti utile in futuro se hai bisogno di usare l'aeratore, e non ti crei un venturi?
Non é sto gran lavoro, molto meno che levare la porosa da li sotto..

Re: CO2 nel mio tetra
Inviato: 27/12/2013, 0:49
di Rox
Sono d'accordo con Saxmax.
L'aeratore è come l'ospedale: speriamo che non ci serva mai, ma è meglio averlo a disposizione.
Io non lo sacrificherei, per avere una diffusione di CO2 che comunque sarebbe pessima.
Re: CO2 nel mio tetra
Inviato: 27/12/2013, 18:54
di pablo
ho quasi tutto pronto per l impiantino, mi serve solo la parte finale, il diffusore? cosa mi consigliate????
inoltre quante bolle al minuto dovrei impostare il sistema?