Conduttivimetro e misuratore pH

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
AlTer
star3
Messaggi: 433
Iscritto il: 03/10/18, 16:21

Conduttivimetro e misuratore pH

Messaggio di AlTer » 19/08/2020, 17:13

siryo1981 ha scritto:
17/08/2020, 9:07
@AlTer che durezze hai ?? KH e GH?
Purtroppo i miei test a reagenti non funzionano (credo) dato che dopo 36 gocce non c'era viraggio di colore nè per il GH, nè per il KH. Forse sono scaduti.
Ma senza questi due elementi non potete comunque darmi qualche dritta, riguardo alle domande che ho formulato :ympray: ?
"Vivere è come volare; atterrare, un giorno, con solo qualche graffio sulle ali dipende anche dalla dose di impegno che hai versato nella coppa della fortuna che ti spetta." AlTer

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Conduttivimetro e misuratore pH

Messaggio di siryo1981 » 19/08/2020, 18:55

AlTer ha scritto:
15/08/2020, 11:01
Il pH della mia acqua di rubinetto è 7,8 !!!!!!!
Le domande:
1) il meraviglioso, e mai accaduto, abbassamento del pH può dipendere dal fondo fertile (9 kg di AquaShimp Powder)?
2) il fatto che nell'altro acquario il pH non scendeva mai sotto il 7,5 poteva dipendere dal fondo di sabbia bianca fine (maledetta) che avevo messo?
Il pH è un valore non fisso, se l acqua di rete è 7.8 è normale che se viene messa in acquario il valore cambi. Il contatto con un ambiente diverso, legni, rocce , fondo, ecc... provoca inevitabilmente una variazione del pH.
Ti ho chiesto del KH per avere un riscontro, mi sembra improbabile un pH di 6.3
Come hai riempito la vasca? Hai le analisi dell acqua di rubinetto?

Aggiunto dopo 7 minuti 29 secondi:
AlTer ha scritto:
15/08/2020, 11:01
cosa sono le ppm
A noi interessa la conducibilita espressa in μs.

Aggiunto dopo 1 minuto 56 secondi:
AlTer ha scritto:
15/08/2020, 11:01
NO2- < 0,3 mg/l
AlTer ha scritto:
15/08/2020, 11:01
il picco di nitriti, quindi, non l'ho ancora avuto?
É in corso....
Quando gli NO2- torneranno a 0 allora puoi considerarlo passato

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
AlTer (20/08/2020, 9:31)
CIRO :)

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Conduttivimetro e misuratore pH

Messaggio di siryo1981 » 20/08/2020, 10:12

@AlTer se mi è sfuggito qualcosa o qualcosa ti crea dubbi , non esitare a chiedere.

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
AlTer
star3
Messaggi: 433
Iscritto il: 03/10/18, 16:21

Conduttivimetro e misuratore pH

Messaggio di AlTer » 20/08/2020, 13:21

siryo1981 ha scritto:
20/08/2020, 10:12
@AlTer se mi è sfuggito qualcosa o qualcosa ti crea dubbi , non esitare a chiedere.
No, sei stato chiaro, solo che, visto che mi avevi chiesto il GH e il KH, mi sono attrezzato e ti do tutti i valori di oggi.
NO3-> tra 25 e 50 (striscia colorimetrica), NO2-> 0, GH-> 5, KH-> 3, pH-> 6,4 (coincide con test liquidi e phmetro), CL2-> 0, µS/cm/cm-> 392 a 27°.
Immagine Questi sono i valori acqua rubinetto che mi chiedevi

Aggiunto dopo 14 minuti 55 secondi:
Introduco in questo 3d il discorso sulla fertilizzazione (credo sia la sezione giusta), dato che voglio iniziare il protocollo PMDD (mi avete convinto :) )
Ho in casa questi due prodotti, credo siano assimilabili ai Rinverdenti:
Immagine
Immagine
Non so quale utilizzare. :-?
Poi ho acquistato:
Immagine Questo può sostituire il ferro?
Immagine
e il Solfato di magnesio (sale inglese) in farmacia (due bustine ad 1 euro totale)
Vrei bisogno di sapere se vanno bene.
P.s. Sto andando nel pallone??? SI!!!!! #:-s
"Vivere è come volare; atterrare, un giorno, con solo qualche graffio sulle ali dipende anche dalla dose di impegno che hai versato nella coppa della fortuna che ti spetta." AlTer

Avatar utente
AlTer
star3
Messaggi: 433
Iscritto il: 03/10/18, 16:21

Conduttivimetro e misuratore pH

Messaggio di AlTer » 21/08/2020, 11:44

Forse dovevo postare il discorso sui fertilizzanti nella sezione Fertilizzazione? L'ho messo qui perché sempre di chimica si tratta :D
"Vivere è come volare; atterrare, un giorno, con solo qualche graffio sulle ali dipende anche dalla dose di impegno che hai versato nella coppa della fortuna che ti spetta." AlTer

Avatar utente
AlTer
star3
Messaggi: 433
Iscritto il: 03/10/18, 16:21

Conduttivimetro e misuratore pH

Messaggio di AlTer » 21/08/2020, 15:26

AlTer ha scritto:
21/08/2020, 11:44
Forse dovevo postare il discorso sui fertilizzanti nella sezione Fertilizzazione? L'ho messo qui perché sempre di chimica si tratta :D
Il Rame può essere introdotto in acquario?
"Vivere è come volare; atterrare, un giorno, con solo qualche graffio sulle ali dipende anche dalla dose di impegno che hai versato nella coppa della fortuna che ti spetta." AlTer

Avatar utente
AlTer
star3
Messaggi: 433
Iscritto il: 03/10/18, 16:21

Conduttivimetro e misuratore pH

Messaggio di AlTer » 22/08/2020, 12:23

Raga', ho bisogno dei vostri consigli :ympray:
"Vivere è come volare; atterrare, un giorno, con solo qualche graffio sulle ali dipende anche dalla dose di impegno che hai versato nella coppa della fortuna che ti spetta." AlTer

Avatar utente
supersix
star3
Messaggi: 1880
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

Conduttivimetro e misuratore pH

Messaggio di supersix » 22/08/2020, 14:56

Ciao! Non trovi i componenti Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD e PMDD - Protocollo avanzato

I concimi che hai postato sono all in one +micro ossia hanno tuttigli elementi insieme (azoto fosforo
potassio e micro) Noi preferiamo gestirli separatamente per mettere effettivamente ciò che serve
Il secondo ha parte organica, sconsigliatissimo per il nostro hobby perchè non controlli il rilascio

Il magnesio costa un botto in farmacia, su amazon cerchi "sale di epsom" con 8 euro compri un kg e vai avanti una vita
Screenshot_20200822-145737506_5199405113715219375.jpg
Per il rinverdente e ferro apri un post in chimica e chiedi, potrebbero andare bene
Se chiedi sul forum prima di comprare risparmi sghei sempre;)

Aggiunto dopo 9 minuti 54 secondi:
I test che ti servono per imparare sono pH e ec in penna,
KH GH NO3- PO43- potassio meglio quelli a reagente che sono piu precisi
Tieni un diario di tutto ciò che fai in vasca
Foglio concimazioni AF in excel
Foglio fertilizzazione in xlsx e PDF
AlTer ha scritto:
20/08/2020, 13:35
P.s. Sto andando nel pallone???
😂😂Ti capisco , hai tante nozioni da impare tutte insieme, con calma vedrai che imparerai e poi verra il momento che insegnerai tu agli altri 😉
Leggiti e rileggiti con calma gli articoli, procurati i componenti , i test e poi si parte
Qualsiasi dubbio apri un post e chiedi sono gratis,a volte magari non ricevi una risposta immediata ma sicuro la ricevi

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato supersix per il messaggio:
AlTer (22/08/2020, 17:10)
We only live once☝️
| Be grateful🙏| Be kind 🤝| Be happy✌|

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti