Pagina 2 di 3
Barre LED Ferplast
Inviato: 11/08/2020, 12:24
di AleDisola
Ottimo, lui che ne pensa?

Barre LED Ferplast
Inviato: 11/08/2020, 15:09
di Eurogae
AleDisola ha scritto: ↑11/08/2020, 12:24
Ottimo, lui che ne pensa?
stiamo aspettando che ci legga

Barre LED Ferplast
Inviato: 11/08/2020, 15:10
di AleDisola
Aspetteremo

Ma l'idea è di aiutarlo da qui?
Barre LED Ferplast
Inviato: 11/08/2020, 20:58
di Maximilian
Ciao AleDisola!
Ho in mente di acquistare un Dubai 120 LED, vedo che la Ferplast produce già dei tubi in vetro con dentro dei LED a prezzo abbastanza economico, ma non fornisce molte informazioni come ad esempio i lumen, che interessano a noi.
Sul fai da te, non sono negato, ho fatto diversi progetti, ma su questa vasca vorrei un lavoro quanto più pulito possibile.
E l'esperienza che ho avuto con le strisce LED è stata negativa, dopo un paio d'anni ho dovuto toglierle perchè si sbriciolava il silicone.

Barre LED Ferplast
Inviato: 11/08/2020, 22:10
di AleDisola
Maximilian ha scritto: ↑11/08/2020, 20:58
E l'esperienza che ho avuto con le strisce LED è stata negativa, dopo un paio d'anni ho dovuto toglierle perchè si sbriciolava il silicone.
Le strip è meglio prenderle IP20 e proteggerle ad esempio con profili in alluminio
In questo modo non hai il silicone che, con il tempo, si ingiallisce per poi seccarsi

Barre LED Ferplast
Inviato: 11/08/2020, 22:40
di Maximilian
Le avevo messe nell askoll tenerife 67, che ha un coperchio luci con guarnizione, perciò niente umidità sulle strisce, probabilmente il loro calore e il materiale scadente sono state la causa. Per questo sono negativo su questa soluzione.

Barre LED Ferplast
Inviato: 12/08/2020, 1:05
di AleDisola
Maximilian ha scritto: ↑11/08/2020, 22:40
Le avevo messe nell askoll tenerife 67, che ha un coperchio luci con guarnizione, perciò niente umidità sulle strisce, probabilmente il loro calore e il materiale scadente sono state la causa. Per questo sono negativo su questa soluzione.
Non è l'umidità a far morire la protezione delle strip, ma il calore come hai ben detto

Personalmente, qualsiasi strip IP65 che ho preso, ha sempre avuto il problema della protezione in silicone

Barre LED Ferplast
Inviato: 12/08/2020, 16:10
di Maximilian
Probabilmente è così, perciò non sarebbe meglio con il tubo in vetro sigillato?
Barre LED Ferplast
Inviato: 12/08/2020, 16:42
di Eurogae
Maximilian ha scritto: ↑12/08/2020, 16:10
Probabilmente è così, perciò non sarebbe meglio con il tubo in vetro sigillato?
a parte questo particolare, le barre ferplast che hai linkato inizialmente non sono idonee se si vuol incrementare l'illuminazione della tua vasca.
Barre LED Ferplast
Inviato: 12/08/2020, 22:06
di Maximilian
Intendi per la poca potenza o altro?

Perchè, rovistando in giro ho trovato dei tubi LED askoll che sostituiscono i tubi neon:
S consumo 9w, 30 LED, resa 1000 lumen, sostituisce neon 18 e 20w 60cm.
M consumo 11w, 36 LED, resa 1200 lumen, sostituisce neon 25w 75cm.
L consumo 15w, 48 LED, resa 1600 lumen, sostituisce neon 30w 90cm.
In queste i 9w si hanno coi 60cm, mentre coi 90cm si hanno 15w, ma abbiamo dai 1000 ai 1600 lumen, non sarebbero abbastanza con un paio di questi come supporto?