Pagina 2 di 4
Fertilizzazione fondo fertile
Inviato: 08/08/2020, 22:15
di Marta
pesci1370 ha scritto: ↑08/08/2020, 21:44
kh6, gh8, ph7,2, NO
2- 0 ,1.
ok, valori normali.. probabilmente stai entrando nel picco
Ti dico però che ti mancano i test degli NO
3- e dei PO
43-. Nitrati e fosfati, sono fondamentali da conoscere.
Sarebbe bene anche se tu avessi un conduttivimetro...
Inoltre, sia per la flora, ma anche per la fauna, ti consiglio una gestione settimanale della vasca. Una volta a settimana fai un giro di test e si decide se fertilizzare e, nel caso, con cosa e in che dosi.
Fertilizzazione fondo fertile
Inviato: 09/08/2020, 10:39
di pesci1370
Perfetto adesso aspetto il completamento del ciclo dell'azoto, penso tra due settimane, poi faro' i test completi, io ho a disposizione i test a reagente per i seguenti valori: pH,KH,GH,NO
2-,NO
3-,nh3/nh4. Gentilissima.

Fertilizzazione fondo fertile
Inviato: 09/08/2020, 12:23
di Marta
pesci1370 ha scritto: ↑09/08/2020, 10:39
pH,KH,GH,NO
2-,NO
3-,nh3/nh4
il test degli NO
2- serve all'inizio per identificare il picco dei nitriti e poi, quando avrai i pesci, giusto in caso estremi.
I test di ammoniaca/ammonio non ti serviranno mai, in realtà.
Invece utile è il test dei PO
43-, i fosfati. Non è una carenza facile da riconoscere ad occhio nudo, ma senza fosforo non si va da nessuna parte o quasi

Fertilizzazione fondo fertile
Inviato: 09/08/2020, 12:30
di pesci1370
Chiarimento perfetto, allora devo procurarmi il test a reagente per i fosfati. Gentilissima.

Fertilizzazione fondo fertile
Inviato: 14/08/2020, 17:20
di pesci1370
Allora mi sono procurato il test a a reagente della sera PO
43- e ho fatto le analisi del Fosfato il risultato è il seguente: 1,0 mg/l
Poichè ho anche un acquario da 44l senza filtro con pesci ,
Caridina, lumache e molte piante avviato da circa tre mesi, ho provato anche qui a fare il test del fosfato e il risultato è stato il seguente: 0,25 mg/l. Che ne pensi ?
Aggiunto dopo 15 minuti 12 secondi:
Giusto per dare un'idea posto una foto del 44l senza filtro.
20200814_172800-min.jpg
Fertilizzazione fondo fertile
Inviato: 16/08/2020, 9:01
di Marta
pesci1370 ha scritto: ↑14/08/2020, 17:35
PO
43- e ho fatto le analisi del Fosfato il risultato è il seguente: 1,0 mg/l
Ciao, visto che è passata una settimana, io farei un altro giro di test.
Sopratutto NO
2- ed NO
3-. Così vediamo se sei vicino al picco (o lo hai già passato).
PO
43- a 1 è buono, per il momento. Vuol dire che ne hai in abbondanza.
pesci1370 ha scritto: ↑14/08/2020, 17:35
Poichè ho anche un acquario da 44l senza filtro con pesci , Caridina, lumache e molte piante avviato da circa tre mesi, ho provato anche qui a fare il test del fosfato e il risultato è stato il seguente: 0,25 mg/l. Che ne pensi ?
qui sei un po' scarso.. ma dipende molto dalla vasca. Ma non parliamone qui... un topic per ogni vasca, altrimenti si fa confusione!
Fertilizzazione fondo fertile
Inviato: 16/08/2020, 12:23
di pesci1370
Perfetto allora oggi faccio un'altro giro di test e poi li posto. Per quanto riguarda l'altra vasca apro un topic a parte. Gentilissima.

Fertilizzazione fondo fertile
Inviato: 16/08/2020, 18:12
di pesci1370
Allora eccomi qua fresco di test, questa mattina ho aggiunto un pò di mangime alla vasca e oggi pomeriggio ho fatto un giro di test completo ecco i risultati: pH 7,2 - KH 6 - GH 8 - NO
2- 0 - NO
3- 0 - Nh4/Nh3 0.

Fertilizzazione fondo fertile
Inviato: 17/08/2020, 8:37
di Marta
pesci1370 ha scritto: ↑16/08/2020, 18:12
pH 7,2 - KH 6 - GH 8 - NO
2- 0 - NO
3- 0 - Nh4/Nh3 0
bene. Io ti consiglierei di acquistare un conduttivimetro
Il conduttivimetro in acquario perché ci tornerà utile con la fertilizzazione.
Per il resto scegli con cosa vorrai fertilizzare (PMDD, protocolli commerciali) così, nel frattempo che la vasca matura, ti vieni preparando. Per quanto, col fondo fertile, per il momento non dovrebbe servire molto.
Che acqua hai usato per riempire la vasca?
Fertilizzazione fondo fertile
Inviato: 17/08/2020, 9:52
di pesci1370
Ok rifletto sul protocollo di fertilizzazione da adottare e vedo di acquistare un conduttivimetro, per riempire la vasca ho usato acqua sant'anna naturale al 70% e acqua del rubinetto al 30%. Penso che per la fauna che dovro' inserire con i valori ci sono trattasi di "tetrazona". Gentilissima.
