Regolazione valore KH

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Regolazione valore KH

Messaggio di cuttlebone » 25/06/2015, 16:54

Per lavarlo lo devi bagnare con acqua di rubinetto che inevitabilmente qualcosa rilascerà.
Non credo però che un breve risciacquo possa comprometterne l'efficacia.


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Regolazione valore KH

Messaggio di GiuseppeA » 25/06/2015, 19:19

enkuz ha scritto:ok... lo vado a comprare... e preparo la calza.

Quanto ne metto?
Senza lavarlo... giusto? mi pare che rende di più, così?
Io metterei tutto il sacchetto piccolo se lo trovi.. Una sciacquata veloce e via..

Tieni controllati i valori perché nel mio acquario a"ciucciato" di brutto in poco tempo ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Regolazione valore KH

Messaggio di enkuz » 25/06/2015, 21:39

Ho trovato un sacchetto da pochi litri dal vivaio... ne ho riempita una calza e l'ho inserito! Domattina verifico la durezza...

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Regolazione valore KH

Messaggio di enkuz » 26/06/2015, 9:02

Misurazione di stamattina negativa: nessun abbassamento della durezza carbonatica... attenderò almeno un paio di giorni, se non succede nulla, sabato inserisco tutto il sacchetto sul fondo... :-!!!

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: Regolazione valore KH

Messaggio di roberto » 26/06/2015, 10:16

pensa che io ho il problema opposto...il KH che mi crolla....ora sono a 5°....
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Regolazione valore KH

Messaggio di cuttlebone » 26/06/2015, 10:17

Daje tempo [emoji12]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Regolazione valore KH

Messaggio di enkuz » 26/06/2015, 10:33

darei tempo cuttle... se non fosse che gli esempi qui sul forum sono di cali drastici di KH nel giro di ore (non di giorni) utilizzando Akadama.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Regolazione valore KH

Messaggio di cuttlebone » 26/06/2015, 16:54

Ma la tua è la vasca dei misteri....[emoji33]


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Regolazione valore KH

Messaggio di enkuz » 26/06/2015, 16:57

evidentemente il materiale di fondo e quello dei vasi era di quelli tosti: col senno di poi era meglio fare tutto con materiale specifico per acquari... ma ormai, non posso tornare indietro! @-)

Ho preferito utilizzare materiale di recupero... visto che il progetto è rustico... ma ora saltano fuori tutti questi sconquassi a livello chimico-fisico.

Non che i pesci stiano male... e le piante vivono... però ci sono cose che vorrei capire.

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Regolazione valore KH

Messaggio di enkuz » 29/06/2015, 8:31

Alla fine, visto che non c'erano risultati soddisfacenti, ho inserito tutto il sacchetto di Akadama sul fondo (trattasi comunque di un sacchetto piccolo... di pochi litri).

Dopo aver fatto questo, il valore del KH è sceso... anche se mi aspettavo una diminuzione maggiore.
Mi sono abbassato di circa 2 punti e mi sono stabilizzato li (per ora).

Il KH è passato da 8 a 6.

Se rimane su questo valore va benissimo... speriamo che non ricomincia a salire... spero che l'akadama faccia perlomeno da tampone, compensando il tutto.

Una curiosità: l'acqua della mia vasca si è intorbidita molto... l'akadama potrebbe essere una causa? non ho idea se si tratti di un tipo di fondo che, perlomeno nei primi giorni, rende l'acqua più sporca.

Grazie.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Giovanni10, Google [Bot] e 12 ospiti