Ciao @
andchi
sulle luci posso dirti la mia esperienza, ho un Eheim Proxima 250 con 3 barre LED Classic (2 Classic Day e 1 Classic Plants).
andchi ha scritto: ↑11/08/2020, 8:47
Per le luci la eheim produce un dimmer (circa 60€) da montare tra lampada e alimentatore che gestisce alba/tramonto
Se vuoi posso darti il mio che non ho mai usato

gestisco le tre lampade con due timer in modo che si accendano e spengano una per volta simulando nel giro di 45 minuti alba e tramonto.
Quando acquisti l’acquario ti viene fornito uno sdoppiatore che ti permette di collegare due lampade a un solo trasformatore. Lo stesso sdoppiatore però è introvabile da acquistare singolarmente.
andchi ha scritto: ↑11/08/2020, 8:47
il nuovo sarebbe un 150litri e monta 2x7,7W da 810lmn ciascuna, è vero che dipende anche dalla qualità dei LED ma la differenza mi pare molta, devo valutare di integrare un'altra lampada?
Questo è il vero problema: anche io sono partito con le 2 barre Classic e ho in seguito aggiunto la Plants. Ho provato a coltivare alcune rosse ma l’unica che regge è la Ludwigia, le altre o hanno perso il colore o le ho tolte dalla disperazione
Per avere un buon rapporto lumen/litro devi guardare i PowerLed della Eheim, che monta di serie sui modelli Incpiria o che puoi acquistare a parte...ma il costo è consistente e devi farli arrivare dalla Germania
Aggiunto dopo 12 minuti 19 secondi:
EHEIM PowerLED+ fresh daylight - 487 mm
for aquarium from 499 to 667 mm length
Performance: 13 W
Coloure temperature: 6750 K
light power: 1946 Lumen
EHEIM PowerLED+ fresh plants - 487 mm
for aquarium from 499 to 667 mm length
Performance: 14.8 W
Coloure temperature: 9200 K
light power: 1456 Lumen
Sta di fatto che, per avere una potenza paragonabile alla tua vasca precedente, dovresti inserire 4 lampade, che ti costerebbero 450€ (vedi Aquaristikshop)
